Cancellarsi da newsletter e iscrizioni a email su Gmail e Outlook.com
Aggiornato il:
Come cancellare la sottoscrizione o iscrizioni alle newsletter e le email automatiche per non riceverne più

Questo capita per due motivi, perchè qualcuno ha preso l'indirizzo da un'altra azienda che magari l'ha venduto oppure perchè l'ha rubato da qualche database.
Le newsletter promozionali sono un importante veicolo di marketing su internet, ma sono spesso puro spam per chi le riceve. Anche quelle regolari provenienti da aziende o blog di fiducia, possono però infastidire se sono troppe ed intasano la casella di posta.
Le soluzioni allora sono due:
- Si possono creare filtri per organizzare le mail in cartelle dove, automaticamente, possono essere ricevute le newsletter (se siete iscritti alla newsletter di Navigaweb, potete fare così).
- Ci si cancella dalle sottoscrizioni che inviano Email automatiche che non interessano.
Se queste sono due o tre, allora si può fare manualmente premendo sul link Unsubscribe che si dovrebbe trovare sotto ogni messaggio. Se però fossero troppe, ci si potrebbe affidare ad alcuni servizi automatici che, in un click, riescono a disiscrivere l'utente da tutte le newsletter ricevute. Di servizi di questo tipo, ce ne sono almeno due che funzionano molto bene solo con Gmail e sono sicuri.
1) Justdelete.me è una brillante soluzione per coloro che vogliono eliminare completamente alcune newsletter e tenere quelle preferite attive senza però intasare la casella di posta. Il sito fornisce il link rapido per aprire le pagine di cancellazione degli account dei principali servizi online, con anche le istruzioni per eliminarsi dalle iscrizioni via email.
2) Cleanfox for Gmail permette di cancellarsi rapidamente dalle newsletter, mostrando in evidenza il link per disiscriversi in Gmail, Outlook e Yahoo Mail. Questa estensione funziona bene, è semplice, gratuita e mostra anche una percentuale di interesse per ogni mail automatica ricevuta.
3) Sanebox funziona in modo diverso e permette di leggere solo le mail importanti, scartando le altre.
4) Chi utilizza Outlook.com, può sfruttare abilmente l'opzione per eliminare le newsletter, annullando l'iscrizione, senza usare servizi esterni.
Aprire la cartella Posta in arrivo sul sito Outlook.com, cliccare sul menu a tendina visualizza in alto e scorrere l'elenco selezionando Newsletter.
Outlook.com filtrerà tutte le newsletter che si trovano nella cartella Posta in arrivo, nascondendo il resto dei messaggi di posta elettronica. Evidenziare e selezionare una delle mail inviate dalla newsletter di cui si vuol cancellare la sottoscrizione, cliccare sul tasto Organizza in alto e poi su Elimina tutto da. In questo modo si cancelleranno dalla casella di posta Outlook.com tutte le mail ricevute da quel mittente e si potrà anche selezionare un'opzione per non ricevere più quelle newsletter. Questo non annulla la sottoscrizione ma blocca la ricezione di quelle mail.
5) In Gmail questa opzione, per ora, non c'è però si può efficacemente usare la Posta Prioritaria di Gmail per leggere solo i messaggi importanti, filtrando quelli automatici e promozionali. La pulizia della Posta in arrivo è il primo passo, non solo per evitare l'arrivo di mille messaggi di spam ma anche per filtrare le newsletter con promozioni ed offerte che non interessano o che si vogliono leggere soltanto saltuariamente.
Ricordo infine la tecnica migliore per evitare lo spam, iscriversi ai siti ed alle newsletter con un alias (vedi come creare alias in Hotmail e Yahoo Mail) o usando uno dei siti per creare un indirizzo Email temporaneo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy