Eliminare la voce da una canzone
Programmi e guida per rimuovere la voce da una canzone in modo che si senta solo la musica

In questo articolo vi mostreremo come rimuovere il cantato da un brano musicale utilizzando solo programmi gratuiti, così da poterli testare subito con le nostre canzoni preferite.
LEGGI ANCHE: Come estrarre cantato da musica e separare voce e strumenti in una canzone
Come rimuovere il cantato da un brano musicale con Audacity
Il programma che consigliamo di provare subito per rimuovere la voce da una canzone così da poterci cantare sopra o realizzare un karaoke all'ultimo secondo è Audacity, tra i migliori programmi open source per l'elaborazione dell'audio su PC.
Possiamo scaricare Audacity gratuitamente dal link presente qui -> Audacity.
Il programma è multipiattaforma, quindi possiamo utilizzarlo senza problemi sia su Windows sia su Mac e Linux.
Con Audacity si può eliminare la parte cantata e creare cosi una base strumentale soltanto se la voce è posta al centro della stereofonia e si sente su ambedue le casse, sia a sinistra che a destra.
Possiamo comunque provare lo stesso con qualsiasi traccia audio cantata seguendo i passaggi come descritti qui in basso.
Apriamo Audacity e carichiamo il file musicale che intendiamo modificare facendo clic su File -> Apri.

Il brano verrà subito caricato nell'interfaccia, mostrandosi al centro con i suoi picchi di frequenza.
Per rimuovere la voce del brano in maniera semplice possiamo affidarci all'effetto Vocal Remover, presente tra gli strumenti di Audacity; facciamo clic su Effetti e selezioniamo la voce Vocal Remover.
Una volta selezionata questa voce si aprirà una piccola finestra dove dovremo indicare le frequenze che verranno tagliate dal brano per non far sentire più la voce del cantato.

Le impostazioni di default sono sufficienti a rimuovere il cantato (o almeno ridurlo fino a trasformarlo in un bisbiglio); clicchiamo su OK per applicare il filtro e rimuovere il cantato da un brano musicale.
Ora vedremo subito i picchi di frequenza del brano ridursi sensibilmente al centro dell'applicazione; possiamo controllare subito il risultato facendo clic su Play.
Come già accennato la rimozione della voce è discretamente efficace: gli strumenti si sentono (quasi) tutti, si perdono un bel po' di bassi ma il cantato è trasformato in un bisbiglio appena udibile (basta cantarci sopra per non sentire più nulla).
Se il cantato è su frequenze alte (urli e tonalità di voce alte) o ci sono più voci campionate potrebbero sentirsi comunque, ma ignoriamole e continuano a cantare.
Possiamo comunque giocare con il plugin aumentando le frequenze tagliate per cercare di rimuovere quanta più voce possibile, ma ricordiamo che molti strumenti suonano su varie frequenze e potremmo rimuovere troppa musica di base, rendendo il brano troppo artificiale e "ovattato", rovinando di fatto tutto l'effetto che volevamo ottenere.
Cerchiamo di attenerci sui 450-3000 Hz per non esagerare con i filtri; in ogni caso proviamo sempre le impostazioni di default, vanno bene per la maggior parte delle canzoni cantate.
Se siamo soddisfatti del risultato possiamo salvare questo brano senza il cantato (per utilizzarlo come karaoke o come base per un nuovo progetto musicale) facendo clic su File -> Esporta Audio.
Possiamo scegliere diversi formati in cui esportare il brano, ma ricordiamoci di scaricare il codec MP3 gratuito LAME per poter esportare in questo formato (per questioni di licenza non è integrato in Audacity, dovremo scaricarlo a parte da qui -> LAME MP3).
Alternative a Audacity per rimuovere il cantato da un brano musicale
Qui in basso troverete le alternative ad Audacity che possiamo utilizzare per rimuovere il cantato da un brano musicale.
1) Vocal Reducer
In alternativa ad Audacity si può usare il semplice software Vocal Reducer che permette di rimuovere la voce cantata in una canzone, senza attenuare i bassi.
Il programma è scaricabile da qui -> Voca Reducer.

Non dobbiamo fare altro che caricare il brano utilizzando File -> Load ed una volta all'interno del programma fare clic su Vocal Reducer, quindi confermare con OK.
Il risultato è molto buono, simile a quello ottenibile con Audacity ma con una maggiore precisione specie alle frequenze intermedie.
2) Master Audio
Altro programma gratuito che possiamo utilizzare è Master Audio, che dispone di una funzione in grado di eliminare rumore da una traccia audio e, quindi, anche di eliminare il cantato dal brano musicale.
Possiamo scaricarlo gratuitamente da qui -> Master Audio.

Basterà caricare il brano all'interno del programma e utilizzare la voce Effects -> Vocal removal per rimuovere tutto il cantato.
Il risultato è praticamente identico a quello ottenibile con Audacity, ma se non vogliamo utilizzare quest'ultimo possiamo puntare su Master Audio per realizzare subito il nostro brano senza cantato.
Consideriamo comunque che trovare un software che rimuova il cantato da una musica completamente e senza fallire mai è praticamente impossibile, perché dipende anche da come è stata registrata la musica, dal microfono utilizzato, dagli effetti speciali, dai cori e da tanti altri fattori.
Conviene scaricare direttamente i brani in versione karaoke o con le varie frequenze disattivabili, solo così otterremo i risultati migliori.
Se siamo stati bravi e avete ottenuto un risultato soddisfacente oppure se il vostro obiettivo era solo quello di creare una base musicale su cui cantare, posso rimandarvi all'articolo sui programmi per il Karaoke per cantare al computer.
Canzoni già senza cantato e solo con la musica si trovano anche su YouTube usando il karaoke online di Cantanding.