Controllare le estensioni dannose installate in Chrome
Aggiornato il:
Come proteggere Google Chrome dalle estensioni spia e quelle che inseriscono pubblicità sui siti con un controllo automatico

Il problema è che alcune di queste estensioni, comprese anche alcune tra le più popolari, sono in grado di spiare la navigazione internet e, in casi più gravi, anche di far visualizzare pubblicità in più rispetto quella presente sui siti web.
Ci sono estensioni che chiedono infatti il permesso di poter "leggere" la cronologia del browser, i siti preferiti, i siti che si stanno navigando, le ricerche fatte, la digitazione di testo sui siti web ed addirittura "leggere e modificare i dati su tutti i siti Web che visiti".
In alcuni casi questi permessi sono necessari all'estensione per funzionare, mentre in altri casi, meno frequenti, si tratta di vere e proprie invasioni della privacy che non ha alcuna giustificazione e che fa pensare ad una raccolta di dati dell'utente per scopi pubblicitari.
Chi installa molte estensioni potrebbe quindi trovare utile uno strumento che faccia un controllo di sicurezza automatico e possa individuare potenziali rischi su Chrome. Si potrà quindi avere un giudizio sulle autorizzazioni richieste dalle estensioni installate da poter utilizzare per decidere quali estensioni eliminare.
LEGGI ANCHE: 10 Estensioni di sicurezza internet per Chrome
Lo strumento di controllo delle estensioni dannose è fornito da Chrome stesso, all'interno delle impostazioni.
Premere quindi il pulsante con tre pallini in altro a destra per aprire le Impostazioni. Poi andare su Avanzate nel menù a sinistra e premere su Reimpostazione e pulizia.
Sotto Trova software dannoso, premere su Trova per avviare la scansione del computer e verificare che non ci siano componenti e programmi installati sul PC che possono essere pericolosi per il furto di dati.
Se si vuol fare una scansione più accurata, si può usare il programma ADWCleaner, progettato per eliminare adware e spyware, che controlla anche le estensioni di tutti i browser, Chrome compreso.
LEGGI ANCHE: Pulizia Chrome da notifiche, virus e pubblicità in eccesso
Volendo si può anche usare l'estensione Extension Police è stata progettata proprio a questo scopo, per controllare le estensioni installate. Extension Police richiede solo un'autorizzazione ed aggiunge un'icona alla barra degli strumenti di Chrome che elenca tutte le estensioni installate ordinate nei due gruppi attivi e quelle disabilitate. Per ogni estensione viene data una valutazione di sicurezza e un interruttore per abilitare o disabilitare le singole estensioni in modo rapido.
Il giudizio può essere di colore verde, che significa sicura, o di colore rosso, che significa rischio potenziale. Se c'è la scritta Danger, significa che bisogna fare un controllo più approfondito, perchè potremmo avere davvero qualcosa di pericoloso installato. Cliccando su ogni estensione dell'eleco si può trovare una scheda di informazioni dove è spiegato quali permessi richiede, le autorizzazioni concesse, il nome dello sviluppatore e poi anche le recensioni degli utenti.
Bisogna tenere conto che non tutte le estensioni evidenziate come pericolose o potenzialmente a rischio sono dannose o utilizzate a scopo di spionaggio e marketing. Sarà a noi il compito di indagare su quelle estensioni giudicate rischiose e controllare se il suo sviluppatore è affidabile, anche in base alle recensioni fornite nella scheda del Chrome web store.
Un'altra estensione utile per controllare le estensioni installate è Extensions Update Notifier che serve a notificare gli aggiornamenti automatici delle estensioni ed eventuali cambiamenti nei permessi richiesti.
Inoltre permette di sapere se vengono installate estensioni senza la nostra autorizzazione. Quando ciò accade, viene visualizzata una notifica in basso a destra dello schermo con la possibilità di mantenere l'estensione abilitata o disabilitarla.
Lo strumento migliore per controllare se abbiamo installato estensioni pericolose in Chrome è quello del sito CRXcavator, che analizza le estensioni di Chrome e fornisce un rapporto sulla sicurezza basato sulle analisi fatte dalla società Duo Labs. Per ottenere queste informazioni, bisogna scrivere il nome dell'estensione che si desidera controllare nella barra di ricerca di CRXcavator. In base ai permessi che l'estensione richiede ed in base allo studio fatto ciascuna estensione viene valutata con un punteggio di rischio.
Per proteggersi dalle estensioni pericolose ed essere certi di navigare senza essere spiati, è importante fare una scansione, ogni tanto, per rimuovere virus da Chrome.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy