Come scaricare tutte le foto da Google Foto

LEGGI ANCHE: 30 Funzionalità di Google Foto per Gestire Immagini e VideoC
Metodo Ufficiale: Google Takeout
Google Takeout è lo strumento ufficiale di Google per esportare dati, incluso l’intero archivio di Google Foto. È il metodo più completo per recuperare tutti gli album o l’intera libreria.
- Accedere a Takeout: Aprire il browser e visitare il sito di Takeout. Accedere con l’account Google associato.
- Scegliere i dati: Nella lista dei servizi, deselezionare tutto e spuntare solo “Google Foto”. È possibile selezionare tutti gli album o solo alcuni.
- Impostare l’esportazione: Scegliere il formato (ZIP o TGZ) e la destinazione (email con link, Google Drive, Dropbox o OneDrive). Il link via email è comodo per file grandi.
- Avviare il download: Cliccare su “Crea esportazione”. Google invierà un’email con il link per scaricare i file, che può richiedere ore o giorni a seconda del volume.
Questo metodo è affidabile e preserva la qualità originale delle immagini. I file arrivano in cartelle organizzate per anno o album, ma potrebbe essere necessario riorganizzarli manualmente.
- Le foto mantengono la qualità originale? Con Takeout, le immagini vengono scaricate nella qualità originale, a meno che non siano state caricate in modalità “spazio ottimizzato”.
- Si possono scaricare solo i video? In Takeout, è possibile selezionare solo i video deselezionando le foto.
- Cosa succede se l’account Google viene chiuso? Google conserva i dati per un periodo limitato. Esportare tutto con Takeout prima della chiusura è essenziale.
- Ci sono limiti di download? Takeout non ha limiti rigidi, ma file grandi possono essere suddivisi in più ZIP fino a 50 GB.
- Come evitare foto duplicate? Controllare manualmente le cartelle scaricate con Takeout, eliminando eventuali file già salvati.
Salvare Album o Foto Singole dal Sito
Per chi deve recuperare solo alcune immagini o album, il sito di Google Foto offre un’opzione diretta, senza usare Takeout. È perfetto per download veloci.
- Accedere al sito: Visitare Google Foto e accedere con l’account.
- Selezionare i contenuti: Cliccare su un album o su singole foto. Per più immagini, tenere premuto Shift o Ctrl.
- Scaricare: Cliccare sull’icona dei tre puntini in alto a destra e scegliere “Scarica”. I file verranno salvati in un ZIP.
Questo metodo è rapido per piccoli gruppi di foto, ma non è ideale per librerie grandi, poiché richiede una selezione manuale.
Usare l’App Mobile di Google Foto
L’app di Google Foto permette di salvare immagini e video direttamente su smartphone o tablet, utile per chi preferisce gestire tutto da dispositivo mobile.
- Aprire l’app: Scaricare o aprire l’app su Android o iOS.
- Scegliere le foto: Toccare e tenere premuta un’immagine, poi selezionare altre foto o un album.
- Salvare sul dispositivo: Toccare i tre puntini e scegliere “Salva su dispositivo”. Le immagini finiscono nella galleria.
Questo approccio è comodo per download rapidi, ma occupa spazio sul dispositivo. Per grandi quantità di dati, Takeout da computer è più efficiente.
Preservare i Metadati delle Foto
Le immagini scaricate da Google Foto includono metadati come date, luoghi e informazioni sulla fotocamera, fondamentali per mantenere l’ordine cronologico o geografico.
- Controllare i metadati: Su Windows, cliccare con il tasto destro su una foto, selezionare “Proprietà ” e verificare la scheda “Dettagli”. Su macOS, usare “Informazioni” dal Finder.
- Organizzare i file: Rinominare le cartelle scaricate con nomi chiari, come “Estate 2023”, usando le date dei metadati per ordinarle.
- Verificare la qualità : Aprire alcune foto con il visualizzatore predefinito per confermare che i dati siano intatti.
Organizzare i metadati subito dopo il download evita confusione e facilita la gestione a lungo termine.
LEGGI ANCHE: Liberare spazio in Gmail, Drive e Google Foto se esaurito
Posta un commento