Opzioni sicurezza su Internet Explorer, protezione dal monitoraggio e filtro smartscreen
Aggiornato il:
Opzioni sicurezza e privacy da attivare su Internet Explorer per rendere sicura e protetta la navigazione bloccando i siti pericolosi

Oggi non è più cosi ed anzi, Internet Explorer è un browser molto sicuro, forse anche più sicuro e più protetto rispetto i principali concorrenti Google Chrome e Firefox (che comunque restano migliori perchè integrano molte più funzioni ed estensioni).
Dal punto di vista di privacy e sicurezza, navigare internet con IE è una scelta felice perchè ci sono alcune opzioni davvero molto efficaci che si devono attivare manualmente, in particolare la protezione da monitoraggio (tracking list) ed il filtro smartscreen.
Come già fatto per Chrome e Firefox, vediamo ora le opzioni di privacy e sicurezza in Internet Explorer.
1) Siti suggeriti
Internet Explorer invia automaticamente la cronologia di navigazione a Microsoft se l'opzione dei siti suggeriti è abilitata.
Microsoft salva la cronologia di navigazione e la confronta con una sua lista di siti simili che vengono consigliati all'utente.
Internet Explorer visualizza questi siti simili come suggerimenti quando viene premuto il relativo pulsante sulla barra dei preferiti.
Se si vuol disattivare questa funzionalità e non condividere ogni sito che si visita con Microsoft, bisogna cliccare l'icona dell'ingranaggio sulla destra ed entrare nelle Opzioni internet.
Sulla scheda Avanzate, cercare dove dice: "abilita siti suggeriti" e levare la crocetta.
Cliccare su OK e Internet Explorer manterrà la cronologia di navigazione privata.
2) Protezione da monitoraggio o "Tracking Protection Lists"
La protezione di rilevamento di Internet Explorer consente di installare delle liste personalizzate che contengono gli indirizzi dei siti da cui impedire il tracciamento della visita.
La protezione dal monitoraggio è disattivata per impostazione predefinita e deve essere abilitata nelle opzioni.
Cliccare il tasto ingranaggio e poi andare in sicurezza > protezione dal monitoraggio.
Essa, fondamentalmente, blocca tutti i cookie e gli script di siti che hanno implicazioni con la privacy, come fanno estensioni famose per Firefox come Noscript.
Il rilevamento viene impedito sia se l'utente visitato tali siti web, sia quando si trova codice incorporato in altri siti.
In sostanza si impedisce il tracciamento da parte dei siti pericolosi e quelli con pubblicità invasive.
Di default, non ci sono liste preconfigurata che si possono attivare su internet explorer quindi, la maggior parte degli utenti non le usa.
Se si vuol navigare con Internet Explorer mantenendo la privacy di navigazione, si possono installare liste esterne consigliate da Microsoft stessa nella pagina delle tracking Protection Lists.
Basta un click su una o più liste per procedere all'installazione (dopo aver abilitato la protezione del monitoraggio dalle opzioni di sicurezza).
Tra queste si
- EasyList: un elenco di protezione basato su EasyPrivacy per Adblock Plus (famosa estensione per Chrome e Firefox).
- PrivacyChoice: con due elenchi che comprendono siti di aziende e di annunci pubblicitari utilizzati da 300 e più piattaforme.
- TRUSTe: impedisce la comparsa di banner pubblicitari strani, lasciando invece gli annunci pertinenti di aziende che si sono dimostrate rispettose della privacy degli utenti.
La protezione dal monitoraggio è una grande funzionalità per coloro che vogliono avere la sicurezza totale su Internet Explorer.
3) Il Filtro SmartScreen è presente sia in IE8 che negli Internet Explorer successivi.
Si tratta di una funzionalità di sicurezza per bloccare in anticipo siti web non sicuri.
Quando si visita un sito Web, Internet Explorer invia l'indirizzo a Microsoft che controlla che esso non sia nella lista nera.
Per mantenere il massimo della privacy, si può disattivare lo smartscreen dal menu Strumenti -> sicurezza.
Se, come consigliato, si vuole navigare in sicurezza, conviene tenere abilitato il filtro smartscreen.
Se lo si disattiva, si può sempre controllare manualmente un sito Web scegliendo l'opzione "Controlla il sito Web" nel menu di sicurezza.
Grazie al filtro smartscreen molti esperti, dopo aver condotto alcuni studi di sicurezza, ritengono che Internet Explorer sia il browser più sicuro tra tutti e, probabilmente, hanno ragione.
4) Suggerimenti di ricerca
La funzione di suggerimenti di ricerca in Internet Explorer invia tutto quello che si digita nella barra degli indirizzi ad un server esterno del motore di ricerca predefinito.
Esso risponde facendo visualizzare suggerimenti di ricerca in una finestra a discesa.
Se si vuole, si possono disattivare i suggerimenti di ricerca premendo il collegamento sotto la lista.
5) Cookies
Reti pubblicitarie e altri siti web spesso usano i cookies per tracciare gli utenti online.
Le impostazioni di Internet Explorer riguardo i cookie sono nelle Opzioni internet -> scheda Privacy.
Per impostazione predefinita, la privacy è impostata su livello medio.
Se si vuole maggiore privacy si può impostare il livello massimo e bloccare tutti i cookie.
La navigazione sarà molto meno fluida e non è possibile registrarsi ai siti web ma si potrà essere certi che nessuna informazione uscirà dal computer senza autorizzazione.
6) La scheda sicurezza delle opzioni internet può essere usata per bloccare definitivamente le visite su particolari siti web.
Per aumentare ancora di più il grado di sicurezza di IE, impostare un livello Medio-alto e poi cambiare le seguenti impostazioni cliccando sul tasto "livello personalizzato":
- Disabilitare i documenti XPS
- Disabilitare "esegui componenti non firmati con Authenticode"
- Disabilitare tutti i controlli ActiveX
- Disabilitare il download di file
- Disabilitare il download di font
- Disabilitare "Consenti alle pagine Web di utilizzare protocolli con restrizioni per il contenuto attivo"
- Disabilitare "visualizza contenuto misto"
- Disabilitare "Analisi MIME"
- Disabilitare "Inviare dati modulo non crittografati"
- Disattivare la "persistenza dati utente"
- Disabilitare tutte le opzioni di "esecuzione Script" ad eccezione del "filtro XSS"
In alternativa, si può passare alle impostazioni di sicurezza "alta", che però sono ancora più restrittive e possono bloccare molte applicazioni web utili.
Tali impostazioni sono consigliate se internet è utilizzato da persone poco esperte che cascano spesso in siti pericolosi senza volerlo.
Sempre nella scheda sicurezza, si può utilizzare la funzione dei siti attendibili e siti con restrizioni.
ad esempio, si può mettere una sicurezza alta ma includere alcuni siti web considerati sicuri ai siti attendibili (vedi come Abilitare il filtro ActiveX sui siti attendibili in Internet Explorer)oppure, viceversa, si può impostare una sicurezza bassa e includere siti pericolosi alla lista dei siti con restrizioni.
7) Su Internet Explorer si possono bloccare completamente alcuni siti usando il controllo genitori ed attivando il contenuto verificato nella scheda Contenuto delle opzioni di internet.
Purtroppo il contenuto verificato si basa sulla classificazione dei siti di ICRA, un'organizzazione che non esiste più e la cui lista non viene più aggiornata.
Si può però usare la funzione dei siti approvati che permette di creare un elenco di siti web mai visualizzabili.
Basta digitare un URL, e cliccare sull'opzione "sempre" o "mai".
8) Con Internet Explorer si può inoltre:
- Navigare in privato su internet
- Svuotare la cache dei browser ed eliminare cookie
Eliminare le toolbar e disinstallare barre menu
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy