Siti per scrivere il CV senza usare Word
Aggiornato il:
Come scrivere un curriculum vitae giusto e già impostato con Google Docs e altre applicazioni web con form da compilare e templates già fatti

Grazie all'automatismo delle applicazioni non ci sarà più da soffrire con la formattazione di un documento Word e si potranno fare modifiche ed aggiunte ogni volta che si vuole, dal proprio PC o anche dal tablet e dallo smartphone.
In questo articolo vi mostreremo come fare un CV senza usare Word, affidandoci ai migliori siti web dotati di modelli per scrivere in maniera semplice, veloce e professionale il nostro nuovo Curriculum Vitae, pronto per essere consegnato o stampato su carta (in base al tipo di offerta di lavoro a cui rispondiamo).
LEGGI ANCHE: 15 strumenti per creare curriculum professionali
1) Documenti Google

Documenti Google dispone di tanti modelli per compilare i CV: basterà scegliere quelli mostrati nella schermata iniziale o digitare CV o Curriculum Vitae nella barra di ricerca in alto, così da facilitare di molto il lavoro di scrittura di un nuovo documento.
Per trovare i modelli di curriculum si può cercare la parola inglese "Resume" e scegliere poi quello che piace di più. Anche se sono scritti in inglese, si possono modificare integralmente e, quindi, tradurre in italiano. Alcuni templates sono relativi alla Cover letter ossia la lettera di presentazione, eventualmente, da allegare al curriculum. Per vedere meglio un template si può premere il tasto di Anteprima.
Documenti Google crea automaticamente un nuovo documento su Google Drive utilizzando il modello scelto e lo apre per modificarlo e scriverlo. Non ci si deve preoccupare di salvarlo, visto che questo editor di testo online salva automaticamente il documento durante la scrittura o la modifica.
Una volta finito possiamo stampare il curriculum aprendolo da Google Drive e andando al menu File -> Stampa (Non utilizzare l'opzione di stampa del browser altrimenti viene stampata l'intera pagina web e non il documento). Il file può anche essere scaricato sul PC in formato PDF o in formato documento di Word.
2) CVMaker

In questo caso il curriculum viene auto-generato compilando dei form online relativi alle informazioni personali, alle esperienze lavorative, istruzioni, qualifiche, referenze e interessi. Il CV avrà un aspetto grafico elegante e corrispondente al formato Europeo riconosciuto da tutte le aziende italiane e straniere.
3) Canva

Dopo aver scelto il modello CV da utilizzare premiamoci sopra, clicchiamo su Personalizza questo modello, usiamo uno degli account rapidi per accedere all'editor del sito e, una volta aperto il modello del curriculum, modifichiamo i campi necessari per personalizzare il modello.
Anche su Canva possiamo scegliere di salvare il modello in formato immagine o in formato PDF, pronto per essere condiviso nei siti dove sono presenti offerte di lavoro.
4) Adobe Express

Avviando il sito e scegliendo l'account da usare per l'accesso possiamo ottenere subito il nostro CV da modificare utilizzando la barra di ricerca superiore, dove è sufficiente digitare "CV", "Curriculum Vitae", "Curricula" o voci simili per ottenere subito i modelli a tema.
Anche in questo caso avremo libero accesso a tutti i campi del modello, così da poterlo personalizzare in base alle nostre informazioni e alle nostre esperienze; al termine del lavoro possiamo stamparlo o salvarlo in formato PDF per la condivisione rapida.
5) Europass

Questo sito permette di creare da zero il proprio curriculum e di aggiungere certificazioni per le competenze, i titoli di studio e le esperienze pregresse, così da spiccare rispetto ai curriculum fatti in maniera semplice e sbrigativa.
Tutti i curriculum creati su questa piattaforma possono essere scaricati rapidamente in formato PDF e stampati. Il principale vantaggio di usare Europass sta nel fatto che possiamo caricare un vecchio CV in formato PDF (realizzato sullo stesso sito) e aggiornare solo le parti necessarie, senza dover riscrivere tutto daccapo.
Oltre a questi vantaggi possiamo salvare i curriculum su Europass, visionarli in qualsiasi momento e modificarli partendo da questi modelli, risparmiando un sacco di tempo. Oltre al curriculum è possibile creare anche le cover letter (lettere di presentazione).
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida a su come compilare il Curriculum Vitae online Europeo.
6) Altri siti per scrivere CV online
Se vogliamo scrivere i curriculum online possiamo affidarci anche ai siti elencati qui in basso, tutti dotati di modelli per CV pronti all'uso:
- Word Online: la versione online di Word è disponibile gratuitamente e permette di modificare i modelli di curriculum già visti nella versione desktop di Word, con la differenza che vengono salvati sullo spazio di OneDrive (possiamo scaricarli o stamparli in qualsiasi momento).
- Zety è un sito in italiano e gratuito, ancora più veloce, dove si deve solo compilare un form, senza iscrizioni e registrazioni, e viene restituito in automatico il CV in formato PDF da scaricare sul PC. Si può scegliere il template in base al tipo di esperienza ed alle preferenze estetiche.
- LinkedIn è di fatto un social basato sul CV personale e permette anche di convertire il nostro profilo in un efficace CV pronto all'uso.
- Si può fare un Curriculum vitae da compilare con altri siti come Easy-CV, descritti già in passato.
Scegliamo il sito o il modello migliore per il nostro CV e iniziamo subito a compilarlo in ogni suo campo, inserendo tutte le nostre esperienze lavorative e le abilità di cui siamo dotati.
Conclusioni
Per realizzare un buon Curriculum Vitae non dobbiamo per forza installare Office sul nostro computer, visto che sono disponibili numerosi siti in grado di generare CV molto belli, ricchi di dettagli e in grado di mostrare subito le nostre esperienze e le nostre abilità, così da poter inviare o stampare il file ogni volta che necessitiamo di rispondere ad un'offerta di lavoro.
Sui CV vi consigliamo vivamente di leggere i nostri articoli su come realizzare un CV perfetto e su come inviare il curriculum e scrivere il CV per candidarsi.
I più pigri possono chiedere anche aiuto a ChatGPT per scrivere un CV convincente e in grado di rispondere alle esigenze di ogni offerta di lavoro.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy