Navigaweb.net logo

30 Funzionalità di Google Foto per Gestire Immagini e Video

Aggiornato il:
Riassumi con:
Google Foto è una grande app, piena di trucchi e funzioni che ci fanno organizzare e gestire le foto da smartphone e PC da sito web
trucchi foto Google Foto non è solo un archivio per immagini e video, ma un potente strumento per organizzare ricordi, trasformarli con modifiche creative e condividerli facilmente. Con funzionalità spesso poco conosciute, si può sfruttare al massimo questa piattaforma su smartphone e PC.
Questa applicazione Google, però, non è solo un'app di backup o di visualizzazione foto, ha anche tantissime funzioni che possiamo raccogliere qui in una guida ai trucchi per Google Foto. Si potranno quindi gestire le foto di tutta una vita, vederle in album o in altri formati come slideshoew e fotolibri, condividerle, modificarle, scaricarle ed ottenere ogni tipo di informazione o dato nascosto.

Organizzazione e Gestione delle Foto

Caricare Contenuti da PC e Smartphone

Per aggiungere immagini o video a Google Foto, basta trascinarli sulla pagina web da PC, senza software aggiuntivi. Si apre il browser, si accede al sito e si rilasciano file o cartelle in qualsiasi punto. Per automatizzare, si usa Google Drive per desktop, che sincronizza cartelle specifiche. Sull’app mobile, il backup si attiva da Impostazioni > Backup e sincronizzazione, caricando automaticamente le foto scattate. Il caricamento manuale è rapido, mentre la sincronizzazione automatica è ideale per chi scatta spesso.

Scaricare Foto e Video

Per scaricare un’immagine, si apre la foto, si clicca sui tre puntini e si seleziona Scarica. Per gruppi di foto, si crea un album, lo si apre e si usa Scarica tutto per ottenere fino a 500 file in un file ZIP. Per scaricare su PC tutte le foto caricate in Google Foto esporta tutte le foto, organizzate per anno o album. Procedura intuitiva, ma il limite di 500 foto per download può rallentare con grandi archivi.

Gestire lo Spazio di Archiviazione

La funzione Libera spazio (Libreria > Gestisci spazio) rimuove dal dispositivo le foto già salvate nel cloud, mantenendole online. Google Foto elimina automaticamente i duplicati, conservando una sola copia. Per controllare i 15 GB gratuiti, si verifica in Impostazioni. Per chi supera il limite, convertire le foto in Qualità di risparmio spazio riduce l’occupazione senza perdita visibile. Essenziale per telefoni con poca memoria, ma richiede attenzione per non cancellare file importanti.

Abbiamo visto in un'altra guida come liberare spazio con Google Foto su Android e iPhone

Sincronizzare Cartelle Specifiche

Su smartphone, si possono sincronizzare cartelle come quelle di WhatsApp o screenshot da Libreria > Cartelle dispositivo, attivando il backup per ciascuna. Una nuvoletta blu conferma la sincronizzazione. Perfetto per backup selettivi, ma alcune cartelle potrebbero non essere rilevate automaticamente.

Riconoscimento Facciale per Album

Attivando il riconoscimento facciale (Impostazioni > Raggruppa volti simili), Google Foto crea album automatici per persone o animali. Assegnando un nome a un volto, si può attivare il riconoscimento dei volti in Google Foto. Ad esempio, tutte le foto del proprio cane finiscono nello stesso album. Comodo, ma la precisione dipende dalla qualità delle immagini.

Selezione Multipla Rapida

Per selezionare più foto, su smartphone si tiene premuto su un’immagine e si scorre. Su PC, si clicca sull’angolo in alto a sinistra di una miniatura, si tiene premuto Maiusc e si seleziona l’ultima foto di una serie. Questo facilita eliminazioni o aggiunte a un album. Intuitivo, ideale per gestire grandi quantità di contenuti.

Condivisione e Collaborazione

Condividere Foto e Album

Con il pulsante Condividi sull’app o sito web, si genera un link per immagini, video o album, accessibile anche senza account Google Foto. Si può condividere direttamente su Facebook o altri social. Per album collaborativi, si invita un utente a contribuire. In Impostazioni > Condivisione, si può impostare un partner per condividere automaticamente tutte le foto o solo quelle di volti specifici, come quelle di un figlio. La condivisione automatica è potente, ma richiede cautela per la privacy.

LEGGI ANCHE: Come creare un album di Google Foto condiviso e collaborativo

Disattivare la Geolocalizzazione

Le foto scattate con lo smartphone includono spesso dati di posizione. Per non condividerli, si disattiva la geolocalizzazione da photos.google.com/settings, attivando Rimuovi geolocalizzazione negli elementi condivisi. Non si applica a condivisioni su social. Utile per chi tiene alla privacy, ma non sempre necessario.

Ricerca e Organizzazione Avanzata

Ricerca Intelligente

Il motore di ricerca di Google Foto trova immagini usando parole come “spiaggia” o “cibo”, o persino colori come “blu”. Ad esempio, cercando “montagna” si trovano foto di paesaggi alpini. L’IA analizza contenuti e metadati per risultati precisi. Impressionante, ma meno efficace con immagini sfocate.

Organizzazione per Data e Luogo

Le foto sono ordinate cronologicamente, ma si possono visualizzare per luogo in Ricerca o Album. Ad esempio, si sfoglia un album di foto scattate a Venezia. Gli album live supportano fino a 20.000 immagini. Per le foto recenti, si usa photos.google.com/search/_tra_. Ottimo per rivivere ricordi, ma dipende dalla geolocalizzazione attiva.

Aggiunta Automatica agli Album

Per aggiungere foto automaticamente a un album, si apre l’album, si clicca sui tre puntini e si attiva l’aggiunta basata sul riconoscimento facciale. Ad esempio, un album di un bambino si aggiorna con ogni nuova foto. Semplifica l’organizzazione, ma richiede configurazione iniziale.

Modifica e Creazione di Contenuti

Editor di Foto

L’editor integrato (Modifica > icona a cursori) consente di ritagliare, regolare luce, contrasto e applicare filtri. Su PC, tenendo premuto sull’immagine si confronta la versione modificata con l’originale. Per mantenere l’originale, si usa Salva copia. Semplice per modifiche rapide, non compete con software professionali.

Gomma Magica e Magic Editor

Con Google One, la Gomma magica elimina oggetti o persone: si evidenzia l’area e l’IA riempie lo spazio. Il Magic Editor serve a rimuovere o spostare persone nelle fotografie in Google Foto, ad esempio riposizionando una persona in una foto di gruppo. Si accede da Modifica. Strumenti avanzati, ma richiedono abbonamento e connessione stabile.

Modifiche in Gruppo

Sul sito web, si copiano le modifiche di una foto (Altre opzioni > Copia modifiche) e si applicano ad altre con Incolla modifiche. Funziona anche con Ctrl+C e Ctrl+V. Risparmio di tempo per foto simili, ma solo su PC.

Editor Video

L’app mobile offre un editor per ritagliare o ruotare video, accessibile da Modifica. Non disponibile sul sito web. Basilare, ma sufficiente per correzioni rapide.

Creare Filmati

In Google Foto si possono creare e modificare filmati con musica: Da Libreria > Utilità > Filmato, si creano video con foto, video e musica. Google Foto propone temi, ma si possono personalizzare. Divertente, ma i temi predefiniti sono limitati.

Cinemagraph

La funzione Cinemagraph crea immagini animate, ad esempio trasformando una foto di un ruscello in un’immagine con l’acqua in movimento. Si trova in Utilità su alcune foto selezionate automaticamente. Creativa, ma disponibile solo per immagini specifiche.

Zoom e Visualizzazione

Sull’app, pizzicando con le dita si ingrandisce o riduce un’immagine. Nella visualizzazione ampia, lo stesso gesto cambia la griglia da giornaliera a mensile. Fluido e intuitivo per la navigazione.

Funzionalità Creative e Utili

Assistente e Composizioni Automatiche

La scheda Assistente propone collage, animazioni o storie create automaticamente, come un montaggio di una vacanza. Si possono salvare o eliminare. Aggiunge creatività, ma non sempre rilevante.

Riscopri Questo Giorno

Attivabile in Impostazioni > Schede dell’assistente, mostra foto scattate nello stesso giorno in anni passati. Nostalgica, ma disattivabile se non gradita.

Integrazione con Google Drive

Le immagini in Google Drive si sincronizzano con Google Foto da Impostazioni > Foto e video di Google Drive. Supporta file JPG, GIF, WEBP, TIFF e RAW. Le modifiche su Google Foto non influenzano Drive. Utile, ma le regole di sincronizzazione sono complesse.

Scansione di Foto Cartacee

Con Google Photoscan, si digitalizzano foto cartacee scansionandole con lo smartphone. Si integra con Google Foto per salvare i file. Ideale per vecchi ricordi, ma richiede buona luce.

Fotolibri Personalizzati

Da Libreria > Utilità > Fotolibro, si creano libri fotografici con almeno 20 pagine. Il costo parte da circa 12 euro, esclusa spedizione. Ottimo per regali, ma i prezzi variano per opzioni premium.

Google Lens Integrato

L'app per riconoscere cose o posti nelle foto Google Lens è ora un'opzione incorporata dentro Google Foto. Il tasto Lens nell’app identifica oggetti, testi o luoghi in una foto. Ad esempio, scansionando un cartello si può tradurre il testo, meno preciso con immagini complesse.

Slideshow su TV

Un album si visualizza come slideshow tramite Chromecast (tre puntini > Presentazione). Perfetto per serate in famiglia, ma richiede un dispositivo compatibile.

Caricamento su YouTube

Con il backup attivo, i video si importano su YouTube dalla pagina di caricamento, selezionando Importa da Google Foto. Comodo per creator, ma limitato ai video sincronizzati.

Integrazione con Google Keep

Le foto si possono salvare come note in Google Keep tramite il pulsante Condividi. Ad esempio, una foto di una lista della spesa diventa una nota modificabile. Pratico per chi usa Keep, ma poco noto.

Cancellazione e Recupero

Le foto eliminate finiscono nel Cestino per 60 giorni, recuperabili da Libreria > Cestino. Cancellandole con Google Foto, si eliminano anche dal cloud, ma non se si usa un’altra app. Sistema sicuro, ma richiede attenzione.

Gestire i Limiti di Spazio Gratuito

Con soli 15 GB gratuiti condivisi con Google Drive e Gmail, lo spazio può esaurirsi. Si può:

  • Comprimere foto: Convertire in Qualità di risparmio spazio da Impostazioni.
  • Eliminare file grandi: Usare Gestisci spazio per trovare video o immagini pesanti.
  • Esportare e archiviare: Scaricare con Google Takeout e salvare su un disco esterno.
  • Come recuperare foto cancellate? Dal Cestino, si seleziona Ripristina entro 60 giorni.
  • Si possono caricare file RAW? Sì, ma occupano più spazio.
  • Come disattivare il backup? In Impostazioni > Backup e sincronizzazione, si disattiva.
  • Si può condividere senza account Google? Sì, con un link generato da Condividi.
  • Google Foto è sicuro? Le foto sono private, ma attenzione ai link condivisi.
  • Come cercare foto senza geolocalizzazione? Usare parole chiave come “spiaggia” o “compleanno”.
LEGGI ANCHE: Come usare Google Foto e tutte le sue funzioni automatiche e manuali

Un commento


Posta un commento

Un Commento
  • KittyCat
    19/9/25

    Ho letto che Google Foto non offre molte possibilità di fotoritocco, perciò elaboro più spesso i miei scatti con Photodiva. Però Google Foto è comodo per archiviare le foto e permette di condividere facilmente il link a un album