Quando usare la modalità Aereo per tenere lo smartphone offline
Aggiornato il:
A che serve la modalità Aereo e quali effetti ha sulle funzioni dello smartphone, quando usarla e perchè

La modalità aereo si chiama oggi anche modalità offline ed è un'impostazione disponibile ancora su tutti gli smartphone ed anche su portatili e tablet, che quando viene attivata interrompe tutta la trasmissione del segnale dal tuo dispositivo.
La funzione è nota come modalità aereo perché molte compagnie aeree vietano l'uso di cellulari e dispositivi wireless sui loro velivoli, mantenendo un atteggiamento di prudenza anche se non è in realtà veramente provato che i telefoni possono interferire con le apparecchiature radio.
Oltre all'uso in aereo, la modalità aereo è anche utile nel quotidiano, per disattivare tutte le connessioni radio in un solo tocco, quando non si vuol essere disturbati, sopratutto, durante la notte.
La modalità Aereo, quindi, permette di disattivare le reti senza però spegnere il telefono, mantenendo quindi la possibilità di usare le applicazioni, compresa la sveglia che con lo smartphone spento non funziona.
Quando si attiva la modalità Aereo su un telefono, sia Android che iPhone, si ottiene come risultato di disattivare i seguenti servizi:
- La rete cellulare (UMTS, LTE e GSM): per cui non è possibile effettuare chiamate, inviare messaggi SMS o utilizzare la connessione dati mobili per accedere a Internet.
- La connessione Wi-Fi.
- Il Bluetooth e tutte le connessioni ad altoparlanti esterni, cuffie senza fili, smartwatch o altri dispositivi.
- Il GPS viene disattivato solo in alcuni modelli di smartphone, mentre per altri resta comunque attivo con la modalità Aereo, anche perchè non il GPS non trasmette onde radio.
Di conseguenza le app come Google Maps funzionano senza una connessione Internet, anche se cose come il traffico in tempo reale non funzionano in modalità aereo.
Attivare o disattivare la modalità aereo è molto semplice su smartphone Android (samsung, Huawei e altri) e su iPhone, perchè è sempre uno dei pulsanti della barra di interruttori principali.
Su Android si trova trascinando verso il basso la barra di notifica in alto, mentre su iPhone bisogna trascinare il dito dal basso verso l'alto. Se il telefono Android non avesse il pulsante della modalità Aereo, lo si può aggiungere toccando l'icona della matita che si vede sopra gli altri interruttori oppure bisogna andare in Impostazioni> Rete e Internet> Modalità aereo .
In modalità aereo non funzionano le connessioni del cellulare, ma è possibile comunque ascoltare la musica salvata sul cellulare, la musica offline se si è abbonati a Spotify Premium e poi vedere le puntate dei telefilm scaricate da Netflix, leggere Email e messaggi già ricevuti ed anche vedere gli ultimi aggiornamenti scaricati da app come Facebook.
Se si utilizza la funzione che salva pagine web e video di Chrome, è possibile anche leggere o rileggere articoli salvati da blog e giornali.
Con la modalità Aereo è possibile attivata è possibile comunque collegarsi a una rete wifi per andare su internet. Questa possibilità non si può ottenere su tutti gli smartphone, ma su molti (compreso l'iPhone) funziona. Quando si attiva la modalità aereo, il Wi-Fi si spegne, ma può essere riattivato lasciando comunque offline (dalla rete cellulare) il telefono. Questo permette di collegarsi alle reti wifi degli aerei ed anche di tenere disattivata la ricezione di chiamate quando si atterra in un posto straniero, andando comunque online da una rete wifi.
Anche il Bluetooth può funzionare in modalità aereo su alcuni smartphone, usando il rispettivo interruttore. L'abilitazione di Bluetooth consente di associare gli auricolari Bluetooth, la tastiera o altri dispositivi come lo smartwatch o il contapassi.
La modalità Aereo, oltre che per non farsi disturbare, può essere utilizzata anche per altre scopi.
1) Per risparmiare batteria
Quando si attiva la modalità aereo, il consumo di batteria del cellulare si riduce molto, perchè manca ricezione radio e perchè le app non si possono più sincronizzare online.
Per lo stesso motivo, vien anche aumentare la velocità di ricarica del telefono.
2) Per leggere i messaggi ricevuti su Whatsapp senza inviare la notifica a chi li ha inviati.
Questo è uno dei modi per leggere messaggi Whatsapp senza aprirli (e farlo sapere al mittente).
3) Per giocare al cellulare
Quando si gioca al cellulare conviene sempre mettere la modalità aereo per risparmiare energia e far durare di più la batteria, ma sopratutto per non visualizzare annunci pubblicitari durante le partite (se si può giocare offline).
Per esempio, se si dà il telefono a un bambino per giocare, conviene sempre metterlo in modalità aereo per evitare la comparsa di banner e per non ricevere telefonate o messaggi che interrompono il gioco.
TRUCCO BONUS: Su Android, c'è un simpatico trucco che si attiva attivando la modalità Aereo: se si prova ad aprire l'app Google per fare una ricerca, non appaiono i risultati perchè il telefono è offline. Al loro posto compare un messaggio con un disegnino affianco. Premendo sul disegnino si aprirà un giochetto con una nuvola che vola, da far arrivare più lontano possibile.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy