Come Formattare Windows 10
Aggiornato il:
Come diventa facile formattare il disco con Windows 10 e reinstallare Windows in modo pulito azzerando il PC

In questa guida vi mostreremo come formattare Windows 10 utilizzando gli strumenti messi a disposizione dal sistema operativo; se questi non fossero sufficienti, vi mostreremo anche i "metodi classici" per la formattazione, che richiedono la creazione del DVD o della chiavetta USB con i file d'installazione di Windows 10.
Guida per Formattare il PC con Windows 10
Ci sono diversi metodi per formattare Windows 10, sta a noi scegliere quello più comodo da eseguire o quello a cui possiamo accedere (anche in base allo stato in cui il sistema versa). Se Windows 10 permette di accedere al desktop, possiamo utilizzare il menu Impostazioni per eseguire una formattazione del sistema e scegliere se salvare o meno i file personali. Se Windows 10 si blocca o si riavvia all'infinito durante l'avvio, possiamo tentare la formattazione dall'Ambiente ripristino Windows.Come metodi più drastici possiamo formattare Windows 10 utilizzando una chiavetta USB con il disco d'installazione pronto all'uso oppure utilizzare il classico DVD d'installazione di Windows 10 (entrambi possiamo crearli da un altro PC funzionante).
Come formattare Windows 10 dalle Impostazioni
Per formattare Windows 10 apriamo il menu Start in basso a sinistra, cerchiamo l'app Impostazioni, selezioniamo il menu Aggiornamento e sicurezza e clicchiamo infine sul menu laterale Ripristino.
Clicchiamo sul tasto Inizia presente sotto la sezione Reimposta il PC, scegliamo se mantenere o meno i file personali scegliendo Mantieni i miei file oppure scegliendo Rimuovi tutto, quindi confermiamo l'avvio dell'operazione. Se scegliamo di rimuovere tutto, possiamo formattare fisicamente il disco fisso o l'SSD su cui è presente il sistema attivando la voce Rimuovi i file e pulisci l'unità.
Dopo qualche ora (dipende da quale voce abbiamo scelto), avremo Windows 10 formattato come nuovo, senza nessuna traccia dell'installazione precedente (tranne nel caso in cui avessimo scelto di conservare i file personali con l'opzione Mantieni i miei file).
LEGGI ANCHE: Ripulire il PC da tutti i programmi e app in una volta sola
Come formattare Windows 10 da Ambiente ripristino
Se Windows 10 si blocca all'avvio o va in riavvio continuo, possiamo formattare il sistema dall'ambiente di ripristino integrato nel sistema. Essa si presenterà dopo 4 riavvii forzati di Windows oppure (dalla schermata di login) premendo WIN+L e tenendo premuto su MAIUSC mentre selezioniamo il pulsante Arresta > Riavvia.
Nella schermata che comparirà clicchiamo su Risoluzione dei problemi e selezioniamo la voce Reimposta il PC.
La procedura è del tutto simile a quella vista dal menu Impostazioni: possiamo scegliere se mantenere i nostri file personali (Mantieni i miei file) oppure effettuare una formattazione completa (Rimuovi tutto), così da far tornare il disco interno allo stato originale.
Come formattare Windows 10 da chiavetta USB o DVD
Se Windows 10 non si avvia e non è disponibile nemmeno l'Ambiente di ripristino, l'unica strada per formattare il sistema richiede l'utilizzo di una chiavetta USB vuota da almeno 16 GB oppure un DVD vuoto da masterizzare, entrambi da utilizzare su un PC ancora funzionante.Una volta recuperato il computer in questione, apriamo un browser Web sulla pagina di download di Windows 10 e premiamo sul pulsante Scarica ora lo strumento, presente sotto la sezione Vuoi installare Windows 10 sul tuo PC?

Verrà scaricato il tool ufficiale di Microsoft per creare supporti d'installazione di Windows 10. Una volta scaricato apriamo il tool, attendiamo qualche secondo quindi proseguiamo premendo su Accetta e successivamente su Crea supporti di installazione.

Premiamo su Avanti e, nella schermata successiva, rimuoviamo il segno di spunta sulla voce Usa le opzioni consigliate per questo PC e assicuriamoci che di impostare il tool per installare Windows 10 in lingua italiana e con l'architettura a 64 bit (nel menu a tendina Architettura selezioniamo 64 bit (x64)).
Premiamo nuovamente su Avanti e nella nuova schermata scegliamo se creare il supporto d'installazione su chiavetta USB o se vogliamo creare un'immagine ISO da masterizzare in seguito.

Ovviamente la procedura cambia in base alla nostra scelta:
- Unità flash USB: inseriamo una chiavetta USB vuota in una presa omonima del computer, apponiamo il segno di spunta su questa voce;
- File ISO: verrà creato un file ISO da salvare in una cartella a piacere del computer e che possiamo masterizzare su un DVD vuoto utilizzando un programma di masterizzazione.
Dopo aver selezionato la giusta destinazione si avvierà la procedura d'installazione di Windows 10: nella prima schermata premiamo su Personalizzata: installa solo Windows (opzione avanzata).

Si aprirà una schermata con le partizioni presenti sul disco fisso o sull'SSD; selezioniamo una alla volta tutte le partizioni e premiamo su Elimina, finché non otteniamo un'unica partizione chiamata Spazio non allocato. Ora potremo finalmente formattare il computer selezionando quest'unica partizione e premendo in basso su Avanti, così da installare Windows 10 con un'installazione pulita.
LEGGI ANCHE: formattare e installare Windows da zero, per avere il PC pulito e nuovo
Conclusioni
Windows 10 può essere ripristinato velocemente senza dover nemmeno chiamare un tecnico o portare il computer in assistenza: basterà seguire una delle procedure descritte in alto per far tornare il sistema veloce e pulito come appena avviato.Per evitare di dover perdere i propri file personali con una delle procedure descritte nella guida, vi consigliamo di realizzare dei backup dei file come descritto nelle nostre guide Come fare il backup di file in Windows 10 e Migliori Programmi per fare backup gratis automatici e incrementali.
Se invece della formattazione completa vogliamo utilizzare i punti di ripristino per recuperare le funzionalità del PC, vi invitiamo a leggere il nostro articolo Ripristinare la configurazione di sistema Windows se il PC oggi non funziona.
LEGGI ANCHE: Modi di riparare Windows 10 e creare disco di recupero
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy