Navigaweb.net logo

10 Siti di hosting video gratis senza limiti

Aggiornato il:
Riassumi con:
Migliori siti di hosting video gratuiti dove caricare file video online senza limitazioni, per condivisione privata o da pubblicare
hosting video gratis I servizi di streaming video hanno spopolato negli ultimi anni, con piattaforme a pagamento che hanno raccolto milioni di abbonati come NetFlix, siti gratuiti per i video personali, siti di video musicali e poi anche tanti siti per il video sharing, quelli che spesso ospitano contenuti illegali e protetti da copyright. Caricare video su internet, oggi, è più facile che mai e mentre il primo sito che viene in mente è Youtube, ci sono anche alternative dello stesso livello, che possono essere più adatte a seconda del tipo di video o filmato che si va a caricare online (per esempio per evitare restrizioni di paese o di diritti).
In questa lista vediamo quindi i migliori siti di hosting video gratuiti, che permettono di caricare file video o film senza limiti di dimensione, in modo rapido e con la generazione di un link da condividere per permettere a tutte le persone di poterlo vedere liberamente.

LEGGI ANCHE: Trasmettere Video in streaming e creare una Web-TV in diretta


Le migliori piattaforme di hosting video gratuite

YouTube

Con miliardi di utenti attivi, YouTube è il colosso del video sharing. Consente di caricare file fino a 128 GB senza limiti di spazio, con opzioni per rendere i video pubblici, privati o non elencati. I video di YouTube, se impostati come privati e non in elenco, non hanno pubblicità. Questo lo rende perfetto per conservare video anche personali senza per forza renderli visibili a tutti.

Vimeo

Vimeo si rivolge a creativi e professionisti, offrendo un’esperienza senza pubblicità. L’account gratuito permette di caricare 500 MB a settimana, con un totale di 5 GB. I video possono essere protetti da password o nascosti dai motori di ricerca, garantendo maggiore controllo. La community più ristretta limita la visibilità, ma la qualità di riproduzione è superiore, perfetta per portfolio o presentazioni.

Dailymotion

Dailymotion è un’alternativa solida, con un massimo di 10 video al giorno, ciascuno fino a 60 minuti e 2 GB. Supporta la monetizzazione e offre opzioni di privacy, ma gli annunci pubblicitari sono un limite che non si pò rimuovere. La piattaforma è meno popolare di YouTube, ma consente di incorporare video su siti web con facilità, adatta a chi cerca semplicità.

Google Drive

Google Drive non è pensato per il video sharing, ma offre 15 GB di spazio gratuito, condiviso con altri servizi Google tra cui Gmail quindi va usati con un account secondario se si vogliono salvare file grossi come i video). I video possono essere caricati senza limiti di dimensione e condivisi tramite link con impostazioni di privacy personalizzabili. È ideale per condivisioni private o backup, ma manca un lettore integrato avanzato, rendendolo meno adatto per usi pubblici.

VEED.IO

VEED.IO unisce hosting video a un editor online intuitivo. Non impone limiti rigidi di dimensione, ma richiede un account per salvare i progetti. I video possono essere condivisi tramite link o incorporati senza annunci, un vantaggio per chi cerca un’esperienza pulita. Offre strumenti come sottotitoli automatici, rendendolo perfetto per creator che vogliono editare e condividere in un unico posto.

SendVid

SendVid è una piattaforma semplice per caricare video privati senza registrazione, con un limite di 15 minuti per file, estendibile a 30 minuti con un account. I video sono automaticamente privati e condivisibili tramite link, ma vengono rimossi dopo 60 giorni di inattività. È utile per condivisioni rapide, meno per archiviazione a lungo termine.

VideoSprout

VideoSprout offre un servizio gratuito per caricare video con opzioni di privacy avanzate, come link protetti da password. È meno conosciuto, ma si distingue per la semplicità e l’assenza di annunci nei piani gratuiti. Adatto per chi cerca una soluzione minimalista per condividere video con un pubblico ristretto, ma con funzionalità limitate rispetto a piattaforme più grandi.

Altre opzioni meno conosciute

  • PeerTube: Piattaforma open-source decentralizzata, senza limiti di dimensione. Richiede competenze tecniche per scegliere un’istanza affidabile, ma offre libertà da grandi aziende. Ideale per chi cerca indipendenza.
  • Odysee: Basata su blockchain, permette caricamenti senza limiti e si concentra sulla libertà di espressione. Meno intuitiva per principianti, ma in crescita tra chi evita censure.
  • Streamable: Perfetta per video brevi (fino a 10 minuti, 250 MB). Semplice da usare, ma la compressione può influire sulla qualità. Ottima per condivisioni rapide.
  • Mega: Offre 50 GB di spazio gratuito con un player per lo streaming. I video sono condivisibili tramite link privati, ideale per backup o condivisioni sicure, ma non per un pubblico ampio.

LEGGI ANCHE: Migliori Hosting Web gratis dove caricare un sito o un blog