App per recuperare foto cancellate su Android e iPhone
Aggiornato il:
Come recuperare foto e immagini cancellate per errore dal telefono, su smartphone Android (Samsung, Huawei, ecc) e su iPhone

Vediamo insieme in questa guida tutte le app, utilizzabili su iPhone e Android, utili per recuperare foto cancellate per errore.
Come recuperare foto cancellate su smartphone
Prima di iniziare vi ricordiamo che, per evitare il problema di perdere le foto nel caso il cellulare si rompa o venga perso o venga resettato, è sufficiente attivare il caricamento automatico delle foto online o il backup automatico di Google Foto, così da averle una copia dei nostri scatti e delle immagini ricevute sempre online, senza doversi affidare ad uno dei metodi descritti qui in basso (che possono anche fallire nel recupero).Recuperare foto iPhone dalla galleria
Prima di tentare qualsiasi cosa con app specifiche è possibile trovare, nell'app Foto e nella sezione Album, le foto eliminate di recente che non sono state ancora cancellare definitivamente, semplicemente scorrendo nella schermata e pigiando sulla voce Eliminati di recente.
Troveremo subito le foto cancellate per sbaglio nell'ultimo periodo, fino ad un mese di distanza. Questo è sicuramente uno dei metodi più rapidi e facili da utilizzare per poter recuperare subito le foto cancellate per sbaglio, basta intervenire subito e non far passare troppo tempo (vi raccomandiamo di visitare questo menu almeno una volta al mese).
Recuperare foto iPhone da iCloud
Possiamo tentare un recupero delle foto dal backup automatico di iCloud, visto che di base è attivo su tutti gli iPhone (a meno che non abbiamo ancora utilizzato un account Apple o abbiamo disattivato il backup automatico). Sull'iPhone possiamo controllare andando in Impostazioni -> ID Apple -> iCloud e controllando che al voce Foto sia attiva (con un Sì accanto).
Se il backup era attivato al momento della cancellazione delle foto, basterà installare iCloud per PC Windows o Mac e dare così uno sguardo alle foto salvate dal backup e salvarle sul computer per recuperarle. Possiamo accedere a iCloud anche da un browser Web, utilizzando la pagina iCloud Web per accedere velocemente alle foto, incluse quelle cancellate per sbaglio.
Recuperare foto Android da Google Foto
Se sugli smartphone Android viene utilizzato come backup automatico per le foto Google Foto, molto simile a iCloud e inclusa in ogni smartphone recente, anche se la possiamo scaricare in ogni momento dallo store.Se abbiamo cancellato per sbaglio le foto dall'app Google Foto (che vi consigliamo di utilizzare al posto dell'app Galleria del telefono), possiamo recuperarle velocemente andando nel Cestino di Google foto, aprendo il menu laterale sinistro e pigiando sulla voce Cestino.

Nella nuova schermata che si aprirà ripristiniamo le foto cancellate per sbaglio. Se utilizziamo l'app dello smartphone per cancellare le foto (Galleria o Immagini), possiamo recuperare comunque le foto salvate in cloud su Google Foto installando il client su PC e Mac oppure visitando il sito Web di Google Foto.
Recuperare foto Android con app
Per recuperare foto eliminate definitivamente dai cellulari Android ci sono invece applicazioni gratuite progettate apposta per recuperare foto cancellate. L'unico problema è che la maggior parte di queste app funzionano sugli smartphone con i permessi di root sbloccati.Per fortuna alcune app funzionano anche senza root, ma i migliori risultati si ottengono solo con i permessi sbloccati (tentare non nuoce ma non aspettatevi miracoli).
Una delle prime app con cui tentare a recuperare foto cancellate dalla memoria è Disk Digger.

Basterà quindi avviare la scansione, scegliere il tipo di file da recuperare, nel nostro caso le immagini JPG e vedere quali si possono salvare.
Un'altra app da provare dopo DiskDigger è Undeleter, capace di recuperare ogni tipo di file dalla memoria Android, che è gratuito se l'obiettivo è solo quello di ripristinare immagini.

Anche in questo caso sarà sufficiente avviare una scansione scegliendo i tipi di file da cercare per il recupero, con la possibilità di salvare le foto visualizzate in una nuova cartella del dispositivo (così da conservarle in un posto sicuro).
Una delle migliori app che possiamo utilizzare per il recupero delle foto è File Recovery.

Quest'app è studiata per recuperare ogni tipo di file cancellato dalla memoria interna del dispositivo Android, quindi non solo foto ma anche documenti, video e musica; per utilizzare l'app non dovremo far altro che lanciare la scansione incorporata e aprire la sezione Pictures per vedere le foto cancellate di recente, così da poter avviare il recupero.
Recuperare foto Android da microSD
Nel caso in cui abbiamo utilizzato una scheda microSD per salvare le foto scattate con lo smartphone, questa può essere inserita nel lettore di schede del computer e scansionata usando un programma per il recupero di foto cancellate da memory card come, ad esempio, Photorec.
Avviando l'interfaccia del programma (identificata nella cartella di installazione come QPhotoRec), basterà selezionare la microSD da cui recuperare le foto, premere in basso su Browse per scegliere la cartella dove inserire le foto recuperate sul PC e infine premere in basso su Search.
In poco tempo (molto dipende dalle dimensioni della microSD) avremo tutte le foto cancellate recuperate sul nostro computer, senza dover utilizzare altri costosi tool a pagamento.
Recuperare foto iPhone e Android con programmi esterni
Se non viene ritrovato quello che si stava cercando, conviene usare un programma esterno. Ce ne sono diversi che si possono usare, tutti molto simili tra loro, che si possono provare gratis con limitazioni da sbloccare comprando la versione completa. Se si decide di acquistare uno di questi programmi e non desse i risultati sperati, non è perché non funziona, ma perché le foto cancellate sono ormai perse per sempre e nessun altro programma potrà fare il miracolo.- Uno sicuramente affidabile, è Mobisaver Free di Easus, che gratis ha la limitazione di poter recuperare solo una foto alla volta e non tutte quelle ritrovate nella memoria. Questo programma è facile da usare e recupera sia dalla memoria del telefono che dai backup eventuali trovati sul computer in iTunes e in iCloud.
- Un altro programma efficace è Jihosoft, scaricabile per la prova gratuita, capace di recuperare in un colpo solo tutte le foto cancellate dalla memoria dell'iPhone.
- Terza opzione è Wondershare Dr Fone, che si pubblicizza come il numero uno al mondo, tutto automatico, capace di recuperare foto, messaggi e ogni cosa dalla memoria di un iPhone anche resettato e formattato.
- Quarta opzione è Phonerescue, altro software molto efficace e facilissimo, per PC, che recupera ogni immagine e foto dalla memoria dell'iPhone per salvarla e conservarla.
Conclusioni
Recuperare le foto cancellate è possibile e possiamo agire utilizzando strumenti gratuiti sia su Android sia su iPhone. La nostra raccomandazione è sempre "prevenire è meglio che curare": prima di ritrovarci nella situazione di dover recuperare delle foto cancellate per errore, meglio attivare i sistemi di backup automatici inclusi nei moderni smartphone, così da avere sempre un backup pronto da ripristinare.In un'altra guida vi abbiamo parlato dei Programmi per recuperare le foto cancellate o perse; se cerchiamo invece dei servizi Web dove custodire dei file, vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo Migliori web app "cloud" dove conservare le foto.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy