Navigaweb.net logo

Ottimizza la Connessione Riducendo la Latenza per Gaming e Streaming

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come migliorare la connessione internet diminuendo ritardi, lag e tempo di collegamento ai siti web (o latenza)
Velocità connessione La velocità della connessione di rete non dipende soltanto dall'hardware utilizzato. Windows è un sistema operativo progettato per funzionare su diverse tipologie di computer, costruiti con pezzi diversi e configurazioni di rete mai uguali. A causa della natura astratta del sistema operativo, esso non può essere ottimizzato di default su un computer quindi le prestazioni possono essere migliorate in praticamente tutti gli scenari.
In questa guida vi mostreremo quindi i migliori programmi che possiamo utilizzare per ottenere una connessione più veloce e una latenza migliorata, così da poter giocare sul computer in multiplayer online senza problemi.
Oltre ai programmi dedicheremo un capitolo alle modifiche ai parametri di connessione su Windows, così che la velocità di Internet e la velocità di collegamento alla rete locale LAN sia più veloce.

LEGGI ANCHE: Misurare la velocità della connessione internet

Cos'è la Latenza e Perché è un Problema

La latenza è come il tempo che ci vuole per mandare un messaggio e ricevere una risposta. Si misura in millisecondi (ms): un valore sotto i 50 ms è perfetto per giochi come Valorant, dove un ritardo può rovinare una partita. Per lo streaming, un ping alto causa video che si bloccano o qualità che cala. Le cause? Server lontani, troppi dispositivi connessi a casa o interferenze come quelle dei vicini. Non serve essere esperti: con pochi accorgimenti, la rete diventa più veloce e stabile.

Ad esempio, in una casa con smartphone, console e TV accesi insieme, il segnale si divide e il ping sale. Una connessione ben regolata evita questi intoppi, permettendo di giocare o guardare film senza stress.

Strumenti Gratuiti per una Rete Più Veloce

Alcuni programmi gratuiti possono ridurre i ritardi e migliorare la connessione. Ecco i migliori, spiegati passo per passo, con un commento su cosa aspettarsi.

  • Cloudflare WARP
    Questo strumento gratuito funziona come una scorciatoia per i tuoi dati, usando server veloci per ridurre il ping. Scarica l’app dal sito ufficiale o dall’app store, installala e attivala con un clic. Per i giochi, scegli la modalità “1.1.1.1” per massima velocità. In un test su Rocket League, il ping è sceso da 65 ms a 35 ms, rendendo i movimenti più precisi.
    Funziona bene per gaming e streaming, ma dipende dalla rete di base. Non è una VPN per nascondere la posizione, quindi non usarla per quello.
  • PingPlotter Free
    Questo programma mostra dove la rete rallenta, con grafici facili da capire. Installalo, digita l’indirizzo di un server di gioco (es. “na.leagueoflegends.com”) e avvia il test. Se un punto mostra ritardi, potrebbe essere il provider o un dispositivo in casa. Un utente ha scoperto che il microonde interferiva, risolvendo un ping instabile da 90 ms a 30 ms.
    Utile per chi vuole capire il problema, ma ci vuole un po’ per leggere i dati la prima volta.

Altri strumenti specifici per i gamer includono:

  • ExitLag e WTFast
    Entrambi trovano percorsi alternativi per i dati dei giochi online, riducendo il ping. Installa uno dei due, scegli il gioco (es. Call of Duty) e testa la connessione. ExitLag ha abbassato il ping del 20% su Apex Legends in un test reale. La prova gratuita dura qualche giorno, sufficiente per decidere.
    Perfetti per chi gioca molto, ma i tool gratuiti come WARP spesso bastano.
  • Speedify
    Unisce Wi-Fi e dati mobili per una connessione stabile, utile per streaming senza interruzioni. Installalo, abilita il “bonding” e verifica con un test ping. Ha stabilizzato uno streaming 4K su YouTube in un test casalingo.
    Buono per chi ha più connessioni, ma usa più dati mobili.

Questi programmi sono facili da usare e compatibili con Windows 11 e oltre. Non c’è bisogno di spendere per versioni a pagamento: le opzioni gratuite coprono quasi ogni esigenza.

