Idee per regali Hi Tech più innovativi, utili e per stupire
Aggiornato il:
13 Idee Regalo di Tecnologia e consigli per regali di Natale o di compleanno, per noi stessi o per stupire amici e parenti

In questo articolo vediamo le migliori idee regalo hi-tech da fare a Natale o per un compleanno, per gli altri o anche per noi stessi, che è possibile trovare sul negozio online di Amazon.
LEGGI ANCHE -> Migliori regali di Natale tecnologici e originali a meno di 50 Euro
1) Assistenti vocali

Ormai sono arrivati e stanno spopolando anche in Italia gli assistenti vocali, che parlano con una voce molto naturale (non troppo robotica come i vecchi assistenti), sfruttano Internet e l'intelligenza artificiale per poter rispondere a tutte le nostre richieste e domande, oltre che a controllare gli altri dispositivi hi-tech presenti nella nostra casa.
I migliori assistenti vocali che possiamo piazzare in qualsiasi stanza della casa sono Google Home e Amazon Echo con Alexa, disponibili con vari modelli:
- Google Nest Mini (59€)
- Google Nest (100€)
- Amazon Echo Dot 4 (59€)
- Amazon Echo 4 (99€)
- Amazon Echo Spot (130€)
- Amazon Echo Auto (60€)
LEGGI ANCHE: Alexa o Google? confronto tra Smart Speaker migliori e intelligenti
Entrambi i tipi di assistente si configurano con facilità e possono interfacciarsi con altri prodotti Amazon o Google oppure con altri dispositivi di domotica (per esempio le luci intelligenti Philips Hue e le prese intelligenti TP-Link), così da poter controllare elettrodomestici e illuminazione tramite la voce oppure con comandi vocali personalizzati.
2) Nest Termostato

Altro dispositivo molto hi-tech che possiamo regalare a Natale o per qualche compleanno nerd è sicuramente il Nest, ossia il termostato intelligente in grado di collegarsi a Internet, così da poter pianificare l'accensione della caldaia o del climatizzatore a distanza, anche quando siamo fuori casa.
Si collega con molta facilità a qualsiasi tipo di caldaia a gas oppure impianto di condizionamento (nel dubbio possiamo farci aiutare da un elettricista) e permette di risparmiare molto sui consumi energetici, pianificando l'accensione degli impianti poco prima di rientrare a casa oppure tramite comandi vocali.
Perfettamente compatibile con Google Home, supporta i comandi vocali e lo speciale sistema Nest Learning Thermostat che "impara" dalle nostre esigenze e accende gli impianti in maniera intelligente, in base alle temperature impostate o al clima esterno.
Possiamo visionare il prodotto da qui -> Nest Termostato (250€).
3) iRobot Roomba 692

Se dobbiamo fare un regalo molto utile per gestire al meglio la casa, possiamo regalare un robot aspirapolvere intelligente della Roomba, leader nel settore.
Con questo robot le pulizie diventeranno decisamnete più semplici da effettuare, grazie al sistema di programmazione del ciclo di pulizia, il sistema di mapping delle stanze per poter pulire ogni angolo, il sistema di rilevamento automatico della polvere e dei detriti (Dirt detect) e la connessione WiFi, che permettono di controllare il robot tramite la specifica app (e presto anche con i comandi vocali di Alexa, ossia con Amazon Echo). Questo robot funziona a batteria ma non dovremo mai sollevarlo da terra per rimetterlo alla sua base di ricarica: esso è in grado di ritrovare da solo la base e di mettersi sotto carica, così da essere pronto per il prossimo ciclo di pulizia. Di fatto dovremo solo svuotarlo di tanto in tanto, poi il resto delle pulizie le farà da solo!
Possiamo visionare il prodotto da qui -> iRobot Roomba 692 (275€).
4) Reti Mesh

Un'altra grande novità tecnologica sono le reti Mesh, ossia delle reti wireless avanzate in grado di far connettere i dispositivi alla massima velocità da qualsiasi punto della casa, anche quelli più lontani dal modem. Con le reti Mesh non dovremo più temere che il segnale Wi-Fi non arrivi nella nostra stanza più lontana, visto che la speciale tecnologia permette di ottimizzare al massimo il segnale e il trasporto delle informazioni. Attualmente possiamo puntare sia sulle soluzioni Google Wifi sia sui Netgear Orbi, entrambi molto buoni per gestire la rete Mesh. Vediamo nel dettaglio i modelli disponibili per entrambi:
- Google Nest Wifi (a partire da 139€)
- Amazon Eero WiFi Mesh (109€)
- TP-Link Deco X60 WiFi Mesh (150€)
Scegliendo il giusto numero di ripetitori, saremo in grado di coprire aree fino a 300 metri quadrati, mantenendo una velocità di connessione molto alta in qualsiasi punto della rete.
5) Sistema di telecamere intelligenti

Volete aumentare la sicurezza in casa?
Allora conviene lasciar perdere i vecchi sistemi di sorveglianza o di allarme (spesso troppo visibili) e puntare sulla soluzione cloud offerta da Blink XT, una società controllata da Amazon. Con questa telecamera (facilmente occultabile) avremo un sistema di sorveglianza completa con rilevatore di movimento, visione notturna, sistema a batterie (quindi nessuna alimentazione esterna) e collegamento in cloud via WiFi, così da poter salvare le riprese direttamente online. Ad ogni movimento rilevato potremo ricevere una notifica sul telefono o via email, con la possibilità di vedere live quello che succede.
L'autonomia con le normali pile stilo AA è garantita fino a 2 anni, e in più le telecamere sono completamente impermeabili, quindi installabile anche all'esterno.
Possiamo visionare il prodotto da qui -> Blink Mini (a partire da 40€).
6) E-book Reader

Leggere non va mai fuori moda!
Se vogliamo unire la passione per la lettura ad un dispositivo moderno in grado di leggere gli e-book senza alcun problema e con uno store dedicato, conviene sicuramente puntare sul Kindle Paperwhite, il miglior dispositivo del suo genere. Con questo lettore potremo leggere i libri sullo schermo touch con una qualità invidiabile, leggere di notte grazie alla retroilluminazione, collegarci in Wi-Fi per acquistare subito nuovi libri su Amazon oppure inviarceli dal PC tramite l'indirizzo email dedicato, salvare oltre 1.000 libri nella memoria interna oppure sfruttare lo spazio cloud offerto da Amazon per conservare i libri già letti.
Possiamo visionare il Kindle Paperwhite da qui -> E-book Reader (129€).
7) Giradischi Bluetooth

Nel ventunesimo secolo può tornare di moda un dispositivo vecchio oltre 60 anni?
Certo che sì, basta aggiungerci contenuti moderni; così che abbiamo trovato il regalo perfetto per un appassionato di vintage e di dischi d'epoca, senza rinunciare all'hi-tech! Con questo giradischi potremo riprodurre tutti i dischi in vinile a 33 o 45 giri senza alcun problema, con una meccanica molto semplice e allo stesso tempo efficace (il suono è caldo e pieno come i giradischi presenti fino agli anni '80).
Oltre a collegarlo con i classici cavi RCA ad un impianto HiFi adeguato, possiamo anche utilizzare la connettività Bluetooth per poterlo accoppiare ad un paio di cuffie wireless, così da poter assaporare veramente il suono dei dischi classici o di musica d'epoca isolati dai suoni esterni. Dispone di un tasto dedicato per disattivare la pre-amplificazione (molto utile se abbiamo un impianto potente che può svolgere il compito egregiamente), offre anche una porta USB per collegare il giradischi al PC, così da poter convertire le tracce audio analogiche in digitale.
Possiamo visionare il prodotto da qui -> Giradischi Bluetooth (169€).
8) Soundbar TV intelligente

Per stupire un audiofilo, possiamo anche puntare su una soundbar mini della Bose, ossia la Sonos Beam. Con questa non avremo una semplice soundbar, ma un sistema di riproduzione completo con integrazione diretta con Spotify, Tidal, Apple Music, Amazon, Google Play, Deezer, qualsiasi smartphone Bluetooth e anche dischi fissi collegati in rete, generando comode playlist automatiche da tutti i servizi. Si integra benissimo con gli altri prodotti Sonos, così da ricreare degli impianti 5.1 o 7.1 tutti connessi via wireless e supporta via cavo ottico varie fonti (dalla Smart TV al decoder Sky, passando per i TV Box e per i dispositivi Apple TV).
Possiamo visionare il prodotto da qui -> Bose Soundbar TV (200€).
9) Amazon Fire tablet (80 Euro)
L'Amazon Fire è un regalo che non si può non apprezzare, perchè si tratta di un vero e proprio tablet completo di tutte le funzioni, venduto ad un prezzo stracciato, perfetto per navigare su internet, sentire musica, vedere film e giocare. Certamente ha i suoi limiti, primo fra tutti il fatto che è completamente brandizzato Amazon tanto da non avere nemmeno l'accesso allo store Google Play (anche se c'è possibilità di installarlo).
10) Google Chromecast.
Come descritto in due diversi articoli, questi dispositivi, non in vendita su Amazon per motivi commerciali, servono a trasmettere flussi video e audio su dispositivi esterni. Precisamente, il Chromecast serve a trasmettere video e film da PC o cellulare in TV (collegandosi alla porta HDMI) mentre il secondo trasforma ogni vecchio impianto stereo in modo da poter riprodurre la musica dal PC o dal cellulare, sempre senza fili.
11) Amazon Fire TV Stick (60 Euro)
Mentre il Chromecast funziona come trasmettitore e può essere più complicato da configurare, lo stick di Amazon è come un mini pc da aggiungere alla TV, che funziona in modo immediato e porta app come NetFlix e Youtube ad ogni televisore anche non smart.
12) Un robot o drone telecomandato dal cellulare
Su Amazon esiste una varietà di giocattoli per adulti che assicurano sicuro divertimento e stupore, tra Droni, macchine telecomandate, elicotteri ed altri tipi di robot meccanici la scelta è davvero vasta per fare il regalo perfetto al nostro amico "Hi Tech" (anche se non costano poco).
13) Bracciali tracker
Il bracciale fitness tracker è forse il prodotto più di moda dell'anno, non un costoso smartwatch poco pratico, ma un bracciale anche bello da vedere (a seconda del modello scelto) che traccia attività fisiche di ogni tipo. Non è quindi solo un gadget apprezzabile per chi fa attività sportive costanti, ma anche per chi vuole misurare la prestazione in una partita di calcetto o di tennis oppure solo per calcolare i passi o le ore di sonno. Nella scelta del bracciale da comprare o da regalare ci sono molte alternative e modelli, con prezzi che vanno dai 20 Euro ai 100 Euro.
Per consigliare il migliore, più economico e semplice da appena 25 Euro, segnaliamo il Mi Band 6 a cui ho dedicato un articolo.
Se si vuol spendere di più ed avere un orologio fitness più bello, più evoluto e più potente allora si può comprare il Fitbit Sense
14) Monopattino elettrico
Il monopattino elettrico è un grande regalo per chiunque, utile per fare brevi spostamenti in quartiere o per portare i bambini a scuola, senza dover prendere la macchina, facile da portare in giro, pieghevole ed adatto a tutti perchè non pericoloso. Il monopattino elettrico costa tra i 200 e 500 Euro e ci sono vari modelli in vendita, tra i quali è ottimo lo Xiaomi Mi Monopattino Elettrico 3, in vendita su Amazon.
15) TV Box
Se si volesse fare un regalo tecnologico che sia più costoso e migliore rispetto la Prime Stick di Amazon, è possibile comprare uno dei migliori TV Box Android che permettono di vedere film e video in streaming da internet su ogni televisore, non solo quelli degli abbonamenti come Netflix, ma anche dai siti gratuiti che non hanno applicazioni.
16) Visore 3D
Se fino a qualche anno fa i visori 3D potevano sembrare esperimenti per giocatori, oggi, grazie all'incredibile Meta Quest 2 di Facebook è possibile davvero divertirsi con dei videogiochi ottimizzati per un visore che funziona in modo indipendente, senza dover essere collegato ad un computer. Il prezzo parte da 350 Euro.
Per finire, segnalo che Amazon ha creato una pagina di idee regalo di tecnologia con diverse categorie speciali tutte da sfogliare per scoprire i prodotti più innovativi e utili.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy