Come aggiungere Audio e musica ai Video personali
Tutti i modi per aggiungere una traccia audio o una registrazione o musica in un video, su PC e su smartphone

Quando effettuiamo una ripresa amatoriale con il telefono difficilmente l'audio sarà all'altezza della situazione, visto che basta davvero poco per rovinarlo: un colpo di vento, i soggetti inquadrati troppo lontani o un brusio della folla, che rendono di fatto ogni ripresa confusionaria e poco professionale. Per rimediare la maggior parte dei film maker aggiunge dei brani o dei suoni di sottofondo, così da rendere le riprese molto più vivaci e interessanti, specie se la musica si abbina alla perfezione a ciò che si è ripreso.
Nella seguente guida vi mostreremo come aggiungere audio ai video personali utilizzando esclusivamente programmi gratuiti, così da poter modificare al volo qualsiasi video amatoriale semplicemente trasferendo il file video dal telefono o dalla telecamera al computer o agendo direttamente dal dispositivo mobile.
LEGGI ANCHE -> Modi per sostituire l'audio di un video
Come accennato nell'introduzione possiamo aggiungere qualsiasi tipo di brano musicale o suono di sottofondo alle riprese, utilizzando tutta una serie di programmi gratuiti per Windows 10. Ovviamente vi ricordiamo che per questi video amatoriali possiamo sia utilizzare i brani MP3 presenti già sul nostro computer sia utilizzare dei brani musicali liberi e senza licenza, come visto anche nella guida Siti per scaricare musica gratis, libera da ascoltare anche in locali e feste.
Aggiungere audio a video con Editor Video Windows 10
Il metodo più semplice ed immediato per aggiungere l'audio ai video prevede l'utilizzo dell'app Editor Video, integrata in Windows 10 e richiamabile direttamente dal Menu Start.

Quest'app è molto basilare ma per i nostri scopi è perfetta, oltre ad essere già integrata su ogni PC con Windows 10. Per aggiungere l'audio al video apriamo l'app, premiamo in alto su Nuovo progetto video, scegliamo un nome per il progetto, premiamo su Aggiungi e aggiungiamo il video personale da modificare.
Dopo l'aggiunta trasciniamo il video dalla sezione Catalogo del progetto sul primo riquadro bianco in basso e rimuoviamo subito il volume dell'intero file, facendo clic destro sulla clip aggiunta in basso, premendo sulla voce Volume e impostando Muto; se vogliamo aggiungere più brani o sottofondi musicali possiamo anche tagliare il video in varie parti premendo sul tasto Dividi.
Se invece vogliamo sovrapporre i due audio possiamo anche mantenere il volume del video originale (magari abbassando il volume, così che si senta di più la musica di sottofondo) e procedere con i passaggi successivi.
Una volta rimosso l'audio originale del video possiamo premere in alto sia su Musica di sottofondo sia su Audio personalizzato: nel primo caso utilizzeremo dei suoni gratuiti e liberi inclusi dentro il programma, nel secondo invece potremo aggiungere i nostri brani, melodie o suoni (premendo sul tasto Aggiungi file audio).
Qualsiasi sia la strada intrapresa premiamo su Fatto al termine dell'aggiunta dell'audio personale, premiamo in alto a destra su Termina video, scegliamo la qualità del video finale e premiamo infine su Esporta per salvare il nuovo video sul computer.
Aggiungere audio a video con VLC
In alternativa all'Editor video di Windows 10 possiamo utilizzare un programma davvero insospettabile per aggiungere audio ai video personali, ossia VLC; questo famoso player gratuito è in realtà un programma tuttofare e, nel caso in cui non lo avessimo già installato, possiamo scaricarlo subito dal sito ufficiale.

Con VLC possiamo seguire due strade diverse: sovrapporre l'audio all'originale oppure rimuovere l'audio originale e usare solo la musica di sottofondo o il brano scelto. Per procedere con il primo scenario apriamo il player, premiamo in alto a sinistra su Media, premiamo su Converti/Salva e carichiamo il video originale premendo su Aggiungi.
Dopo aver aggiunto il video premiamo in basso su Mostra altre opzioni, spuntiamo la voce Riproduci contemporaneamente un altro media (file audio, ...), premiamo sul tasto Sfoglia per scegliere il brano da sovrapporre e infine premiamo su Converti/Salva. Nella nuova schermata apponiamo il segno di spunta su Converti, scegliamo come profilo Video - H.264 + MP3 (MP4) dal menu a tendina, scegliamo il percorso di salvataggio del file modificato (premendo sul tasto Sfoglia in basso) e terminiamo l'operazione premendo su Avvia.
Se invece volessimo aggiungere solo sottofondo musicale o brani personali senza l'audio originale dobbiamo fare dei passaggi leggermente diversi. Apriamo nuovamente l'app di VLC, apriamo nuovamente il menu Converti/Salva come visto in alto e aggiungiamo il file video originale, senza stavolta premere su nessuna opzione avanzata.
Clicchiamo subito su Converti/Salva, premiamo sull'icona a forma di chiave inglese accanto al menu a tendina (dopo aver selezionato il profilo Video - H.264 + MP3 (MP4)) e configuriamo il file provvisorio, rimuovendo l'audio originale. Per rimuovere l'audio originale apriamo la scheda Codifica audio e accertiamoci di rimuovere il segno di spunta dalla voce Audio.
Ora non dobbiamo far altro che premere su Salva, scegliere un percorso dove salvare il file provvisorio e premere su Avvia. VLC codificherà il video originale ma senza audio: al termine del processo basterà seguire nuovamente tutti i passaggi visti nel paragrafo precedente per aggiungere un file audio personale o un brano di sottofondo.
Per scoprire altre funzioni nascoste di VLC possiamo leggere la nostra guida 25 Funzioni di VLC: effetti video, registrazione, e tanto altro.
Aggiungere audio a video con Avidemux
Altro programma che possiamo utilizzare su PC per aggiungere audio ai video personali è Avidemux, da molti utenti indicato come uno dei migliori editor gratuiti presenti su Windows. Se non l'abbiamo mai provato prima possiamo scaricarlo velocemente dal sito ufficiale.

Per aggiungere una traccia audio ad un video non dobbiamo far altro che avviare l'applicazione, premere in alto su Open Video, selezionare il video originale da modificare e carichiamolo nell'interfaccia del programma. Una volta aggiunto clicchiamo in alto sul menu Audio, apriamo il menu Seleziona traccia.
Dopo aver attivato la multi traccia desiderata Traccia 2 o Traccia 3), possiamo aggiungere il brano desiderato premendo sulla voce Add audio track nel menu a tendina. Al termine dell'aggiunta premiamo su OK ed esportiamo subito il video con la musica sovrapposta premendo in alto su Salva video.
Se non vogliamo la musica sovrapposta basterà seguire gli stessi passaggi visti in alto e, una volta giunti nel menu Seleziona traccia, rimuoviamo il segno di spunta dalla traccia audio originale e manteniamo solo la traccia audio aggiunta da noi.
Aggiungere audio a video su Android e iPhone
Non abbiamo un PC su cui lavorare per aggiungere audio ai video personali? In questo caso possiamo agire direttamente dal telefono scaricando l'app gratuita InShot, disponibile dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Aprendo quest'app potremo aggiungere velocemente i brani e la musica di sottofondo preferita aggiungendo il video originale all'app, pigiando sul tasto Musica e successivamente sulla voce Tracce. Da qui premiamo su La mia musica e scegliamo la traccia presente nel dispositivo e usiamo il tasto Utilizzare per aggiungerla. Dalla stessa app possiamo regolare i volumi delle tracce o anche rimuovere del tutto il volume della traccia audio originale premendo sempre sul tasto Musica.
Per scoprire altre app utili per modificare i video da telefono vi invitiamo a leggere la guida 30 App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).
Conclusioni
Con le applicazioni segnalate saremo in grado di aggiungere audio ai video personali in pochi minuti, così da rendere i video molto belli da vedere e da condividere eventualmente sui social. Cerchiamo sempre di variare i brani e di dividere i filmati in più parti, così da poter applicare vari brani musicali in base al soggetto ripreso in quel preciso momento.
Sempre a tema di modifica video vi invitiamo a leggere le nostre guide Migliori programmi per modificare video gratis e Siti di videomontaggio online e per modificare video con remix ed effetti speciali.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy