App Android che si aprono in finestre come su Windows
Aggiornato il:
Per fare più operazioni su Android, installare le applicazioni che si aprono come finestre mobili sullo schermo sempre in primo piano

Multitasking, ad esempio, significa che se si ascolta una musica si può, nello stesso tempo, aprire il browser oppure sfogliare la galleria di foto.
Mentre però il multitasking su un PC è fatto di finestre mobili che si possono tenere una sull'altra o una affianco all'altra, il problema del multitasking sui cellulari e sui tablet Android ed anche iPad è che non è possibile aprire più applicazioni insieme sullo schermo perchè ogni app si apre a schermo intero.
Sui tablet non è possibile fare come si fa su un pc Windows, di aprire diverse finestre insieme una sopra all'altra e poter quindi lavorare su diversi programmi contemporaneamente.
Android è l'unico sistema mobile per il quale esistono applicazioni con la finestra mobile e fluttuante, ossia che può essere spostata sullo schermo tenendola in primo piano mentre se ne guarda un'altra.
AGGIORNAMENTO: A partire da Android 7 è possibile aprire le app a mezzo schermo, in modo da tenerne anche due insieme aperte. Abbiamo visto come fare e come usare il multitasking a passare da un'app all'altra velocemente su Android in un altro articolo.Diverso è invece il discorso delle app fluttuanti che si aprono come finestre, che sono un po' una specialità.
Le applicazioni fluttuanti o galleggianti, usando un linguaggio da pc Windows, si aprono in una finestra galleggiante o "pop-up" sullo schermo che può essere spostata dove si vuole e rimane sempre in primo piano.
Diventa quindi possibile avere un multitasking vero, dove è possibile guardare video, navigare sul web, prendere appunti, o fare altre cose mentre si utilizza un'altra applicazione.
Ovviamente, questa tipologia di applicazioni così particolari hanno una resa migliore soprattutto sui tablet Android come il Nexus 7, il Nexus 10 o il Galaxy Tab o sugli smartphone più grossi come il Samsung Note perchè hanno abbastanza spazio sullo schermo.
Tra le applicazioni fluttuanti migliori e più utili per Android, che si aprono in finestre simili a quelle di Windows ci sono:
1) Browser
Il browser Floating Flux, gratuito, permette di navigare su internet dal cellulare o dal tablet Android, mentre si utilizza un'altra applicazione.
Si possono aprire più siti internet in diverse schede e visualizzare diverse pagine allo stesso tempo, affiancandole tra loro.
La cosa carina è che si può aprire un sito che si aggiorna continuamente, come ad esempio un giornale online o la pagina dei risultati di calcio su Livescore, tenendola sempre in primo piano in una parte dello schermo oppure fissandola, come se fosse un widget, sulla schermata iniziale di Android.
La finestra del browser si può iconizzare come si fa con quelle di Windows, massimizzare oppure ingrandire tirando l'angolo destro.
Floating Browser Flux è, senza dubbio, uno dei migliori browser web per Android.
2) App per vedere video
Un lettore video è un esempio d'uso molto significativo per le le applicazioni che si aprono come dei pop-up, soprattutto su un tablet con lo schermo più grande.
Si può guardare un video tenendolo sempre in primo piano mentre si naviga su internet oppure mentre si leggono le mail o mentre si usa qualsiasi latra applicazione che, naturalmente, si apre a schermo intero.
Tra le applicazioni fluttuanti per vedere video su Android ci sono BSPlayer e Super Video, due tra le migliori Applicazioni Android per vedere film su cellulare o tablet.
3) Audio Music Player
Floating Audio Player è un'app gratuita per sentire musica da YOutube anche a schermo spento o tenendo il video in un piccolo box mobile. La finestra si può personalizzare, ridimensionare e spostare.
4) Notepad
Per prendere appunti o per scrivere un testo copiandolo da una pagina web o da un documento aperto sullo schermo, si può installare su Android l'app Hovernote.
Con Hovernote non è necessario andare avanti e indietro tra le app, essa infatti apre un editor di testo che galleggia in primo piano sullo schermo, sopra le altre applicazioni, in una finestra che si può muovere o ridimensionare.
5) Note Post it si possono appiccicare sullo schermo del telefonino Android con l'applicazione Floating Stickies, gratuita, per prendere note e tenerle aperte.
6) Chat
Quanto è fastidioso chattare su un tablet o su uno smartphone essnedo costretto a tenere l'applicazione della chat a tutto schermo senza poter fare altro?
Certo ci sono le notifiche, ma se si volesse tenere la chat in un angolo come avviene su Windows con programmi come MSN Messenger?
L'applicazione Directchat apre una finestra mobile per la chat, permettendo di chattare su Google Facebook e Messenger.
La finestra della chat si può tenere sempre in primo piano e rimane visibile sullo schermo anche usando altre applicazioni.
7) Calcolatrice
L'app predefinita della calcoltrice su Android funziona bene sui cellulari ma è veramente enorme quando viene aperta su un tablet.
Float Calculator, gratuita, consente di utilizzare una calcolatrice in un pop-up, durante l'utilizzo di un'altra applicazione.
8) Widget fluttuanti
Purtroppo di applicazioni che si muovono sullo schermo ce ne sono, per ora, davvero poche.
Per esempio, non c'è un'app fluttuante con pop-up per tenere sempre in primo piano Gmail o il lettore musicale.
Per fortuna, molte app forniscono anche un widget che si appiccica sullo schermo iniziale di Android.
Ecco allora che diventa utilissimo uno strumento come Floating Widget perchè permette di trasformare qualsiasi widget in una finestra mobile che rimane sempre in primo piano mentre si fanno altre cose.
Il widget si trasforma in un'applicazione fluttuante.
Ricordo, in un altro elenco, i migliori widget per lo schermo Android.
9) Fotocamera
L'app The Floating Camera apre la fotocamera in una finestra mobile che può essere facilmente ridimensionata e spostata sullo schermo.
Snapy permette di regolare il livello di esposizione, il contrasto, le dimensioni, la risoluzione, il bilanciamento del bianco, ecc.
Quando si preme l'icona della fotocamera, una finestra fluttuante si apre con l'inquadratura pronta a fare foto.
Snapy, come tutte queste app che si aprono in finestre non a tutto schermo, si può lanciare anche se si sta utilizzando un'altra applicazione.
10) Multiapp
Con Floating Apps Free – Multitask si può aprire qualsiasi applicazione in una finestra mobile.
Le app si aprono in finestre sullo schermo del tablet o dello smartphone Android.
Altre applicazioni fluttuanti che possono essere usate come finestre sullo schermo di un tablet o di un cellulare Android sono
- AirTerm, un terminale Linux che si apre su una finestra mobile, per connettersi ad un server o per aprire la console di comandi di Android.
- Cool Tool che mostra informazioni statistiche di sistema per il dispositivo.
Con tutte queste applicazioni si può quindi usare un tablet Android come un PC.
Queste app dimostrano, ancora una volta, come l'interfaccia di Android sia più flessibile di quella di iOS ed anche dell'interfaccia utente di Windows Phone e Windows 8 per i tablet.
In un altro articolo, le migliori applicazioni per i tablet Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy