Opera One il browser più completo con IA e ChatGPT integrato
Opera è il browser che integra ogni funzione utile a navigare su internet, integrato con IA, VPN, social ed estensioni

Opera One non è solo un browser, ma una piattaforma che trasforma il modo di navigare. A differenza di altri browser che si concentrano su un’interfaccia statica, il suo design modulare adatta dinamicamente gli elementi dell’interfaccia in base alle esigenze. Le barre degli strumenti si riorganizzano automaticamente, mantenendo l’esperienza ordinata anche con molte schede aperte. Questo è particolarmente utile per chi gestisce più attività contemporaneamente, come lavoro, studio o streaming.
Un elemento chiave è Aria, l’assistente AI basato su tecnologia GPT, sviluppato in collaborazione con OpenAI. A differenza di altri assistenti integrati, come Copilot su Edge, Aria offre accesso gratuito e non richiede un account obbligatorio, anche se crearne uno sblocca funzionalità aggiuntive. La sua capacità di elaborare molte operazioni localmente garantisce una maggiore privacy, un aspetto su cui Opera punta da anni.
LEGGI ANCHE -> Browser più leggeri e portatili da usare su ogni PCAria: un assistente AI versatile

Aria è il cuore dell’esperienza di Opera One. Accessibile tramite la barra laterale o con il comando rapido Ctrl + / su desktop, questo assistente va oltre la semplice risposta a domande. Ecco alcune delle sue funzionalità più utili:
- Ricerca in tempo reale: accede a informazioni aggiornate dal web, superando i limiti di modelli AI statici.
- Gestione delle schede: consente di raggruppare, chiudere o salvare schede con comandi in linguaggio naturale.
- Generazione di contenuti: crea testi, come email o post social, e immagini tramite il modello Imagen 2 di Google.
- Riconoscimento immagini: su Opera per Android, analizza immagini per identificare oggetti o tradurre testi visivi.
Rispetto a soluzioni concorrenti, Aria si distingue per la sua immediatezza e per l’integrazione diretta nel browser, senza bisogno di estensioni. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate potrebbero risultare complesse per utenti meno esperti, un aspetto da considerare per chi cerca semplicità assoluta.
In Aria è anche possibile personalizzare le risposte, decidere se devono essere corte o luinghe, il tono se serio o divertente e poi anche specificare preferenze personali, lo stile personale.Nelle impostazioni di Opera si può anche aggiungere ChatGPT e ChatSonic, anche se non è possibile includere le API per altre IA come Deepseek. Invece, con Opera Developer, è possibile anche accedere ai modelli LLM installati in locale su PC.
prompt personalizzati e agenti AI

In Aria è anche possibile personalizzare le risposte, decidere se devono essere corte o luinghe, il tono se serio o divertente e poi anche specificare preferenze personali, lo stile personale.
Può essere una valida alternativa a ChatGPT per usare comandi prompt rapidi, visto che fornisce accesso rapido alla creazione di nuovi contenuti IA modificabili in base al tipo di sito visitato. In ogni sito, selezioando un testo, compare la finestrella dell'AI per spiegare meglio o tradurre.
Una novità recente è Browser Operator, un agente AI in anteprima che automatizza compiti complessi, come prenotare voli o acquistare prodotti online, seguendo istruzioni in linguaggio naturale. A differenza di soluzioni simili, opera localmente, riducendo la trasmissione di dati a server esterni e garantendo maggiore privacy. Sebbene ancora in fase sperimentale, questa funzione apre la strada a un futuro in cui i browser saranno veri assistenti personali. Opera sembra intenzionata a espandere queste capacità, rendendo il browser sempre più autonomo.
VPN gratis illimitata

Di base viene offerta una connessione ottimale con server negli Stati Uniti, ma premendo in alto a sinistra sul pulsante VPN (presente nella barra degli indirizzi) possiamo cambiare l'origine dell'indirizzo IP mascherato scegliendo Europa, Asia o Americhe.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su Opera con VPN gratuita, illimitata e integrata.
Sincronizzazione dati, segnalibri e cronologia

La sincronizzazione funziona bene e può facilmente rimpiazzare quella vista su Chrome e su Edge, usando un solo account per avere tutti i preferiti, la schermata iniziale e la cronologia su qualsiasi dispositivo, inclusi in link condivisi e le notizie salvate nel browser.
Estensioni

Oltre alle estensioni dedicate al browser possiamo installare tutte le estensioni di Google Chrome, così da non dover rinunciare a nulla.
Strumenti per produttività e privacy
Opera One offre una suite di strumenti che migliorano l’efficienza e la sicurezza. La VPN gratuita integrata, disponibile su desktop e mobile, permette di navigare anonimamente senza bisogno di servizi esterni, a differenza di Chrome che richiede estensioni di terze parti. Il blocco degli annunci elimina le distrazioni e accelera il caricamento delle pagine, mentre il Tracker Blocker impedisce la raccolta di dati da parte di script analitici o tracker pubblicitari.
La barra laterale ospita app come WhatsApp, Telegram e Spotify, permettendo di accedere a questi servizi senza cambiare finestra. La funzione Pinboard consente di creare raccolte visive di link, immagini e note, ideali per organizzare ricerche o progetti. Per un’esperienza più rilassante, Opera Air, rilasciata nel 2025, integra esercizi di respirazione e musica ambientale, anche se queste aggiunte potrebbero risultare di nicchia per molti utenti.
Personalizzazione e compatibilità multipiattaforma
Opera One è disponibile per Windows, macOS, Linux, Android e iOS, con una sincronizzazione fluida tramite l’account Opera. La versione mobile, in particolare, si distingue per l’interfaccia ottimizzata per l’uso con una sola mano e per funzionalità come QuickType, che suggerisce testi durante la digitazione. La compatibilità con standard web moderni, grazie al motore Chromium, garantisce prestazioni affidabili anche su siti complessi, con punteggi vicini a Chrome nei test HTML5.
La personalizzazione è un altro punto di forza. Si possono scegliere temi dinamici, passare dalla modalità chiara a quella scura con un clic e utilizzare estensioni dal negozio Opera o da quello di Chrome. Funzionalità come il lettore RSS integrato o il Video Popout, che permette di visualizzare video in una finestra flottante, riducono la dipendenza da plugin esterni, rendendo l’esperienza più fluida.
Un browser pronto per il futuro?
Opera One si posiziona come una piattaforma in continua evoluzione, grazie al suo design modulare e all’integrazione di Aria. Funzionalità come Tab Islands, che raggruppano le schede per contesto, o Browser Operator, che automatizza attività, mostrano un approccio innovativo rispetto a browser più tradizionali come Chrome o Edge. La scelta di elaborare molte operazioni localmente risponde alle crescenti preoccupazioni sulla privacy, mentre la VPN gratuita e il blocco degli annunci offrono un’esperienza senza distrazioni.
Nonostante alcune funzioni, come la gestione avanzata delle schede, possano risultare complesse per utenti meno esperti, Opera One riesce a bilanciare innovazione e accessibilità. La dipendenza da modelli AI di terze parti, come quelli di OpenAI o Google, potrebbe rappresentare una sfida futura, ma l’attuale ritmo di aggiornamenti suggerisce che Opera sia pronta ad adattarsi. Per chi cerca un browser che combini velocità, sicurezza e un tocco di futuro, Opera One è una scelta che merita attenzione.
Vi consigliamo di dare ad Opera una possibilità, ancor più se stiamo cercando un nuovo browser sincronizzato per PC, smartphone e tablet.Per approfondire possiamo leggere i nostri articoli alle alternative a Firefox browser (tranne Chrome) e ai migliori browser per iPhone e iPad alternative a Safari.