Errore App non risponde, chiusa o bloccata su Android; Soluzioni
Aggiornato il:
Come risolvere l'errore sugli smartphone Android per cui un'app si blocca, si arresta, non risponde o si chiude.

Questo può accadere sia per un'applicazione in uso, che si chiude d'improvviso mostrando un messaggio come "l'app si è fermata inaspettatamente" o "l'app si è chiusa in modo anomalo", sia per le app che rimangono in background che quando vanno in errore fanno comparire un messaggio relativo al processo che non risponde o che si è fermato.
In altri casi invece può comparire un messaggio diverso mentre si sta utilizzando un gioco o un'applicazione, che ci dice che l'app non risponde chiedendoci se terminarla o attendere che si sblocchi.
Le soluzioni per tutti questi tipi di errori sono le seguenti:
1) Riavviare lo smartphone o il tablet e vedere se il problema si ripresenta.
Può darsi che sia stato un errore occasionale, un bug insolito oppure un problema causato da un eccessivo utilizzo della memoria.
In questi casi un riavvio dovrebbe risolvere l'errore di un'app che non risponde o che si chiude inaspettatamente.
2) Verificare se ci sono aggiornamenti di sistema
Questa è la soluzione più opportuna nel caso l'errore riguardi una delle app Google preinstallate nel telefono o una delle app del produttore del telefono Samsung, LG, HTC o altri.
Per controllare se è presente un aggiornamento di sistema, andare in Impostazioni > Info sul telefono.
3) Verificare se ci sono aggiornamenti di applicazioni nel Play Store In passato un errore di app che non risponde è stato causato, sugli smartphone Samsung, da problemi con l'app Google Play Services che è alla base di quasi tutte le applicazioni legate all'account Google. In altri casi la colpa è stata dell'app Android System Webview. Ci sono molte app che girano in background nascoste in uno smartphone Android e queste devono esmpre essere aggiornate.
3) Aggiornare l'app che va in errore
Come già spiegato in un'altra guida su come aggiornare applicazioni Android, aprire il Google Play Store e controllare se tra le app da aggiornare è presente quella che si blocca o non risponde o si chiude improvvisamente.
4) Forzare l'interruzione dell'applicazione, svuotare la cache e cancellare i dati dell'app
Questa soluzione dovrebbe risolvere il problema nella maggior parte dei casi ed è praticamente un reset dell'applicazione.
Per fare queste operazioni, aprire le Impostazioni, andare alla sezione Apps e, nella lista delle applicazioni installate, cercare quella che dà l'errore di arresto anomalo o chiusura forzata.
Toccare quindi il tasto termina, poi toccare i pulsanti per cancellare Cache e per cancellare i dati dell'applicazione. In Android 6, questi tasti sono sotto "memoria".
5) Disinstallare e reinstallare l'app può essere un'altra soluzione anche se difficilmente darà risultati migliori rispetto il punto 4.
6) Reset del telefono
L'ultima soluzione è fare un reset di fabbrica del telefono.
Dalle impostazioni, trovare le opzioni di Backup e ripristino e toccare il tasto del ripristino dati di fabbrica.
Tenere presente che questa opzione cancella tutti i dati della memoria, le app scaricate, la musica, le foto quindi assicurarsi di averne un backup se si vogliono conservare.
Se ancora non è risolto l'errore, non rimane che rinunciare a quell'applicazione.
Se fosse un'app preinstallata impossibile da rimuovere, disattivarla.
Se fosse un'app Google a dare il problema, l'errore è per forza causato da un'altra app quindi il reset di fabbrica dovrebbe risolvere.
Quando appare l'errore dell'app che si blocca in modo anomalo, si può premere il tasto "Segnala" per inviare allo sviluppatore i dettagli dell'errore e dargli quindi le informazioni richieste per risolvere l'eventuale bug.
LEGGI ANCHE: Soluzioni per errori Google Play Store
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy