Come usare ChatGPT per scopi creativi, utili e divertenti

ChatGPT non è un semplice chatbot: è un modello linguistico avanzato che elabora testi complessi, genera idee e risponde in modo naturale. Basato su architetture come GPT-4, eccelle nel comprendere contesti diversi e produrre contenuti coerenti. La sua forza risiede nei prompt: istruzioni ben scritte possono trasformare risposte generiche in qualcosa di sorprendente. Invece di limitarsi a usi standard, si possono esplorare applicazioni creative, pratiche o ludiche, rendendo lo strumento adatto a studenti, professionisti o chiunque cerchi ispirazione.
ChatGPT brilla nella creazione di contenuti originali, perfetti per chi opera in ambiti come scrittura, design o marketing. Ad esempio, un prompt come “Scrivi un racconto di 200 parole su un gatto che scopre un portale magico nel giardino” genera una storia unica, con dettagli vividi e una narrazione fluida. Per i designer, si può chiedere: “Suggerisci una palette di colori per un logo di un caffè sostenibile”. Il risultato potrebbe proporre verde foresta, marrone caldo e beige crema, con spiegazioni sul loro impatto emotivo.
Per chi cerca ispirazione, ChatGPT può comporre poesie o testi musicali. Un prompt come “Componi una poesia di 10 versi su un tramonto autunnale” produce versi evocativi, mentre “Scrivi il testo di una canzone pop su un viaggio on the road” dà vita a strofe accattivanti. Questi usi sono ideali per blogger o creatori di contenuti social, senza bisogno di strumenti a pagamento come Jasper AI.
LEGGI ANCHE -> Come accedere a ChatGPT
Idee creative per stimolare l’immaginazione
Per chi ama esplorare la creatività, ChatGPT è un alleato potente. Può generare contenuti originali o ispirare nuove idee. Ecco alcune applicazioni:
- Scrittura di poesie e racconti: Specificando stile e tema, si ottengono testi unici. Un prompt come “Scrivi una poesia di 50 parole su un tramonto in stile romantico” produce risultati sorprendenti.
- Dialoghi immaginari: Si può simulare un dibattito tra personaggi storici, come Leonardo da Vinci e Einstein, per sceneggiature o esercizi creativi.
- Spunti per contenuti: Per blogger, un comando come “Suggerisci 10 idee per un blog di tecnologia sostenibile” offre proposte fresche e mirate.
Per risultati originali, è utile includere dettagli nel prompt, come il tono (umoristico, formale) o il pubblico di riferimento. Questo evita testi generici e aggiunge un tocco personale.
Scrivere poemi in più lingue
Dante Alighieri può tornare in vita grazie a ChatGPT! Come poeta l'IA non se la cava male, ancor più se le chiediamo di scrivere poemi in più lingue diverse. Per la corona d'alloro virtuale vi consigliamo di usare i seguenti comandi:
- scrivi un poema di 50 parole in italiano e in inglese;
- scrivi un poema d'amore struggente in italiano;
- crea un poema di 50 parole nello stile di Dante Alighieri;
- crea un poema d'amore nello stile di Alessandro Manzoni;
- scrivi un poema sulla fine della guerra.
Le poesie scritte da ChatGPT possono essere usate successivamente per creare cartoline e immagini con scritte e citazioni.
Comporre messaggi d'amore
ChatGPT è probabilmente il miglior "cupido" che possiamo utilizzare! Se vogliamo conquistare qualcuno i migliori comandi da usare sono:
- scrivi un messaggio d'amore per una persona timida, introversa ma molto bella;
- scrivi una lettera d'amore toccante;
- componi un messaggio d'amore per ragazze;
- componi un messaggio d'amore per ragazzi;
- scrivi una lettera d'amore breve ma efficace, per conquistare il cuore di qualsiasi persona.
Divertirsi con Prompt Originali
ChatGPT non è solo lavoro: può essere un compagno di giochi. Un gioco di ruolo come “Fingi di essere un pirata del 1700 e rispondi alle mie domande” produce risposte piene di “argh” e termini marinareschi, perfette per una risata. Oppure, si può chiedere una barzelletta: “Inventa una battuta su un computer in vacanza” potrebbe rispondere: “Perché il computer è andato al mare? Per fare un backup sotto l’ombrellone!”.
Un altro uso divertente è generare scenari surreali: “Descrivi un mondo dove i libri parlano tra loro” dipinge una biblioteca vivace, con romanzi che litigano per il posto sullo scaffale. Questi prompt stimolano l’immaginazione e possono essere usati per creare post divertenti su piattaforme come Reddit o X. A volte, però, le risposte possono sembrare un po’ troppo “perfette”: un pizzico di editing umano le renderà più autentiche.
Per un’esperienza diversa, app per chattare un amico virtuale (migliori bot con IA) permettono di creare personaggi virtuali personalizzati, perfetti per conversazioni creative senza limiti.
Creare barzellette originali
La nostra vena umoristica è bassa? Usiamo ChatGPT per creare qualche barzelletta mai sentita prima, così da assicurarsi le risate di tutti! Per lo scopo possiamo utilizzare uno dei seguenti comandi:
- scrivi una barzelletta originale;
- raccontami una barzelletta originale su (nome di cose o persone);
- scrivi una barzelletta di humor nero;
- racconta una barzelletta mai sentita prima;
- scrivi una barzelletta molto divertente.
LEGGI ANCHE migliori siti divertenti per ridere con barzellette, pps, video e immagini.
Semplificare Lavoro e Studio
ChatGPT è un valido supporto per attività pratiche. Gli studenti possono approfondire argomenti complessi: “Spiega in modo semplice come funziona la fotosintesi” restituisce una spiegazione chiara, senza tecnicismi. I professionisti possono redigere documenti: “Scrivi una mail professionale per proporre un progetto di collaborazione” genera un testo formale ma naturale, pronto per essere personalizzato.
Un uso meno noto è migliorare testi esistenti. Inserendo un paragrafo e chiedendo “Rendilo più fluido e accattivante”, ChatGPT suggerisce modifiche che affinano stile e chiarezza. Questo è utile per chi scrive articoli per blog, dove un linguaggio scorrevole è essenziale. Inoltre, può tradurre testi in più lingue o generare riassunti: “Riassumi in 100 parole un articolo di 500 parole sull’intelligenza artificiale” produce un testo conciso ma completo.
Ottimizzare contenuti per il web
ChatGPT aiuta a creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, mantenendo un tono umano. Ecco alcune strategie:
- Titoli accattivanti: Un prompt come “Genera 5 titoli per un articolo su tendenze tech 2025” produce idee che catturano l’attenzione.
- Strutturazione articoli: Chiedendo “Crea una struttura per un articolo su come usare l’IA per il lavoro” si ottiene un indice dettagliato.
- Ottimizzazione SEO: Può suggerire parole chiave correlate o cluster tematici per migliorare la visibilità.
Alcuni criticano l’uso dell’IA per i contenuti, temendo una perdita di autenticità. Con una revisione attenta e un tocco personale, però, i testi generati possono sembrare scritti da un umano. Strumenti come Jasper.ai offrono funzionalità SEO avanzate, ma la versione gratuita di ChatGPT è spesso sufficiente per iniziare.
Scrivere curriculum e lettera di presentazione
Con ChatGPT possiamo scrivere un curriculum personalizzato e una lettera di presentazione (cover letter), così da poter aumentare le nostre possibilità di trovare lavoro (specie all'estero).
Per trovare lavoro con ChatGPT è sufficiente usare uno dei seguenti comandi:
- scrivi un curriculum adatto all'azienda (nome di azienda famosa);
- scrivi un curriculum per un esperto di (mestiere o lavoro);
- prepara una cover letter per l'azienda (nome di azienda famosa);
- scrivi un curriculum e una cover letter per l'azienda (nome di azienda famosa);
- scrivi una lettera di presentazione per un esperto di (mestiere o lavoro).
Creare Contenuti Educativi Interattivi
ChatGPT può generare materiali educativi come quiz o esercizi. Ad esempio, “Crea un quiz di 10 domande sulla storia romana” produce domande con risposte corrette, ideali per studenti o insegnanti. Questo approccio interattivo rende l’apprendimento più coinvolgente e può essere usato per creare contenuti per piattaforme come Kahoot o blog educativi, ampliando il pubblico di riferimento.
Spiegare come funziona qualcosa
Non sappiamo come funziona un oggetto o una qualsiasi scoperta scientifica moderna? Possiamo chiedere aiuto a ChatGPT, in grado di spiegare in parole semplici anche le cose più complesse. Dei buoni comandi per ottenere risposte sono i seguenti:
- spiegami come funziona il Sole (o qualsiasi altro oggetto);
- spiegami in parole povere la gravità;
- illustrami il funzionamento del buco nero;
- spiegami la matematica (possiamo inserire qualsiasi argomento matematico);
- spiegami il funzionamento di (inserire oggetto o scoperta scientifica).
Migliorare la scrittura
Come professore di lingue ChatGPT non se la cava affatto male, visto che riesce a riconoscere errori di sintassi, errori grammaticali e anche errori del contesto (cosa molto difficile). I migliori comandi da usare per correggere testo e migliorare la scrittura sono:
- correggi il seguente testo "inserire il testo da correggere";
- trova errori nel testo "inserire il testo da correggere";
- correggi errori grammaticali qui "inserire il testo da correggere";
- correggi errori qui "inserire il testo da correggere";
- migliora la scrittura del testo "inserire il testo da correggere".
Oltre all'intelligenza artificiale possiamo ottenere un testo corretto e preciso leggendo la nostra guida al correttore ortografico per scrivere al computer senza errori di ortografia italiana.
Ottenere suggerimenti di stile e moda
Non sappiamo mai cosa indossare? I nostri vestiti sembrano tutti uguali? Il nostro miglior stilista è ChatGPT, che può elaborare uno stile nuovo e alla moda usando pochi comandi o solo uno dei capi d'abbigliamento che già abbiamo. Ecco un elenco di comandi da utilizzare per lo scopo:
- cosa posso mettere sopra un paio di jeans;
- cosa posso mettere con una gonna;
- crea uno stile d'abbigliamento elegante per lavoro;
- cosa posso mettere sopra una camicia elegante;
- cosa posso mettere per uscire stasera.
Ottenere idee per ricette
ChatGPT può prendere anche il posto di uno chef stellato, creando ricette dal nulla o utilizzando solo alcuni ingredienti di base. Ecco alcune idee da utilizzare:
- crea una ricetta partendo da (inserire ingredienti usando la virgola)
- crea una ricetta per una torta alle mele;
- scrivi una ricetta per usare il pesto alla genovese;
- scrivi una ricetta originale su (inserire ingrediente);
- crea nuova ricetta sulla pasta al sugo.
Suggerire film o programmi TV da vedere
Non sappiamo mai cosa vedere su Netflix o su qualsiasi altra piattaforma di streaming? Con ChatGPT possiamo ricevere spunti interessanti su serie TV o film, così da poter alimentare la nostra voglia di streaming ogni giorno. I comandi da utilizzare per lo scopo sono:
- suggeriscimi un film o una serie TV di genere (inserire il genere preferito);
- qual è il miglior film di (inserire genere o argomento preferito);
- qual è la migliore serie TV di (inserire genere o argomento preferito);
- suggeriscimi una lista di film (inserire genere o argomento preferito);
- suggeriscimi una lista di serie TV (inserire genere o argomento preferito).
Dopo aver trovato i film o le serie TV da vedere possiamo scoprire dove visionarle con l'app JustWatch, disponibile gratuitamente per Android e iOS/iPadOS.
Scrivere musica
Non potevano mancare le capacità musicali in ChatGPT: l'IA è in grado di usare tutta la musica creata dall'uomo per scrivere nuove composizioni inedite e mai ascoltate prima. Se vogliamo scrivere della musica originale basterà usare uno dei seguenti comandi:
- scrivi una canzone rap;
- scrivi una canzone trap violenta;
- crea una canzone pop su Bill Gates;
- scrivi una composizione lirica originale;
- scrivi il testo di una canzone d'amore originale.
Su questo argomento possiamo leggere la nostra guida ai programmi per scrivere note musicali e sentirle mentre si compone.
Come scrivere prompt efficaci
La qualità dei risultati dipende dai prompt. Ecco alcune strategie:
- Specificare il contesto: “Scrivi un post Instagram per un brand di moda sostenibile” è più efficace di “Scrivi un post”.
- Indicare il tono: Aggiungere “in stile professionale” orienta la risposta.
- Iterare: Se il risultato non convince, riformulare o chiedere di affinare.
Un esempio: “Suggerisci 5 idee per una campagna social su viaggi eco-friendly, con tono entusiasta per un pubblico giovane” produce risultati mirati.
LEGGI ANCHE -> Come Dialogare con l’IA con le Tecniche di Prompt Engineering di Anthropic
Per sfruttare al massimo ChatGPT, si possono integrare strumenti gratuiti o poco conosciuti. TalkAI offre una versione gratuita di ChatGPT senza registrazione, ideale per test rapidi. FlowGPT è una piattaforma che raccoglie prompt predefiniti, perfetti per chi cerca ispirazione senza partire da zero. Per immagini, ChatGPT si abbina a DALL-E 3 per generare illustrazioni, anche se l’accesso gratuito è limitato.
Limiti e Opportunità
ChatGPT non è privo di limiti. Le risposte dipendono dalla qualità dei prompt: richieste vaghe portano a risultati generici. I modelli gratuiti come GPT-3.5 non accedono a dati in tempo reale, limitando l’attualità. Tuttavia, con modelli come GPT-4o, le capacità di ragionamento e interazione multimodale (testo, immagini, audio) stanno migliorando, rendendo l’AI sempre più intuitiva.
Un dibattito acceso riguarda l’uso di ChatGPT per contenuti automatizzati. Alcuni critici lo accusano di generare testi privi di originalità, rischiando di saturare il web con contenuti simili. Usarlo come una “fabbrica di testi” senza personalizzazione è un errore: un blogger può generare una bozza e poi rifinirla, ma continuando così non si farà altro che rielaborare testi in continuazione.
Posta un commento