Fotografare lo schermo su Android (Samsung, Xiaomi e Huawei)
Aggiornato il:
Come prendere screenshot sui cellulari Android e fotografare lo schermo su smartphone Huawei, Samsung Galaxy e altri

Con Android, a partire dalla versione Android 4 (ormai siamo alla 10), è molto facile prendere screenshot e può essere fatto allo stesso modo su qualsiasi cellulare Samsung Galaxy, Huawei, Xiaomi e qualsiasi altro smartphone Android.
Per fotografare lo schermo di Android qualsiasi cellulare o tablet bisogna usare una combinazione di tasti premendo contemporaneamente il pulsante laterale del Volume giù e il tasto di accensione. Bisogna tenerli premuti fino a sentire un clic o o un suono. I due tasti vanno premuti esattamente nello stesso tempo, tenendo premuto fino a quando non si sente il suono e appare la notifica di salvataggio screenshot.
Mentre questo è il metodo universale degli screenshot che funziona su tutti gli smartphone Android, ci sono modi più facili e più a portata di dito per prendere screenshot che cambiano a seconda della marca del cellulare.
Per esempio, Sui Samsung Galaxy e sui Note si può fotografare lo schermo premendo insieme il tasto Accensione e il tasto Home insieme. È necessario premere il pulsante di accensione leggermente prima del pulsante Home e poi tenerli entrambi premuti. Quando si fotografa un'istantanea dello schermo si sente il suono dello scatto della fotocamera e compare una notifica in alto. L'immagine acquisita può essere vista nella galleria delle immagini, in /immagini/screenshots.
Inoltre Sui Galaxy si può anche usare un gesto col dito sullo schermo.
Si deve andare in Impostazioni > Movimento > movimenti e gesti e abilitare l'opzione Palm Swipe. Aprire quindi la schermata da fotografare, mettere il palmo della mano in verticale sullo schermo del Samsung Galaxy e spostarla verso destra in orizzontale come se la mano fosse uno scanner fotografico.
Sui telefoni Huawei e Honor si può prendere uno screenshot facendo un toc toc sullo schermo usando la nocca del dito. Questa opzione si può attivare nelle impostazioni, aprendo la sezione Assistenza Intelligente > Controllo del movimento > Cattura una schermata con colpo di nocca.
Sugli smartphone Xiaomi, invece, è possibile attivare l'opzione per fare screenshot dello schermo strisciando dall'alto al basso tre dita sullo schermo. Questa opzione può essere cambiata nelle impostazioni scegliendo un metodo diverso, come ad esempio tenendo premuto un tasto volume.
Se poi si volesse usare un modo più comodo o si volessero più opzioni per fotogradare lo schermo, c'è un'app per fare screenshot che funziona su tutti i telefoni Android, che si chiama Rapido Screenshot. Con questa applicazione si possono scattare foto dello schermo in successione ed è possibile ritagliare un'area e fotografare lo schermo con un singolo tocco.
In alternativa, un'altra app per fare screenshot su Android ed avere funzioni per annotare l'immagine e scriverci sopra è Screen Master. L'app permette di scegliere il formato del file e la qualità dell'immagine da salvare, utilizzare un gesto per fotografare lo schermo e attivare un pulsante mobile per scattare screenshot. Un'altra caratteristica utile è il fatto che puoi unire insieme gli screenshot o fare delle modifiche leggere.
LEGGI ANCHE: Screenshot cattura schermo su PC, Mac, Samsung, Huawei, iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy