Come Creare un DVD di video per vederlo in TV

Il DVD Video in questo caso può tornare ancora molto utile: possiamo realizzare un montaggio bello e coinvolgente, con tutti i filmati in sequenza così da poterli rivedere tutti assieme in TV, usando un comune lettore DVD. In questa guida vi mostreremo i programmi da utilizzare per poter creare DVD dei propri video, qualsiasi formato essi abbiano, così da poter essere riprodotti su qualsiasi lettore. Per la guida vi mostreremo sia i programmi gratuiti sia i programmi a pagamento, disponibili al termine della guida.
LEGGI ANCHE -> Come Masterizzare CD e DVD gratis (Windows e Mac)
Cosa Serve per Iniziare
Per preparare un DVD video, occorrono pochi elementi:
- Un computer con un masterizzatore DVD (interno o esterno).
- Un DVD vuoto (DVD-R o DVD+R, preferibilmente da 4,7 GB per compatibilità ).
- Video in formati comuni come MP4, AVI o MOV.
- Un software di authoring e masterizzazione, meglio se gratuito e open-source.
Il software deve convertire i video nel formato DVD (MPEG-2), creare menu interattivi e masterizzare il disco. Di seguito, i migliori programmi gratuiti, ognuno con le sue peculiarità .
I Migliori Software Gratuiti per Creare DVD Video
DVDStyler: Personalizzazione e SemplicitÃ

DVDStyler è un programma open-source disponibile per Windows, macOS e Linux, perfetto per chi cerca flessibilità . Permette di realizzare DVD video con menu personalizzati, scegliendo sfondi, titoli e pulsanti. Supporta formati come MP4, AVI e MKV, e offre template per occasioni speciali, come compleanni o matrimoni. La sua interfaccia intuitiva guida passo passo: si trascinano i video, si organizza il menu e si masterizza il disco.
- Procedura base:
- Scaricare e installare DVDStyler dal sito ufficiale.
- Avviare il programma e selezionare Nuovo progetto, scegliendo il formato (PAL per l’Europa, NTSC per gli USA).
- Aggiungere video con il pulsante “+” o trascinandoli dalla cartella.
- Personalizzare il menu con template o immagini proprie.
- Inserire un DVD vuoto e cliccare su Scrivi per masterizzare.
È una scelta eccellente per un risultato professionale senza spendere. Tuttavia, con molti video pesanti, potrebbe rallentare su computer datati.
WinX DVD Author Free: Veloce e Diretto

WinX DVD Author Free è un software per Windows che si distingue per velocità e semplicità . Ideale per chi vuole preparare un DVD video senza fronzoli, supporta formati comuni e permette di aggiungere menu di base. Include strumenti per convertire video in formato VOB (necessario per i DVD) e masterizzare direttamente.
- Procedura base:
- Installare WinX DVD Author Free dal sito ufficiale.
- Selezionare Video DVD Author nella schermata iniziale.
- Aggiungere video con il pulsante “+” e ordinarli.
- Scegliere uno sfondo per il menu (opzionale).
- Inserire un DVD vuoto e cliccare su Avanti per masterizzare.
Perfetto per chi cerca rapidità , ma i menu sono meno personalizzabili rispetto a DVDStyler. Funziona bene anche su PC meno recenti.
DVD Flick: per Formati Diversi
DVD Flick è un programma open-source per Windows, noto per gestire oltre 45 formati video, inclusi DivX e WMV. Converte i file in DVD standard e permette di creare menu semplici. È ideale per chi ha video in formati meno comuni o vuole un processo automatizzato.
- Procedura base:
- Scaricare DVD Flick dal sito ufficiale e installarlo.
- Aggiungere video tramite il pulsante Add title.
- Configurare il menu (se desiderato) nella scheda Menu settings.
- Inserire un DVD vuoto e selezionare Create DVD per avviare la masterizzazione.
Ottimo per compatibilità con formati rari, ma l’interfaccia è un po’ datata e la personalizzazione del menu è limitata.
Altri Software Minori
CDBurnerXP: Programma leggero per Windows, utile per masterizzare DVD dati o video, ma senza strumenti avanzati di authoring. Ideale per progetti semplici, senza menu personalizzati.
Burn: Specifico per macOS, è gratuito e permette di creare DVD video. Non riceve aggiornamenti da tempo, ma funziona ancora su versioni recenti di macOS. Meno versatile di DVDStyler.
Freemake Video Converter: Software per Windows che supporta molti formati e crea DVD con menu di base. La versione gratuita aggiunge un watermark, limitando il risultato rispetto a DVDStyler o WinX.
Questi strumenti sono validi per esigenze di base, ma mancano di funzionalità avanzate come menu interattivi o supporto per formati complessi. Freemake è semplice ma il watermark può essere un ostacolo.
Passaggi Dettagliati per Creare un DVD Video
Per ottenere un DVD video di qualità , seguire questi passaggi aiuta a evitare errori e garantire compatibilità con i lettori da salotto:
- Preparare i video: Controllare che i filmati siano in un formato supportato (es. MP4, AVI). Se necessario, convertirli con HandBrake per ridurne le dimensioni senza perdere qualità .
- Scegliere il formato TV: In Europa, usare PAL; negli USA, NTSC. La maggior parte dei software lo imposta automaticamente, ma è bene verificare.
- Aggiungere sottotitoli: Per video con dialoghi, includere sottotitoli in formato SRT. Programmi come DVDStyler permettono di caricarli facilmente, migliorando l’accessibilità .
- Creare un menu: Un menu interattivo rende il disco più professionale. Usare immagini personali o template per sfondi e pulsanti.
- Testare il progetto: Prima di masterizzare, visualizzare un’anteprima del DVD (funzione disponibile in DVDStyler e WinX). Questo evita errori come video fuori sequenza.
- Masterizzare lentamente: Impostare una velocità di masterizzazione bassa (es. 4x) per ridurre il rischio di errori sul disco.
- Verificare il risultato: Dopo la masterizzazione, testare il DVD su un lettore per assicurarsi che funzioni correttamente.
Guardare al Futuro: Alternative e Tendenze
I DVD video sono ancora validi, ma il futuro si orienta verso soluzioni digitali. Dispositivi come Chromecast o Smart TV permettono di riprodurre video da USB o cloud, ma richiedono apparecchi moderni. Per chi usa ancora lettori DVD, creare dischi resta una scelta economica e accessibile. In futuro, i software di authoring potrebbero integrare opzioni per esportare progetti su USB o piattaforme online, come Google Drive o Dropbox, rendendo i contenuti più versatili. Per chi vuole un’archiviazione a lungo termine, salvare i video su cloud o dischi esterni affianca il DVD come soluzione complementare.
- Quali formati video sono compatibili con i lettori DVD? I lettori DVD richiedono video in formato MPEG-2 (VOB). Software come DVD Flick convertono automaticamente formati come MP4 o AVI.
- Posso creare un DVD senza menu? Sì, programmi come WinX DVD Author permettono di masterizzare video senza menu, ma un menu rende il disco più navigabile.
- Quanto spazio occupa un DVD? Un DVD standard (4,7 GB) contiene circa 2 ore di video in qualità standard. I DVD a doppio strato (8,5 GB) sono meno comuni e richiedono masterizzatori compatibili.
- Come scegliere DVD di qualità ? Preferire marche come Verbatim o Sony per evitare errori di lettura. I DVD-R sono generalmente più compatibili dei DVD+R.
- Come evitare errori di masterizzazione? Usare DVD di marca, masterizzare a bassa velocità e non usare il PC durante il processo.
- Posso copiare un DVD esistente? Per duplicare un DVD, usare software come ImgBurn, ma attenzione: copiare DVD protetti può violare le leggi sul copyright in alcuni Paesi.
LEGGI ANCHE -> Migliori programmi per convertire video
Posta un commento