Come compilare il Curriculum Vitae online (Europeo, personalizzato, unico etc.)
Aggiornato il:
Come compilare il Curriculm Vitae formato Europeo (EuroPass) tramite procedura guidata e modelli da scaricare

Per tutti coloro che devono trovare lavoro o devono scrivere un nuovo curriculum, vediamo insieme come compilare un buon Curriculum Vitae.
LEGGI ANCHE -> Siti per creare online il curriculum vitae e pubblicarlo su internet
1) Come compilare il Curriculum Vitae Europeo (Europass)
Tra i modelli che consigliamo spicca sicuramente il modello di Curriculum Vitae in Formato Europeo, oggi anche chiamato Europass, perché rilasciato dal sito ufficiale del lavoro dell'Unione Europea.
Questo CV è molto buono per presentare domanda o per partecipare ai concorsi pubblici o di aziende legate alla pubblica amministrazione; non viene invece richiesto molto in ambito privato (salvo i casi in cui viene specificato di mandare il CV europeo), quindi consigliamo di compilarlo e di utilizzarlo solo in caso stiamo cercando un posto di lavoro nel settore della pubblica amministrazione.
Dal sito Europass possiamo scaricare un modello Word del CV europeo, in italiano o in qualsiasi altra lingua, con le istruzioni per l'uso.

Una volta aperta la pagina vedremo subito vari campi da riempire e aggiornare con le nostre informazioni.
In fase di creazione online bisogna compilare le varie sezioni del CV:
- Informazioni personali: nome, indirizzo, Email, numero di telefono ecc.
- Tipo di ricerca è il campo dove scrivere quale tipo di lavoro si vuol fare, l'occupazione per cui si concorre, il lavoro attuale ed il titolo di studio.
- Esperienza professionale è la sezione con l'elenco e la descrizione delle occupazioni precedenti. - Istruzione e formazione dove elencare le scuole frequentate, corsi di formazione svolti ed attestati ottenuti. - Competenze personali, infine, è la sezione dove scrivere le lingue parlato o studiate, le competenze informatiche (digitali), le competenze comunicative, quelle gestionali e organizzative e quelle professionali generali. Sul lato destro è possibile aggiungere al Curriculum Europass anche la foto (da mettere sempre!), la patente ed aggiungere eventualmente altri campi di competenze, un campo libero con altre informazioni ed eventuali allegati.
Sul lato sinistro è invece possibile scrivere altri documenti che possono essere richiesti in fase di candidatura per un posto di lavoro, ossia la lettera di presentazione, il passaporto europeo delle competenze ed il passaporto delle lingue.
In caso di problemi si può sempre leggere il documento di istruzioni da scaricare da questa pagina.
Al termine della compilazione, possiamo rivedere il curriculum in anteprima e scaricarlo sul nostro PC come file Word, LibreOffice o anche come PDF con l'aggiunta di Europass XML, una particolare estensione che permetterà di modificare il CV esistente senza dover ricominciare da capo.
Per aggiornare online il Curriculum già preparato tramite Europass, caricando il file XML sul sito presente qui -> Aggiorna il tuo Europass.

Dal sito di Europass si può anche importare il Curriculum registrato su Linkedin, il principale sito per presentarsi online alle aziende.
Per chi non l'avesse già preparato, rimando alla guida completa per Linkedin, il social network del lavoro.
2) Creare il proprio CV unico e personalizzato
Uno dei motivi per cui sconsigliamo di utilizzare il Curriculum Vitae Europass in ambito privato (posti di lavoro presso aziende e multinazionali private) è dovuto alla sua eccessiva ripetitività: inviare un curriculum graficamente uguale a quello di tante altre persone (1000 CV Europei per esempio) diminuisce di molto le probabilità che qualcuno possa notarci, visto che le nostre competenze non sono subito in prima vista. Visto che lo scopo del CV è di "metterci in mostra" (di fatto "venderci"), una cattiva vetrina non attirerà mai un datore di lavoro (o un selezionatore delle risorse umane). Questo non significa che dobbiamo scrivere cose stupide, inventarci mestieri o referenze: anche solo l'aspetto grafico e curato di un CV personalizzato potrebbe portarci ad avere il posto che desideriamo.
Ricordiamo queste parole: un selezionatore di solito non perde più di 20-30 secondi in lettura di un CV, quindi creare un CV che sappia dire tutto di noi in 20 secondi scarsi è fondamentale! Se si vuol provare a creare un curriculum distinguibile rispetto quello degli altri, è possibile utilizzare altri modelli personalizzati da compilare, scaricabili online come formato Word.
- Come già visto in un altro articolo, è possibile trovare Più di 400 modelli di Curriculum Word da scaricare gratis sul sito Hloom, con numerosi modelli di CV da modificare e salvare per ogni tipo di lavoro che intendiamo cercare.
- Sul sito Office Microsoft possiamo trovare template di CV in Italiano da compilare (meglio personalizzarlo visto che è anch'esso molto utilizzato).
- In un'altra guida abbiamo visto degli Strumenti online per fare il Curriculum senza usare Word.
- In un'altra ancora abbiamo visto come è semplice Convertire il profilo Linkedin in Curriculum CV da stampare, ottimo per mantenere le nostre competenze sempre aggiornate.
- Altri modelli di Curriculum in italiano possiamo trovarli sul sito Moduli.it.
- Altro sito per creare un buon CV di tipo europeo (ma diverso) è EuroCV.eu, un sito in italiano dove compilare il curriculum vitae tramite form guidati e salvarlo con la formattazione del formato europeo. Il sito richiede iscrizione gratuita e permette di compilare le varie sezioni del curriculum seguendo la procedura guidata.
- Ottimo anche il sito CV2YOU.com che permette di compilare un curriculum nuovo velocemente, già pronto con solo i campi personalizzati da scrivere. PEccato solo che il foglio da compilare sia scritto tutto in inglese e sarà quindi necessario tradurlo per intero modificandolo.
3) Conclusioni
Nei siti per cercare e trovare lavoro bisogna quindi valorizzare se stessi con un formato sintetico ma completo, leggibile ed elegante. Come già abbiamo avuto modo di accennare nella guida, utilizziamo il CV Europeo presso le aziende che lo richiedono espressamente oppure se dobbiamo fare un concorso per un posto nella pubblica amministrazione o altre attività legate allo Stato Italiano (concorso Polizia, Carabinieri etc.). Per tutti gli altri concorsi o annunci di posti di lavoro nel settore privato, meglio utilizzare un CV unico e personalizzato, con tutto quello che serve in prima vista e leggibile in soli 20 secondi.
Distinguersi dalla massa in maniera sobria e pulita aumenterà di molto le possibilità di trovare un posto di lavoro nel settore che desiderate. Se non vogliamo utilizzare alcun modello scaricato da Internet e volessimo scrivere un Curriculum Vitae da zero, consigliamo di leggere le nostre guide sulle Regole per un Curriculum efficace e come scrivere e inviare correttamente un CV.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy