10 problemi di tecnologia più frustranti difficili da risolvere
Aggiornato il:
Lista dei 10 problemi di alcuni oggetti tecnologici che andrebbero evitati, che creano fastidio, frustrazione e complicazioni

Dall'altro lato della medaglia però la stessa tecnologia rischia di renderci più frustrati, di aumentare il nostro livello di stress a causa di complicazioni inaspettate.
Qualsiasi tipo di tecnologia funziona bene se si conosce bene come utilizzarla e a che scopo, ma al minimo errore o problema rischia di non perdonarci e di ci costringe a raddoppiare gli sforzi e il tempo per cercare di venirne fuori.
Parlando di tecnologia soprattutto informatica, può essere interessante fare una lista dei problemi più frustranti, sia per i più bravi che per quelli meno esperti, cercando anche di risolverli o di capire cosa va evitato, se non si ha la voglia e il tempo di capire cosa non va.
1) La batteria del cellulare
Su questo argomento abbiamo già scritto tanto e ogni volta è necessario ripetere la stessa frase, sulla batteria di qualsiasi smartphone che non sempre arriva fino a fine giornata e che, comunque, bisogna ricaricare ogni giorno.
Ho già risposto alla domanda "Perchè la batteria dello smartphone dura così poco?" e l'unico modo di evitare questo problema sarebbe solo quello di non usare applicazioni sul cellulare e non collegarlo a internet.
2) Facebook
Alla fine senza Facebook si stava meglio, magari non si sapeva che fine avessero fatto i nostri vecchi compagni di classe, ma almeno si viveva più tranquilli e senza ansia di prestazione e di far vedere quanto stiamo bene.
Questa affermazione appena scritta può sembrare un po' eccessiva, ma in fondo neanche troppo come già spiegato nel post su come evitare gli amici fastidiosi su Facebook senza togliere l'amicizia
3) Computer che si blocca o non si avvia
Non c'è niente di più frustrante che andare a iniziare un lavoro, tentare di accendere il computer e scoprire che si è rotto per chissà quale oscura ragione, così, all'improvviso.
Un'altra situazione tipica è quella del PC che si blocca e va in crash, proprio nel momento prima di salvare il nostro lavoro di una giornata.
Purtroppo ogni computer, per sua natura, è imperfetto ed ha diversi bug che lo mandano in tilt senza ragioni apparenti.
In altri articoli abbiamo spiegato i 10 motivi principali dei crash di Windows e del PC e le soluzioni per comuni e frequenti ai problemi di Windows
4) Programmi indesiderati e adware sul computer
Alla fine non c'è scampo: qualsiasi cosa che si scarica da internet, porta con se qualche programma inutile e perfino se si compra un computer nuovo, questo è già pieno di inutili programmi preinstallati che bisogna rimuovere.
Quello dei programmi indesiderati, degli adware, crapware o bloatware (ossia programmi pesanti in modo ingustificato) è un problema di ogni PC Windows perchè Microsoft non ha messo delle regole e non ha centralizzato uno store di programmi.
Accade così che ogni produttore installa sui computer in vendita quello che vuole (vedi guida su come avere un nuovo PC senza spazzatura e adware) e che tutti i siti per scaricare (Softonic, Download.com ecc) installano programmi indesiderati (PUP).
Il problema non è praticamente evitabile, ma solo risolvibile trovando e rimuovendo questi software inutili
Addirittura il problema bloatware è anche presente sugli smartphone Android.
Abbiamo scritto, a riguardo, la guida per Rimuovere (disattivare) le app Samsung, LG o HTC dai rispettivi smartphone Android
5) I Cavi
Quello dei cavi è uno dei problemi più fastidiosi e frustranti che ogni persona con un computer deve affrontare.
I cavi sono antiestetici, raccolgono polvere, fanno disordine, si aggroviagliano e sembrano sempre troppi.
Su Navigaweb abbiamo affrontato il problema con molta fatica, con una guida su come nascondere i cavi di computer e TV.
6) Le Password
Tutto il nostro mondo digitale, su computer e smartphone, dipende dalle password per accedere a qualsiasi cosa.
Le password sono le chiavi di accesso a tutto: al computer, al cellulare, alla mail, a Facebook, alla banca online e tutto quanto.
Dimenticare una password può essere un dolore, mai però peggiore di una password rubata o scovata tramite tecniche di hacking.
Se è sbagliato usare la stessa password ovunque, è altrettanto sbagliato usare password diverse ma facili da ricordare, che sono anche facili da scovare.
Abbiamo quindi spiegato, per affrontare questo problema, come generare password diverse per ogni sito senza dimenticarle mentre, in un altro articolo, sono elencati le migliori app per gestire password.
Vale la pena, per capire quanto è delicata la questione, vedere questa intervista a Edward Snowden, (attivare i sottotitoli se non si capisce l'inglese)
7) La stampante
La stampante è uno di quegli oggetti elettronici che ci fanno arrabbiare di più, che ha sempre problemi.
Il principale di questi è l'inchiostro, che finisce sempre nel momento di maggior bisogno, magari di Domenica, quando è tutto chiuso e non si può comprare una nuova cartuccia.
L'unica soluzione è quella di avere una cartuccia di riserva e leggere l'articolo sui trucchi per risparmiare inchiostro e cartucce della stampante.
Altri problemi della stampante sono la configurazione, la condivisione in rete ed anche la posizione, perchè una stampante è sempre ingombrante in casa e mai bella da vedere.
La soluzione migliore sarebbe quella di non stampare più fogli di carta, ma credo che ancora non sia praticabile.
8) I telefoni a basso costo sottodimensionati
Oggi forse un po' meno, ma soprattutto fino a qualche tempo fa venivano venduti cellulari con memoria insufficiente, con forti rallentamenti nell'eseguire le applicazioni ed anche con spazio insufficiente, tanto da impedire la stessa installazione di nuove applicazioni.
Android è un meraviglioso sistema operativo, facile da usare e molto flessibile e personalizzabile, ma necessita di certi requisiti hardware che non possono essere minimi.
Tra le cose da sapere prima di comprare il cellulare smartphone nuovo è importante non risparmiare sullo spazio della memoria interna e la RAM, che devono essere sufficienti e, oggi, rispettivamente almeno 8 GB una e 1 GB l'altra.
9) Le bufale su internet
Quante notizie girano su internet e sui social network, molte di queste assolutamente incredibili, cose clamorose, che molto spesso sono effettivamente false.
Alla fine la diffusione di notizie false provoca quell'effetto antipatico di considerare ogni cosa col dubbio e di non stupirsi più di nulla, perchè tanto probabilmente non è vero.
Abbiamo spiegato come scoprire le notizie false su internet, le leggende via mail e le bufale online e come segnalare bufale o false notizie su Facebook.
10) L'ambiente ostile alla tecnologia
Il più grande problema nell'usare le moderne tecnologie non è tanto nella loro complessità, quanto nel fatto che intorno non ci sono infrastrutture che ci rendano agevole il loro sfruttamento.
Ecco quindi che in Italia la connessione Wifi non si trova mai oppure non è libera, che le infrastrutture per una rete veloce non esistono o ancora, che in azienda spesso c'è un capo che blocca internet e non ci lascia navigare nemmeno sui giornali o su Facebook, che sul computer in ufficio non si può installare nessun programma e siamo ancora costretti ad usare Internet Explorer 7 o 8 su Windows XP.
Quali sono gli altri problemi di tecnologia che troviamo spesso e che non riusciamo mai a risolvere?
LEGGI ANCHE: Le 10 domande più comuni in tecnologia e informatica
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy