Navigaweb.net logo

Rimuovere lo sfondo dai video con strumenti IA e software su PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
Strumenti IA e Programmi gratuiti migliori per togliere lo sfondo in un video per sostituirlo con uno diverso, un colore o un'immagine
Rimuovere sfondo

Eliminare lo sfondo dai video apre infinite possibilità creative, trasformando un semplice filmato in un contenuto professionale per social media, presentazioni aziendali o progetti personali. Grazie all’intelligenza artificiale, questo processo è diventato rapido e accessibile, senza richiedere costose attrezzature come il green screen o competenze avanzate di editing anche se può essere costoso.

L’intelligenza artificiale ha semplificato radicalmente il processo di rimozione dello sfondo, superando i limiti dei metodi tradizionali come il chroma key. Gli algoritmi di machine learning analizzano ogni frame di un video, isolando il soggetto con una precisione che gestisce anche dettagli complessi, come capelli o movimenti rapidi. Nel 2025, questi strumenti sono così avanzati da funzionare senza schermi verdi, rendendo l’editing accessibile anche ai principianti.

Le piattaforme moderne utilizzano modelli di deep learning che migliorano con il tempo, adattandosi a scenari complessi come sfondi caotici o illuminazione non ottimale. Tuttavia, la qualità del risultato dipende dalla scelta dello strumento e dalle condizioni del video. Un buon contrasto tra soggetto e sfondo rimane essenziale per ottenere un ritaglio pulito.

LEGGI ANCHE: Eliminare logo o scritte da un video tramite AI o su PC

Come togliere sfondo video

Nei seguenti capitoli vi illustreremo i programmi che possiamo utilizzare per rimuovere lo sfondo dei video in maniera del tutto gratuita, senza dover pagare per licenze d'uso o per sbloccare funzionalità. Se il computer che stiamo usando non permette di installare nuovi programmi vi suggeriamo di utilizzare uno dei siti presenti nel capitolo dedicato, così da poter comunque togliere lo sfondo senza dover cambiare computer.

Piattaforme online per un editing rapido

Le soluzioni basate su browser sono perfette per chi cerca semplicità e immediatezza. Funzionano su qualsiasi dispositivo senza bisogno di installazioni, sfruttando server cloud per l’elaborazione. Ecco una panoramica delle piattaforme più valide:

  • Unscreen: Questa piattaforma utilizza l’IA per rimuovere lo sfondo in pochi secondi. Basta caricare il video, e il sistema genera un file con sfondo trasparente o personalizzabile con colori, immagini o altri video. La versione gratuita supporta clip fino a 5 secondi con watermark, mentre i piani a pagamento (da circa 4,99 dollari al minuto) offrono esportazioni in alta definizione. Ideale per reel veloci, ma i costi possono salire per video lunghi.
  • Cutout.pro: Un’opzione meno conosciuta ma potente, che rimuove lo sfondo da video fino a 1 minuto gratuitamente. L’IA gestisce bene i dettagli, come capelli o bordi complessi, e consente di esportare in formati come MP4 o WebM. Richiede una connessione stabile, ma è perfetto per progetti rapidi.
  • Veed.io: Veed combina rimozione dello sfondo con un editor video completo, permettendo di aggiungere testi, filtri ed effetti. L’IA elabora video in pochi secondi, ma la versione gratuita include watermark e limiti di durata. I piani premium (da 12 dollari al mese) sbloccano funzionalità avanzate, rendendolo ideale per progetti collaborativi.
  • Videobgremover: Focalizzato esclusivamente sulla rimozione dello sfondo, supporta video fino a 120 minuti con piani a pagamento. Offre esportazioni in MP4, MOV o PNG sequenza, perfette per editor professionali. La versione gratuita include un watermark, ma non richiede registrazione.
  • Remove.bg: Conosciuto per le immagini, Remove.bg offre anche una funzione per video. L’IA rimuove lo sfondo con precisione, supportando clip brevi gratuitamente. È ideale per chi cerca un’interfaccia minimalista, ma i limiti della versione gratuita (durata e watermark) spingono verso l’abbonamento (da 9 dollari al mese).

Queste piattaforme sono intuitive, ma le versioni gratuite spesso limitano durata o qualità. Inoltre, la dipendenza dal cloud può rallentare l’elaborazione su connessioni lente, un aspetto da considerare per chi lavora con scadenze strette.

Possiamo provare altri Siti di videomontaggio online e per modificare video con remix ed effetti speciali.

App mobile per creare ovunque

Le app mobile permettono di modificare video direttamente da smartphone o tablet, ideali per creator in movimento. Grazie all’IA, offrono risultati rapidi e di qualità. Ecco le opzioni più efficaci:

  • CapCut: Popolare tra i creator di TikTok, CapCut rimuove lo sfondo con un solo tocco, grazie al riconoscimento facciale dell’IA. Supporta video fino a 15 minuti senza watermark nella versione gratuita, disponibile per Android, iOS, Windows e Mac. La sua versatilità lo rende perfetto per combinare rimozione dello sfondo con effetti e transizioni.
  • Fotor: Questa app leggera offre un editor video con rimozione dello sfondo precisa, ideale per vlog o reel. L’IA gestisce dettagli complessi, e la versione gratuita esporta senza watermark. Disponibile per Android e iOS, è una scelta valida per chi cerca semplicità.
  • YouCam Video: Perfetta per video selfie, combina rimozione dello sfondo con filtri per il ritocco del viso. L’IA consente di cambiare lo sfondo rapidamente, ma la versione gratuita include annunci. Funziona su Android e iOS, con buoni risultati su dispositivi moderni.
  • Background Eraser: Questa app si concentra sulla rimozione dello sfondo per video brevi e foto. Offre modalità automatica e manuale, ma include annunci nella versione gratuita. È disponibile per Android e iOS, con un’interfaccia semplice ma efficace.
  • Picsart: Picsart integra un editor video con funzione di rimozione dello sfondo basata su IA. Supporta clip fino a 30 secondi gratuitamente e offre opzioni creative come sfondi animati. È ideale per contenuti social, ma la versione gratuita ha limiti di esportazione.

Le app mobile sono pratiche, ma la qualità dipende dalla potenza del dispositivo. Per video complessi, si consiglia di lavorare su smartphone con almeno 4 GB di RAM.

Se vogliamo scoprire altre app per modificare i video da smarphone vi invitiamo a leggere la nostra guida App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone).

Software desktop per progetti avanzati

I software per PC offrono maggiore controllo e precisione, ideali per video lunghi o progetti professionali. Combinano l’IA con tecniche tradizionali come il chroma key.

VSDC
  • VSDC Free Video Editor: Gratuito per Windows, VSDC supporta rimozione dello sfondo tramite IA e chroma key. La funzione di mascheramento consente ritocchi manuali, ma l’interfaccia non è intuitiva per i principianti. Perfetto per chi cerca un’opzione gratuita senza abbonamenti.
  • DaVinci Resolve: Questo software professionale (gratuito con opzioni premium) utilizza l’IA per il mascheramento automatico, combinandolo con strumenti manuali. Richiede un PC potente e una certa esperienza, ma offre risultati di alta qualità per progetti complessi.
  • PowerDirector: PowerDirector combina IA e chroma key per una rimozione dello sfondo veloce e precisa. La versione gratuita è limitata, ma quella premium (da 74,99 dollari all’anno) supporta rendering 4K e risorse stock. È ideale per chi cerca velocità e qualità.
  • KineMaster, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone/iPad. Con quest'app possiamo modificare ogni video e, aggiungendo anche un green screen, attivare la chiave cromatica premendo sopra il video da sovrapporre e scegliendo Chiave cromatica tra le opzioni del video

I software desktop garantiscono precisione, ma richiedono tempo per essere padroneggiati. Per progetti semplici, le piattaforme online sono spesso più pratiche.

Se vogliamo testare altri programmi di video editing in grado di rimuovere lo sfondo e di sostituirlo con altro, vi invitiamo a leggere la nostra guida Migliori programmi per modificare video gratis.

Togliere sfondo video con VSDCC

Aprendo il video all'interno di questo completo editor potremo rimuovere lo sfondo con un semplice effetto video. Per procedere premiamo con il tasto destro sul video nella linea temporale o sull'anteprima in alto, premiamo sul menu Effetti video, clicchiamo su Trasparenza e infine su Rimozione sfondo. Si aprirà una finestra con alcune opzioni per l'applicazione dell'effetto: lasciamo tutto com'è, premiamo su OK e controlliamo la corretta applicazione dell'effetto. Se non notiamo nulla di diverso, dobbiamo aggiungere un secondo video con sfondo verde (green screen) per poter agire in maniera ancora più professionale: per questo motivo vi invitiamo a leggere la guida ufficiale del programma Come usare VSDC come il separatore dello sfondo del video (effetto di Chroma Key).

Altro programma che possiamo utilizzare per rimuovere lo sfondo dai video è Movavi Video Editor, disponibile gratuitamente come trial dal sito ufficiale.

Movavi

Anche in questo caso è consigliabile usare un video con sfondo verde (green screen) per poter modificare la chiave cromatica e ottenere quindi la rimozione dello sfondo desiderata. Per procedere apriamo il programma, carichiamo il video e il green screen (quest'ultimo sulla linea sovrimpressione della Timeline), premiamo sul green screen, clicchiamo sull'icona a forma d'ingranaggio (posizionata subito sopra la Timeline), clicchiamo su Chiave cromatica e modifichiamo le voci fino ad ottenere l'effetto desiderato. Per approfondire possiamo anche leggere la guida ufficiale di Movavi su come applicare la chiave cromatica.

Limiti dell’IA e come superarli

Nonostante i progressi, l’IA può incontrare difficoltà con video poco illuminati, sfondi simili al soggetto o movimenti rapidi. Ad esempio, piattaforme come Unscreen possono lasciare bordi frastagliati su sfondi complessi, mentre Veed è stato criticato su X per risultati incoerenti in condizioni difficili. Inoltre, i watermark e i limiti di durata delle versioni gratuite spingono verso abbonamenti costosi, un aspetto che alcuni utenti trovano frustrante.

Per migliorare i risultati, si consiglia di:

  • Utilizzare video con buon contrasto e illuminazione uniforme.
  • Testare più strumenti per confrontare la precisione.
  • Combinare l’IA con ritocchi manuali per dettagli complessi.

Tendenze future e strategie per il 2025

L’IA per la rimozione dello sfondo diventerà ancora più precisa, con algoritmi capaci di gestire dettagli complessi in tempo reale. Piattaforme come CapCut stanno integrando funzionalità avanzate senza costi aggiuntivi, sfidando i modelli a pagamento di concorrenti come Unscreen. Tuttavia, la dipendenza da abbonamenti premium rimane un punto critico per i creator con budget limitati. Strumenti meno noti, come Videobgremover o Remove.bg, stanno emergendo come alternative valide, offrendo flessibilità a costi contenuti.

Per restare al passo, si suggerisce di:

  • Esportare in formati trasparenti come WebM o PNG sequenza per compatibilità con editor professionali.
  • Comprimere i video per ridurre i tempi di caricamento, migliorando l’esperienza utente e il posizionamento SEO.
  • Monitorare le novità su piattaforme come X per scoprire strumenti emergenti.

Dopo la rimozione dello sfondo, il video deve essere ottimizzato per la piattaforma di destinazione. Per i social, uno sfondo dinamico o tematico aumenta l’engagement, mentre per progetti professionali un colore uniforme è più efficace. Formati come MP4 o MOV garantiscono compatibilità, mentre i video trasparenti in WebM sono perfetti per ulteriori modifiche. Comprimere i file senza perdere qualità è fondamentale per caricamenti rapidi, un aspetto chiave per l’esperienza utente e il ranking sui motori di ricerca.

Con l’IA, rimuovere lo sfondo dai video è semplice e accessibile. Scegliere lo strumento giusto – online, mobile o desktop – dipende dal progetto. Testare diverse opzioni e combinare automazione e ritocchi manuali garantisce risultati professionali, pronti a distinguersi su qualsiasi piattaforma.

LEGGI ANCHE: Alternative a Windows Movie Maker.



Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • akirod
    27/7/23

    Non ne funziona neanche uno, sia caricando una gif a sfondo bianco che a sfondo verde. VDSC alla fine tratta ed esporta UN solo fotogramma ed a sfondo NERO. Mivavi ha problemi di installazione anche impostando la scheda Compatibilità e con l'aiuito di Risoluzione ddi Problemi. UNSCREEN opriduce buchi nella fiugura in orimio piano e mischia tutti i fotogrammi in una soka immagine confusa. Ho provato e riprovato, con tutti i settaggi e i tutorials possibili, ma niente di quel che viene promesso viene mantenuto. Anche VDSC percepsice un solo frame e puoi cambiare codec quanto vuoi, ma il risultato è lo stesso. Prendeno in giro la gente. Non metteteci anche voi a farlo: PROVATE i software che consigliate, please.

Loading...