Controllo su chi usa il PC: cosa scrive, siti visti e programmi usati
Aggiornato il:
Con un KeyLogger gratuito si può controllare tutto quello che viene fatto su un computer
Se non si è la sola persona ad usare il computer di casa, se si vuol monitorare l'attività di un bambino, del figlio o di un'altra persona che usa il computer e naviga su internet, ci sono diversi programmi che permettono di controllare quello che fanno.
In un altro articolo avevo scritto una guida d'uso per proteggere i bambini, la famiglia e noi stessi dai pericoli di internet consigliando il completo e gratuito programma Microsoft Windows Live Family Safety.
In questa occasione invece vediamo un programma molto più semplice che può essere utilizzato per controllare l'attività del computer per un utente.
Precisamente è possibile tenere traccia e monitorare tutto quello che si fa sul pc Windows, incluse i tasti battuti sulla tastiera (quindi qualsiasi cosa si scrive, password comprese), i siti weeb visitati, le applicazioni usate ed anche le immagini istantanee del desktop.
LEGGI ANCHE: Keylogger Spia gratis per Windows
Il programma si chiama KidLogger ed è gratuito da scaricare ed installare su Windows oppure anche su Mac.
Una volta installato, si presenta un'interfaccia molto semplice dove compaiono gli account registrati su Windows che possono essere monitorati.
In un altro articolo la guida per creare account e gestire utenti in Windows.
Dopo 5 minuti si può premere il tasto View log per vedere cosa è stato registrato in un file di testo.
Nel menu delle opzioni si può decidere cosa controllare del pc tra i tasti digitati sulla tastiera, utile a monitorare le chat, gli account su siti come Facebook, Netlog o altri e le email.
Gli indirizzi dei siti web sono registrati automaticamente.
La clipboard consente di registrare tutti i copia e incolla effettuati.
Si può anche controllare l'uso delle porte USB nel caso si inseriscano penne e chiavette USB.
In KidLogger, nella sezione Sound Recorder del menu di Opzioni, si può avviare anche la registrazione audio che sfrutterà il microfono collegato al computer.
Inoltre è anche possibile prendere screenshot automatici, ossia immagini del desktop, ogni 15 o più minuti cosi da avere la grafica di quello che succede nel computer.
Si possono anche registrare le videochat su Skype o su altri programmi e scegliere di catturare l'immagine del desktop ogni qual volta viene digitata una certa parola chiave sulla tastiera.
Il controllo è davvero stringente e si può quindi avere una panoramica completa di come viene usato il pc su internet e sui programmi utilizzati.
Il registro di eventi registrati può essere ricevuto via Email.
Kidlogger si nasconde nel computer e non ci sono notifiche visibili del fatto che esso sia attivo.
È inoltre possibile proteggere con password l'applicazione in modo che nessuno possa fermare la registrazione.
Kidlogger non viene assolutamente rilevato dagli antivirus come keylogger (vedi anche come spiare un pc con un Keylogger per registrare i tasti premuti).
Di Kidlogger, oltre la versione per Windows scaricabile dal sito Cnet ci sono anche la versione per Mac e quella per cellulari Android.
In un altro articolo, altri programmi per registrare le attivita del pc per controllare, monitorare e spiare l uso di un computer.

In questa occasione invece vediamo un programma molto più semplice che può essere utilizzato per controllare l'attività del computer per un utente.
Precisamente è possibile tenere traccia e monitorare tutto quello che si fa sul pc Windows, incluse i tasti battuti sulla tastiera (quindi qualsiasi cosa si scrive, password comprese), i siti weeb visitati, le applicazioni usate ed anche le immagini istantanee del desktop.
LEGGI ANCHE: Keylogger Spia gratis per Windows
Il programma si chiama KidLogger ed è gratuito da scaricare ed installare su Windows oppure anche su Mac.
Una volta installato, si presenta un'interfaccia molto semplice dove compaiono gli account registrati su Windows che possono essere monitorati.
In un altro articolo la guida per creare account e gestire utenti in Windows.
Dopo 5 minuti si può premere il tasto View log per vedere cosa è stato registrato in un file di testo.
Nel menu delle opzioni si può decidere cosa controllare del pc tra i tasti digitati sulla tastiera, utile a monitorare le chat, gli account su siti come Facebook, Netlog o altri e le email.
Gli indirizzi dei siti web sono registrati automaticamente.
La clipboard consente di registrare tutti i copia e incolla effettuati.
Si può anche controllare l'uso delle porte USB nel caso si inseriscano penne e chiavette USB.
In KidLogger, nella sezione Sound Recorder del menu di Opzioni, si può avviare anche la registrazione audio che sfrutterà il microfono collegato al computer.
Inoltre è anche possibile prendere screenshot automatici, ossia immagini del desktop, ogni 15 o più minuti cosi da avere la grafica di quello che succede nel computer.
Si possono anche registrare le videochat su Skype o su altri programmi e scegliere di catturare l'immagine del desktop ogni qual volta viene digitata una certa parola chiave sulla tastiera.
Il controllo è davvero stringente e si può quindi avere una panoramica completa di come viene usato il pc su internet e sui programmi utilizzati.
Il registro di eventi registrati può essere ricevuto via Email.
Kidlogger si nasconde nel computer e non ci sono notifiche visibili del fatto che esso sia attivo.
È inoltre possibile proteggere con password l'applicazione in modo che nessuno possa fermare la registrazione.
Kidlogger non viene assolutamente rilevato dagli antivirus come keylogger (vedi anche come spiare un pc con un Keylogger per registrare i tasti premuti).
Di Kidlogger, oltre la versione per Windows scaricabile dal sito Cnet ci sono anche la versione per Mac e quella per cellulari Android.
In un altro articolo, altri programmi per registrare le attivita del pc per controllare, monitorare e spiare l uso di un computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy