Fare Screenshot dei siti web e salvare sfondi e immagini
Aggiornato il:
Programmi e modi per catturare screenshot di siti web interi con Chrome e Firefox, salvare le immagini e sfondi online e modificarli

In questa guida possiamo trovare tutti i migliori strumenti e le migliori estensioni per catturare, salvare e modificare gli screenshot presi direttamente dalle pagine Web, così da poterle utilizzare nei nostri articoli, sui nostri blog oppure per condividere una parte della pagina sui social network (in particolare se gestiamo pagine e gruppi).
Nella prima parte vi mostreremo come utilizzare lo strumento integrato in Mozilla Firefox, mentre nella seconda parte della guida vi mostreremo le estensioni da aggiungere a Google Chrome o a Firefox stesso per ottenere strumenti di gestione degli screenshot completi.
LEGGI ANCHE: Come fotografare lo schermo del PC
Screenshot con Firefox
Per poter catturare velocemente screenshot su Mozilla Firefox, non dovremo far altro che visitare la pagina Web di nostro interesse, quindi fare clic destro con il mouse in un punto qualsiasi della pagina, così da poter visualizzare la voce Cattura schermata.
In alternativa possiamo utilizzare il menu delle azioni, presente in alto sulla barra degli indirizzi (il pulsante con i tre puntini in orizzontale).
In entrambi i casi la pagina si oscurerà e compariranno le voci dello strumento di cattura in primo piano.

Per poter salvare una parte della pagina, basterà portare il cursore del mouse sopra e fare clic, così da poter visualizzare i pulsanti di salvataggio: Copia (per salvarlo negli appunti) e Scarica (per scaricarlo sul PC).

In alternativa possiamo salvare tutta la finestra o addirittura lo schermo intero utilizzando i pulsanti in alto a destra non appena si avvia il tool (Salva l'intera schermata o Salva l'area visibile).
Per annullare la cattura dello screenshot basterà premere il tasto ESC sulla tastiera oppure cliccare sul tasto X non appena si seleziona l'area da catturare.
Screenshot con Microsoft Edge
Il browser integrato in Windows 10 offre anch'esso un semplice e veloce strumento di cattura delle pagine Web. Per poterlo utilizzare avviamo il browser, visitiamo la pagina che intendiamo catturare quindi facciamo clic in alto a destra sul pulsante a forma di matita (Aggiungi note). Si aprirà una nuova barra viola, su cui è disponibile il pulsante Ritaglia.
Una volta premuto l'intera pagina di oscurerà e potremo così iniziare ad acquisire solo la parte di essa che vogliamo catturare; al termine della selezione facciamo clic in alto a destra sul simbolo a forma di floppy per poter salvare lo screenshot appena realizzato su OneNote, nei segnalibri o nell'elenco di lettura.
Estensioni per catturare screenshot Chrome e Firefox
Se utilizziamo Google Chrome, oppure il tool integrato in Mozilla Firefox non ci convince, possiamo sempre utilizzare una delle estensioni gratuite pensate per catturare screenshot.Le migliori estensioni per Google Chrome sono:
- Full Page Screen Capture: ottimo per catturare l'intera pagina dei siti Web.
- FireShot: ottimo strumento completo per catturare una parte o l'intera pagina Web.
- Awesome Screenshot: tool che permette sia di catturare screenshot che di registrare brevi video sulle pagine Web.
- Nimbus Screenshot: altro strumento utile per catturare screenshot e registrare video sui siti.
- OneNote Web Clipper: porta su Chrome lo strumento di screenshot di Microsoft Edge, permettendo di salvare gli screenshot su PDF o su un semplice file immagine.
Invece le migliori estensioni alternative allo strumento integrato in Mozilla Firefox sono:
- Lightshot: uno degli strumenti più completi per poter catturare screenshot delle pagine Web.
- Nimbus Screen Capture: stesso strumento già visto su Chrome, efficace per gestire ogni tipo di schermata catturata.
- Movavi ScreenShot: altro ottimo tool per catturare una parte della pagina Web o l'intera schermata in maniera semplice.
Catturare manualmente gli screenshot
Se non vogliamo utilizzare estensioni per fare gli screenshot possiamo sempre affidarci al caro tasto Stamp o PrtSc che si trova in alto su tutte le tastiere dei computer portatili e dei PC fissi.
Il tasto Stamp permette di copiare subito tutto quello che troviamo sullo schermo all'interno degli appunti di Windows.
Una volta copiato l'intero schermo del nostro computer, apriamo un programma per gestire le immagini come Irfanview, su cui possiamo incollare l'immagine portandoci nel menu Edit e utilizzato il tasto Paste.
Sempre con Irfanview possiamo selezionare la parte dell'area che vogliamo salvare,andando sempre nel menu Edit e utilizzando la voce Crop Selection, così da tagliare via tutto quello che non vogliamo compaia nello screenshot finale.
Per concludere basterà salvare l'immagine con un nome (dal menu File -> Save as) per catturare la porzione di schermo desiderata.
Conclusioni
Con i metodi descritti qui in alto potremo catturare gli screenshot senza dover per forza di cose installare programmi dedicati allo scopo sul nostro computer. Se vogliamo evitare di rallentare ulteriormente i browser con nuove estensioni, possiamo sempre utilizzare la procedura manuale con il tasto STAMP e l'aiuto di un programma per gestire le immagini.Altri metodi per salvare porzioni di schermo come immagini possiamo trovarli nell'articolo su come Salvare immagine del desktop o di una area selezionata dello schermo.
Se invece volessimo utilizzare dei programmi specifici, vi rimandiamo alla lettura del nostro articolo su come Catturare schermate e screenshot in Windows: 7 programmi gratuiti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy