Come scoprire il numero privato o nascosto di chi telefona
Aggiornato il:
Come identificare il numero privato di chi chiama in modo anonimo o di chi fa squilli muti nascondendo il numero e l'identità

Ci sono diversi strumenti per scoprire il numero privato o nascosto di una telefonata ricevuta o di uno squillo anonimo ed il più importante è quello chiamato Servizio Override, un'arma legale poco conosciuta che è a disposizione di tutti i cittadini italiani. Scopriamo insieme come utilizzare il servizio Override, così da scoprire il numero privato di chi telefona e disturba in continuazione.
Grazie ad alcune app è anche possibile, in alcuni casi, identificare il numero ottenuto, così da dare un nome, un cognome e spesso anche un viso alla persona che ci arreca disturbo.
LEGGI ANCHE: Bloccare chiamate da numero privato o sconosciuto
Attivare il servizio Override
Il servizio Override è nient'altro che la richiesta che può essere fata all'operatore telefonico per avere un prospetto con i dettagli di tutte le chiamate ricevute e, in particolare, i numeri che hanno fatto squillare il nostro telefono fisso o smartphone, anche se si nascondeva dietro un numero privato e anonimo.
L'attivazione del servizio Override richiede l'invio un modulo, anche chiamato modulo per chiamate di disturbo, che deve essere compilato con tutti i dati richiesti ed il documento d'identità per posta, per raccomandata o via fax, a seconda dell'operatore.
Questo servizio non è mai gratis, anzi richiede una somma di denaro fino anche a 30 Euro; una volta attivato il servizio Override ha una durata di 15 giorni: basterà ricevere una chiamata anonima in questo periodo di tempo per avere una traccia della chiamata.
Qui di seguito abbiamo raccolto le pagine con i moduli prestampati da compilare per attivare l'Override presso gli operatori telefonici italiani:
Se vogliamo attivare l'Override con Fastweb, basterà chiamare il servizio di assistenza al numero 192193.
Sospendere l'anonimo di chi chiama
Oltre all'attivazione dell'Override possiamo utilizzare un altro importante strumento per scoprire il numero privato di chi telefona: il servizio di soppressione temporanea del numero anonimo. In poche parole chiunque ci chiamerà con l'anonimo nel periodo di tempo indicato verrà "smascherato" visto che l'operatore mostrerà in chiaro il numero che tentata di chiamarci in privato!Anche questo servizio è a pagamento ma può essere una valida alternativa all'Override, visto che il numero ci comparirà subito sul telefono e potremo prendere provvedimenti (anche di tipo legale).

Per sospendere l'anonimo di chi ci chiama per un breve periodo di tempo è sufficiente visitare i link alle pagine fornite dai alcuni operatori di telefonia italiani (non tutti purtroppo hanno questo tipo di servizio):
Al momento in cui scriviamo TIM non offre questo servizio: dovremo per forza attivare l'Override come indicato nel capitolo precedente.
Utilizzare Whooming
Se non si vuol pagare per il servizio Override o per il servizio di sospensione temporanea dell'anonimo per le chiamate ricevute (entrambi metodi efficaci ma molto costosi), ci sono altri trucchi per scoprire il numero privato di chi ci chiama o ci fa squilli anonimi. In particolare, il trucco più efficace è quello dell'ormai famosa applicazione Whooming, scaricabile su Android e su iPhone.
Il funzionamento di questa geniale app si basa sulla deviazione delle chiamate verso il loro servizio che legge in chiaro i numeri anche di chi vuole rimanga privato e nascosto.
Per utilizzare Whooming bisogna iscriversi gratis al sito e poi impostare la deviazione delle chiamate rifiutate (rifiutare una chiamata significa essere Occupato) oppure di tutte le telefonate (se il problema sono squilli anonimi allora saremo costretti a beccare lo stalker deviando tutte le chiamate per un certo periodo di tempo). Per attivare le deviazioni di chiamata se occupato su Whooming basta aprire il tastierino numerico del cellulare, comporre il seguente numero **67*0694802015# e premere il tasto della telefonata.
Per attivare le deviazioni per tutte le telefonate Whooming invece il codice da digitare è **21*0694802015#, seguito sempre dal tasto chiamata; tenere presente che se si deviano tutte le telefonate, non si potrà più rispondere a nessuno sul proprio cellulare.
Per tutte le telefonate deviate a Whooming, solo quelle rifiutate o tutte a seconda di come si è scelto di impostare il servizio, si riceverà un'email con scritto il numero che ha chiamato, anche se questo era rimasto nascosto e privato.
Whooming è un servizio gratuito se si accetta il limite che i numeri potranno essere visualizzati solo dopo 24 ore. Nel caso se ne voglia fare un utilizzo più puntuale, allora si può pagare il servizio premium con una ricarica da 10 Euro che si esaurisce a seconda delle chiamate ricevute e scoperte.
Come identificare i numeri scoperti
Il modo più semplice di sapere a chi appartengono i numeri smascherati con i servizi visti poco fa è certamente quello di cercare il numero su Facebook oppure, se non abbiamo Facebook, aggiungere il numero alla rubrica del telefono e guardare poi su WhatsApp a quale nome viene associato ed anche la foto di questa persona. WhatsApp, che ormai usano tutti, è diventato l'elenco di telefoni cellulari più grande e completo del mondo, liberamente consultabile.In alternativa possiamo anche cercare il numero su Google o su servizi di elenchi telefonici come Pagine bianche, Trucaller e Chi Sta chiamando?

Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida scoprire di chi è un numero di telefono che ci ha chiamato.
Conclusioni
Identificare i disturbatori seriali che ci chiamano sempre con l'anonimo è possibile, ma nella maggior parte dei casi dovremo sborsare una somma in denaro per ottenere risultati immediati e riconoscere subito chi ci sta chiamando con il numero nascosto.L'alternativa gratuita esiste ma configurarla non è semplice e il risultato non è sempre garantito: non tutti i numeri potranno essere identificati, costringendoci a usare sempre uno dei metodi disponibili a pagamento (Override o sblocco temporaneo delle chiamate anonime ricevute).
Se vogliamo bloccare le chiamate fastidiose e i numeri commerciali (che chiamano sempre e non usano quasi mai l'anonimo) vi suggeriamo di leggere le nostre guide bloccare numeri di telefono commerciali e Bloccare chiamate commerciali indesiderate su fisso e cellulare.
Per ottenere maggiori informazioni sulle chiamate ricevute in privato e i servizi per bloccarle, possiamo recuperare i numeri dell'assistenza dal nostro articolo Richiedere Assistenza operatore TIM, WindTre, Vodafone, Fastweb.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy