App Termometro per misurare la febbre su Android e iPhone
Aggiornato il:
Si può misurare la febbre con uno smartphone Android o un iPhone usando un'app speciale che conta il battito cardiaco e rileva la temperatura

Con questa misurazione è possibile anche avere un'indicatore della febbre, come si farebbe sentendo il polso.
In generale, se un adulto ha i battiti del cuore, in condizione di riposo, tra i 60 e gli 80 al minuto, non sarebbe sbagliato dire che un aumento di 10 battiti al minuto possa significare un aumento di temperatura e, quindi, una linea di febbre in più.
Lo stesso iPhone non ha un sensore di temperatura, quindi, chi ha sviluppato l'applicazione ha usato un trucco già sperimentato con l'app che misura il battito e la frequenza cardiaca, applicandolo per uno scopo certamente più utile di questi tempi, ossia di misurare la febbre.
La misurazione non sarà perfetta come quella di un termometro, ma ci si avvicina molto dando comunque un'indicazione sullo stato di salute.
Per facilitare il conteggio dei battiti al minuto, quindi, si può usare un'applicazione speciale, che non può essere preciso come un vero termometro medico, ma offre un immediato indicatore per sapere se abbiamo la febbre oppure no.
L'app termometro migliore per Android (che in realtà misura i battiti al minuto e non la temperatura) è Cardiograph, facile da usare, che richiede soltanto di mettere il dito davanti ala fotocamera del telefono per funzionare.
Con questo tipo di app, i calcoli saranno da fare a mano per stimare la temperatura.
Il Termometro misura febbre per iPhone è invece l'app che permette di stimare la temperatura del corpo facendo il clcolo per noi sulla base del battito rilevato.
anche si utilizza appoggiando il dito indice della mano (in orizzontale) sull'obiettivo della fotocamera per 20 o 30 secondi in modo che il sensore possa contare i battiti del cuore.
La prima misurazione si fa quando si sta bene, per avere un valore di frequenza cardiaca di base che possa poi essere confrontata con le misurazioni future. A seconda della velocità dei battiti è in grado di calcolare la temperatura del corpo e permette quindi di sapere se si ha la febbre o si sta bene.
L'app tiene anche in memoria le misure rilevate e crea diversi profili personali per essere usata da tutta la famiglia.
E' ovvio che l'app non può sostituire il normale termometro medico, ma può sempre essere utile quando si sta fuori, per avere un'indicazione di base quando ci si sente poco bene, un po' caldi, con la febbre in salita.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy