Come condividere Internet dal telefono
Come condividere la connessione internet dal cellulare (Android o iPhone) e collegarsi dal computer, o tablet per navigare sul web

Se non è disponibile una connessione Wi-Fi, se la linea Internet va via per qualche motivo o smette di funzionare dovremo utilizzare il nostro smartphone per collegarci ad internet, sfruttando connessione dati e i Giga inclusi nell'offerta per continuare a lavorare.
Nella guida che segue vi mostreremo come condividere Internet dal telefono, così da poter garantire accesso ai PC fissi o ai notebook e, all'occorrenza, creare una rete Wi-Fi ad hoc a cui far connettere i dispositivi di amici e parenti.
Per condividere la connessione dallo smartphone esistono vari modi: è possibile condividere la connessione sia tramite cavo USB (Tethering USB), tramite Wi-Fi (Tethering Wi-Fi o Hotspot Wi-Fi) o anche utilizzando la connessione Bluetooth (Tethering Bluetooth).
LEGGI ANCHE: Usare il cellulare come modem Wifi per navigare in internet dal PC
Condividere Internet dal telefono tramite cavo USB
Per condividere la connessione Internet via cavo USB a un telefono Android colleghiamo il dispositivo al PC utilizzando il cavo USB fornito in dotazione (o acquistiamone uno dedicato dal sito di Amazon), attendiamo l'installazione dei driver del modem da parte di Windows e, non appena pronti, premiamo sull'icona di rete per verificare che la connessione remota del telefono sia attiva.
In caso di problemi può essere utile leggere le nostre guide su come installare driver Android su PC e come fare se Android non è riconosciuto dal PC con connessione USB.
Per condividere la connessione Internet via cavo USB su un iPhone installiamo iTunes sul PC, colleghiamo il cavo USB Lightning al computer, attendiamo qualche secondo per il rilevamento del telefono e premiamo infine in basso a destra sull'icona delle connessioni di rete per verificare la presenza della connessione remota con l'iPhone.
Condividere Internet dal telefono via Wi-Fi
Un metodo molto più comodo ed efficace per condividere la connessione Internet del telefono prevede l'attivazione dell'hotspot Wi-Fi, conosciuto anche come Tethering Wi-Fi.
Per attivare l'hotspot su Android apriamo l'app Impostazioni, premiamo sul menu Hotspot personale e pigiamo in alto sull'interruttore accanto alla voce Hotspot personale per attivare la rete Wi-Fi ad hoc. Se necessitiamo di cambiare il nome della rete o la password d'accesso premiamo su Configurazione hotspot personale ed eseguiamo le modifiche necessarie.
Per attivare l'hotspot da un iPhone apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Cellulare, attiviamo la voce Dati cellulare, premiamo in basso sulla voce Hotspot personale e attiviamo l'interruttore accanto alla voe Consenti agli altri di accedere. In questo caso il nome della rete è identico al nome assegnato all'iPhone ma possiamo cambiare la password premendo sulla voce Password Wi-Fi.
Condividere Internet dal telefono via Bluetooth
L'ultimo metodo che possiamo utilizzare per condividere Internet dal telefono prevede l'uso della connessione Bluetooth, un buon sistema di backup nel caso in cui non abbiamo il cavo USB a disposizione e vogliamo evitare l'uso dell'hotspot. Ovviamente partiamo dal presupposto che sul PC sia presente un modulo per la connessione Bluetooth.
Per condividere la connessione via Bluetooth su un telefono Android apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel menu Bluetooth e attiviamo l'interruttore accanto alla voce Bluetooth. Dopo l'attivazione portiamoci sul PC, accendiamo il Bluetooth dall'app Impostazioni o dal centro di controllo in basso a destra (su Windows 11 e Windows 10), premiamo sull'icona del Bluetooth in basso a destra, premiamo sul pulsante Aggiungi dispositivo e selezioniamo Bluetooth per avviare la ricerca del telefono.
Non appena viene rilevato il telefono premiamo sul suo nome, confermiamo i messaggi di sicurezza e attendiamo l'installazioen dei driver aggiuntivi; al termine non dovremo far altro che premere sull'icona di rete in basso a destra e selezionare la connessione remota Bluetooth per iniziare subito a navigare.
Se abbiamo un iPhone i passaggi sono molto simili, cambiano solo i tasti da premere sul telefono: per avviare la connessione Bluetooth sull'iPhone apriamo l'app Impostazioni, premiamo su Bluetooth e pigiamo sull'interruttore accanto alla voce Bluetooth per accendere la connessione. Ora seguiamo gli stessi passaggi visti poco fa per aggiungere l'iPhone come dispositivo Bluetooth e iniziare a navigare su Internet tramite connessione remota.
Conclusioni
Condividere la connessione Internet del telefono è tutto sommato molto semplice ed è possibile scegliere anche il metodo migliore in base alle necessità e allo scenario d'uso che ci troviamo davanti. Il metodo più veloce e pratico è senza dubbio l'hotspot Wi-Fi, che non richiede driver aggiuntivi e permette di collegare anche altri dispositivi di rete (oltre ai PC); se invece vogliamo solo connettere il computer ad Internet possiamo utilizzare sia la connessione via cavo USB sia la connessione Bluetooth.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come creare un hotspot WiFi su PC Windows e come connettere 2 PC in wifi per condividere internet o file.