Sbloccare il computer se si dimentica la password di Windows

Se nemmeno i metodi integrati nel sistema funzionano, al termine della guida vi illustreremo anche gli strumenti di "brute force" che possiamo utilizzare per recuperare la password dimenticata di Windows in caso di account locale (ossia un account creato sul PC senza l'ausilio di un account Microsoft).
LEGGI ANCHE: Come creare un nuovo amministratore Windows prima dell'avvio del PC
Recuperare password per accedere a Windows
Per recuperare la password su Windows 11 dovremo applicare i metodi giusti in base al tipo di account con cui effettuiamo di solito l'accesso. Se abbiamo un account offline e i metodi ufficiali non funzionano, possiamo passare all'ultima spiaggia, ossia i metodi di hackeraggio "brute force", perfettamente legali se utilizzati su computer di cui siamo gli unici proprietari.Recupero con Account Microsoft

Chi usa un account Microsoft per accedere al PC ha un metodo rapido e sicuro: reimpostare la password online. È ideale per chi ha configurato un’email o un numero di telefono per il recupero.
- Procedura: Visitare account.microsoft.com da un altro dispositivo. Cliccare su “Password dimenticata” e verificare l’identità tramite email o SMS. Inserire una nuova password e usarla sul PC bloccato.
- Quando usarlo: Solo per account Microsoft, non locali. Serve internet e un dispositivo secondario.
- Nota: Configurare un metodo di recupero in anticipo è essenziale. Senza, passare ai metodi successivi.
Questo approccio è il più veloce, ma dipende dalla connessione e dalla configurazione iniziale. Microsoft sta rendendo il sistema sempre più fluido, quindi resterà valido anche in futuro.
Se abbiamo difficoltà anche a ricordare il nome utente o l'indirizzo email dell'account Microsoft, vi invitiamo a compilare il modulo di ripristino fornito da Microsoft stessa e disponibile qui -> Modulo ripristino account dimenticato
Disco di Ripristino Password
Un disco di ripristino è una chiavetta USB preparata in anticipo per sbloccare un account locale. Meno comune oggi, ma affidabile per chi non usa account Microsoft.
- Procedura:
- Creazione (in anticipo): Cercare “Crea disco di ripristino password” nel Pannello di controllo di Windows. Inserire una chiavetta USB e salvare il file di recupero.
- Uso: Alla schermata di login, inserire la chiavetta. Cliccare su “Reimposta password” e impostare una nuova password.
- Quando usarlo: Solo per account locali, con disco creato prima.
- Nota: Funziona su Windows 10 e 11, ma non su account Microsoft.
Preparare un disco di ripristino è una mossa che consiglio, soprattutto per chi gestisce più PC con account locali. È semplice e salva la giornata.
Domande di Sicurezza per Account Locali
Recupero su account locale offline
Se in fase d'installazione abbiamo creato un account offline per Windows 11 e abbiamo dimenticato la password d'accesso, non potremo ovviamente utilizzare la procedura online per il ripristino, ma dovremo utilizzare la procedura basata sulle domande di sicurezza, richieste in fase di creazione dell'account locale.

Windows permette di aggiungere domande di sicurezza agli account locali, un metodo semplice ma spesso ignorato. Introdotto in Windows 10 e migliorato in 11, è utile per chi evita account online.
- Procedura: Alla schermata di login, cliccare su “Reimposta password” (se configurato). Rispondere alle domande (es. “Città preferita”). Inserire una nuova password.
- Quando usarlo: Solo per account locali con domande impostate.
- Nota: Scegliere risposte memorabili ma non ovvie, evitando informazioni pubbliche.
Questo metodo è limitato, ma efficace se configurato bene. Microsoft lo mantiene come opzione, quindi resta valido.
Account Amministratore Alternativo
Se sul PC esiste un altro account amministratore (es. di un familiare), si può usarlo per reimpostare la password dell’account bloccato. È un’opzione spesso dimenticata ma semplice.
- Procedura: Accedere con l’account amministratore alternativo. Andare su “Pannello di controllo > Account utente” e reimpostare la password dell’account bloccato.
- Quando usarlo: Quando è disponibile un secondo account amministratore.
- Nota: Verificare che l’account alternativo abbia privilegi amministrativi.
Questo metodo è rapido e non richiede strumenti esterni, ma funziona solo se il secondo account esiste e è accessibile.
Modalità Provvisoria con Prompt dei Comandi
Per chi non ha altre opzioni, la Modalità Provvisoria con Prompt dei Comandi attiva un account amministratore nascosto per reimpostare la password.
- Procedura:
- Riavviare il PC più volte durante l’avvio per entrare nella schermata di ripristino (o premere F8 su sistemi vecchi).
- Scegliere “Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Modalità Provvisoria con Prompt dei Comandi”.
- Digitare:
net user amministratore /active:yes
. - Riavviare, accedere con l’account amministratore (senza password), quindi reimpostare la password da “Gestione utenti”.
- Quando usarlo: Per account locali, senza altre opzioni.
- Nota: Disattivare l’account con
net user amministratore /active:no
dopo l’uso.
È un metodo tecnico, ma funziona da anni e dovrebbe restare valido anche con futuri aggiornamenti.
Strumenti di Terze Parti

Quando i metodi ufficiali falliscono, programmi esterni possono sbloccare il PC. Richiedono cautela, ma sono efficaci. Due opzioni affidabili:
- PassFab 4WinKey: Software a pagamento che crea una chiavetta USB per reimpostare password di account locali o Microsoft. Avviabile da USB, è intuitivo ma costa.
- Lazesoft Recover My Password: Gratuito, crea una chiavetta avviabile per account locali. Meno rifinito, ma affidabile.
Entrambi richiedono un PC secondario per preparare la chiavetta. PassFab è più semplice, Lazesoft è ideale per chi cerca soluzioni gratuite. Scaricare solo da siti ufficiali per evitare malware.
Recupero File con Linux
Prima di reinstallare Windows, si possono recuperare i file con un disco live Linux. È utile per chi non vuole perdere documenti o foto.
- Procedura: Creare una chiavetta USB con Ubuntu o usare TestDisk. Avviare il PC dalla chiavetta, accedere ai file e copiarli su un disco esterno.
- Quando usarlo: Prima di una reinstallazione, per salvare dati.
- Nota: TestDisk è più tecnico, ma mirato al recupero file.
Ho usato Ubuntu per salvare file da un vecchio PC: è lento, ma funziona.
Per creare le chiavette USB e i dischi DVD di boot, basterà seguire i passaggi descritti nelle nostre guide su come Rendere avviabile una penna USB / SD da file ISO e IMG e Come Masterizzare CD e DVD gratis (Windows e Mac).
Reinstallazione di Windows
Come ultima opzione, reinstallare Windows cancella tutto, ma sblocca il PC. È drastico, quindi recuperare i file prima è essenziale.
- Procedura: Creare una chiavetta USB con Windows da microsoft.com. Avviare il PC dalla chiavetta e seguire l’installazione.
- Quando usarlo: Se tutto il resto fallisce.
- Nota: Windows 11 rende l’installazione più veloce rispetto al passato.
La reinstallazione è l’ultima spiaggia, ma a volte inevitabile.
Consigli per il Futuro
Per evitare problemi, configurare un account Microsoft con email e numero di recupero è la scelta più intelligente. Creare un disco di ripristino per account locali richiede pochi minuti e può salvare la situazione. Annotare le password in un luogo sicuro (non digitale) resta una pratica utile. Con Windows sempre più orientato al cloud, prepararsi con account online e backup regolari sarà fondamentale.
Alcuni siti offrono tool per sbloccare PC, ma molti contengono malware. Ad esempio, un programma scaricato da un forum non verificato può installare ransomware, bloccando ulteriormente il PC. Usare solo software da fonti ufficiali come PassFab o Lazesoft, verificando l’URL prima del download.
- Si può sbloccare un PC senza perdere dati? Sì, con account Microsoft, disco di ripristino o tool come PassFab. La reinstallazione cancella tutto.
- Cosa fare se non ricordo l’email dell’account Microsoft? Usare il numero associato o recuperare l’email tramite support.microsoft.com.
- I tool di terze parti sono sicuri? PassFab e Lazesoft lo sono, se scaricati dai siti ufficiali.
- Il PIN funziona offline? No, richiede un reset online tramite account Microsoft.
- Come sbloccare un PC aziendale? Contattare l’IT aziendale. I metodi qui descritti potrebbero violare policy aziendali.
Posta un commento