TCP Optimizer

Altro programma gratuito che possiamo utilizzare per migliorare il ping e la latenza della nostra connessione è TCP Optimizer.
TCP Optimizer

TCP Optimizer, di cui abbiamo parlato nella guida per ottimizzare la connessione internet ADSL e la rete TCP/IP, effettua modifiche in maniera simile a Latency Optimizer Free, ma questa volta è tutto gratis, non dovremo acquistare nessuna versione a pagamento per ottenere le massime performance! Il programma permette di modificare i parametri di rete in modo automatico così da avere una connessione più veloce.
Dopo aver scaricato TCP Optimizer lanciamo il programma, selezioniamo l'interfaccia di rete dal menu a tendina al centro (Network Adapter selection) e modifichiamo il selettore in alto della velocità, basandola sulla velocità della nostra connessione Internet (meglio lanciare uno speedtest per essere sicuri di inserire il valore di download giusto).
Dopo aver selezionato la velocità di connessione giusta, facciamo clic in basso su Optimal e controlliamo le modifiche applicate dal programma alle varie voci da ottimizzare; per applicare le modifiche clicchiamo su Apply Changes e riavviamo il computer.
Dopo il riavvio portiamoci nella scheda MTU/Latency, ed effettuiamo un test per controllare la latenza di rete con i ping sui siti web premendo sul tasto Latency in basso: più il valore è basso, più veloce sarà la nostra connessione mentre giochiamo online.

Regolare il Router

Il router è come il centro di comando della rete. Ottimizzare il router dal pannello di configurazione fa una grande differenza, senza dover comprarne uno nuovo.

Trova il Canale Wi-Fi Giusto

Il Wi-Fi è come una strada: se tutti usano la stessa corsia, si rallenta. Si può cambiare canale Wi-Fi sul modem router e scegliere un canale meno usato (1, 6 o 11 per la banda 2.4 GHz, che arriva lontano; 36-48 per la 5 GHz, più veloce).

Se il router supporta la banda 6 GHz (Wi-Fi 6E o 7), usala: è meno trafficata e abbassa i ritardi del 20% rispetto alla 5 GHz.

Dai Priorità al Gaming con il QoS

Il Quality of Service (QoS) decide chi usa più rete. Si può quindi attivare QoS sul router e impostare il PC o la console come priorità alta. Su un router ASUS, basta trascinare un cursore per dare il 60% della banda al gaming. Questo tiene il ping sotto i 40 ms anche con altri dispositivi accesi. Se il router è vecchio, aggiorna il firmware dal sito del produttore per sbloccare nuove funzioni.

Usa un Cavo Ethernet

Un cavo Ethernet è come una corsia preferenziale: elimina i problemi del Wi-Fi. Collega un cavo Cat6 (costa poco, supporta 10 Gbps) dal router al PC. Per stanze lontane, un adattatore Powerline usa le prese elettriche per portare il segnale. Un test su Warzone ha mostrato un ping crollato da 75 ms a 20 ms passando al cavo. Basta collegarlo e verificare con un test velocità.

Migliora il PC per una Rete Più Reattiva

Anche il computer può rallentare la connessione se non è ben regolato. Queste modifiche sono rapide e alla portata di tutti.

Chiudi Programmi Inutili

App come browser con molte schede o aggiornamenti automatici consumano rete. Apri il Task Manager (tasto destro sulla barra attività > Task Manager), vai su “Processi” e chiudi ciò che non serve, come un download di Steam. Questo ha liberato 15 Mbps in un test, abbassando il ping di 10 ms. Per semplificare, attiva la modalità “Gioco” di Windows: cerca “Impostazioni modalità gioco” e accendila.

Aggiorna i Driver di Rete

Driver vecchi causano ritardi. Apri Gestione Dispositivi (cerca nel menu Start), trova “Schede di rete”, clicca con il destro sulla tua scheda (es. Intel) e scegli “Aggiorna driver”. Se non trova nulla, scarica l’ultima versione dal sito del produttore. Un driver aggiornato ha eliminato micro-interruzioni in uno streaming Twitch.

Cambia i DNS per Caricamenti Più Veloci

I DNS sono come una rubrica che collega siti a indirizzi. Quelli lenti rallentano tutto. Per ottimizzare internet modificando i server DNS: Vai su Impostazioni > Rete e Internet > Stato > “Modifica opzioni adattatore”, clicca con il destro sulla connessione, scegli “Protocollo Internet versione 4” > Proprietà. Inserisci 8.8.8.8 e 8.8.4.4 per Google Public DNS o 208.67.222.222 per OpenDNS. In un test su Overwatch, il ping è sceso da 60 ms a 40 ms.

Disabilitare le limitazioni di rete

Windows ha un'impostazione integrata che limita la larghezza di banda che il computer può gestire. Si può quindi provare (ma i risultati varieranno e potrebbero causare più danni che benefici), a togliere questa impostazione.

  • Cercare sul menù Start la parola Regedit ed aprire l'editor del registro di sistema.
  • Seguire il seguente percorso
    HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Multimedia\SystemProfile
  • Selezionare la cartella SystemProfile e cliccare su NetworkThrottlingIndex
  • Modificare i dati del valore in ffffffff con base esadecimale selezionata.

In un altro articolo abbiamo raccolto i migliori trucchi Windows per velocizzare la connessione Internet, che vi consigliamo di leggere per poter ottenere un computer davvero veloce durante il gioco online.

Per Approfondire

Per migliorare ancora, leggi come ottimizzare il PC per i giochi.