Eliminare e disinstallare toolbar, barre dei browser e crapware
Aggiornato il:
Programmi per rimuovere in un colpo solo tutte le toolbar, barre di menu e programmi inutili che modificano i browser

Le toolbar sono un modo ottimo per costringere i navigatori web inesperti, che ancora utilizzano Internet Explorer come browser, a visitare il loro sito e costituiscono uno dei più famigerati inganni per portare visite, assolutamente da eliminare.
Con i browser moderni come Firefox, Chrome ed anche Internet Explorer, le toolbar sono sostanzialmente diventate obsolete, ma i programmi, cosiddetti crapware, che modificano il comportamento dei browser, cambiando ad esempio la homepage o il motore di ricerca predefinito oppure facendo vedere più pubblicità, si presentano sotto forma di estensioni e plugin nascosti.
Le barre degli strumenti provocano spesso rallentamenti al caricamento di Internet Explorer e degli altri browser, coprono spazio e, a volte, aprono anche falle di sicurezza molto pericolose. Le barre degli strumenti più famose, spesso incluse nei download dei programmi gratuiti, sono le toolbar di Yahoo!, Google, Facebook, AOL, Ask, Nero, Wikipedia e tante altre. La maggior parte delle volte, gli utenti vengono informati dell'installazione di una barra degli strumenti; altre volte però vengono installate senza l'approvazione degli utenti.
In questi casi si tratta di veri e propri malware, spyware e virus che rubano informazioni sulla navigazione internet e le trasmettono altrove.
Per rimuovere le toolbar ed i crapware in modo veloce e indolore, ci sono tool esterni che fanno la scansione e la rimozione automatica di ogni toolbar o programma indesiderato.
1) Nella guida per rimuovere la toolbar Babylon, Ask, Facemoods e altri adware è segnalato il programma Adwcleaner, uno dei migliori per rimuovere tutti i programmi adware e le toolbar.
2) Junkware Removal Tool, di MalwareBytes (ora è stato abbandonato e integrato in ADWCleaner) è una utility di sicurezza che cerca e rimuove adware, barre degli strumenti e programmi potenzialmente indesiderati dal computer.
Il programma è tutto automatico, opera in modo aggressivo e non lascia scegliere se mantenere o meno quello che viene rilevato e rimosso.
Junkware Removal Tool ha la capacità di rimuovere i seguenti tipi di toolbar o programmi: Ask Toolbar, Babylon, Claro / iSearch, Conduit, Facemoods / Funmoods, Ilivid, Iminent, IncrediBar, MyWebSearch, Searchqu, Web Assistant, Hola, Alexa ed anche estensioni di Chrome che fanno monitoraggio.
3) Crap Killer è un mini-tool che rileva i programmi crapware, ossia quelli considerati inutili che si attivano da soli e modificano il comportamento dei browser web, per dare la possibilità all'utente di rimuoverli rapidamente.
Provato, si è mostrato ottimo, veloce ed efficace.
4) Il tool portatile, che non richiede installazione, Multi-Toolbar Remover permette di eliminare più barre degli strumenti completamente e istantaneamente. Esso supporta la rimozione di numerose e famose toolbar, tra cui quella Google, Yahoo!, AOL, Comcast e la Barra Ask.
5) Molto efficace e completo invece è il programma Smart Toolbar Remover che può disinstallare diverse barre degli strumenti in Internet Explorer.
Questa volta il programma non è soltanto un disinstallatore con sole impostazioni predefinite ma uno scanner finalizzato a trovare e rimuovere le toolbar installate su Internet Explorer.
Dopo la ricerca automatica, appaiono i nomi di tutte le barre di menu e cliccare sul pulsante Disinstalla a quelle da eliminare.
6) Ottimo anche Toolbar Cleaner capace di rimuovere iin un colpo solo tutte le toolbar installate su Internet Explorer.
7) Per Chrome, ci sono strumenti per controllare le estensioni pericolose installate.
Le barre degli strumenti del browser sono un vero e proprio fastidio, Non aggiungono alcuna utilità, fanno confusione, rallentano il caricamento di internet, cambiano impostazioni e sono spesso virus.
Le toolbar sono una delle tipologie di programmi da non installare mai sul computer
Le toolbar pericolose sono, generalmente trovate e rimosse anche con strumenti per rimuovere malware come MalwareBytes o Superantispyware.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy