Personalizzare barra di stato e notifiche di Android
La barra di stato di Android è quella piccola riga che compare in alto sullo schermo dello smartphone (Samsung, Oppo, Xiaomi ed altri) dove ci sono le icone della rete wifi, dell'operatore, del bluetooth, della batteria e dove si può anche leggere l'ora. Usando il dito per scorrere quella piccola barra verso il basso, essa si espande con le notifiche e con dei pulsanti per attivare e disattivare le funzioni del telefono come il wifi, il bluetooth, il GPS ed altre cose. La barra di Stato di Android funziona bene, ma può essere migliorata e personalizzata in moltissimi modi, rendendola non solo più ricca di informazioni e strumenti, ma anche più bella e colorata.A seconda del telefono utilizzato, si possono trovare alcune opzioni per personalizzare la barra di stato, ma è con l'installazione di alcune app esterne che si ottiene il massimo delle funzionalità .
Personalizzare la barra dalle impostazioni nascoste
Prima di rivolgersi ad app esterne, vale la pena esplorare le capacità native del sistema. Spesso, la soluzione migliore è già integrata, ma è ben nascosta nelle pieghe delle impostazioni.
Sui dispositivi Android "puliti" (come i Pixel), e in parte anche su altre interfacce, si possono nascondere alcune icone di sistema senza ricorrere a programmi aggiuntivi.
Nascondere Icone Inutili: Molti utenti non necessitano di visualizzare costantemente le icone di Bluetooth, NFC o VPN. Sebbene le impostazioni classiche consentano di modificare solo pochi elementi, un "trucco" storico di Android, il System UI Tuner, consente di pulire in modo più radicale la barra. Questa funzione, spesso nascosta o rimossa nelle versioni più recenti, quando disponibile, si attiva tenendo premuto a lungo l'icona dell'ingranaggio nel pannello delle notifiche: aggiunge un menu segreto nelle impostazioni di sistema per scegliere quali icone tenere visibili (batteria, ora, segnale) e quali eliminare dal campo visivo.
Su altri telefoni Android è possibile aprire le Impostazioni e cercare "Stato" per trovare le opzioni che cambiano la barra di stato. Sugli smartphone Huawei è possibile scegliere se vedere la velocità di connessione e la percentuale di batteria. Sugli smartphone Xiaomi ed altri con Notch è possibile scegliere se nascondere il Notch e se inserire un pulsante di ricerca al posto di quello delle Impostazioni.
Le opzioni della barra di stato sono, principalmente, quelle delle notifiche ed abbiamo visto in un altro articolo la guida alla barra notifiche di Android per esplorare tutte le varie opzioni.
Per i possessori di smartphone Samsung, la strada da percorrere è l'app ufficiale Good Lock, disponibile nel Galaxy Store. Good Lock non è un'app di personalizzazione comune; è un insieme di moduli ufficiali che estendono le possibilità di One UI. Uno di questi moduli è specificamente dedicato alla barra di stato e al pannello notifiche, consentendo di cambiare lo stile delle icone e riorganizzare gli elementi con un livello di integrazione che le app di terze parti a volte non riescono a raggiungere.
App Essenziali per Rinnovare la Barra di Stato
Quando le opzioni di sistema non sono sufficienti, le app di terze parti subentrano, offrendo un controllo totale sulla grafica e sulle funzionalità . Le soluzioni più efficaci operano creando una barra di stato personalizzata in sovrapposizione a quella di sistema, motivo per cui richiedono spesso permessi avanzati come l'Accessibilità .
Super Status Bar: Il Centro di Controllo Totale
L'applicazione Super Status Bar si posiziona come la soluzione più completa per chi desidera un rinnovamento profondo. Non si limita a cambiare i colori, ma introduce un set di funzionalità che migliorano in modo significativo l'interazione.
Questo programma non si limita all'estetica, ma trasforma l'area superiore in un controller gestuale avanzato. Per fare un esempio chiaro, è possibile scorrere orizzontalmente sulla barra di stato per regolare la luminosità o il volume del dispositivo, un gesto che, una volta imparato, velocizza notevolmente le operazioni. Inoltre, l'app permette di assegnare azioni personalizzate (come uno screenshot o l'apertura di un'app) a semplici tocchi, doppi tocchi o pressioni prolungate in punti specifici.
Un'altra caratteristica di grande utilità è la riattivazione del testo a scorrimento delle notifiche (*Ticker*), una funzione del vecchio Android che mostrava in modo discreto il contenuto di una nuova notifica senza ricorrere ai più invasivi *heads-up* (i pop-up che appaiono al centro dello schermo). Per attivarla completamente, l'app potrebbe richiedere permessi via ADB (Android Debug Bridge), un passaggio più tecnico, ma che garantisce la massima efficacia nell'integrazione.
Strumenti Specializzati per la Batteria e la Musica
Esistono applicazioni che, invece di stravolgere tutta l'interfaccia, si concentrano su un elemento specifico con risultati sorprendenti.
- Energy Ring/Bar: Questa famiglia di app risolve il problema della classica icona batteria poco visibile. Progetti come Energy Ring o le funzionalità di Battery Bar trasformano il contorno della fotocamera frontale (il *punch-hole*) o l'intera barra di stato in un indicatore del livello di carica. È un elemento visivo dinamico che si assottiglia o cambia colore man mano che la batteria si scarica, rendendo l'informazione immediatamente percepibile con un'estetica moderna e integrata con il design hardware.
- Media Bar: Questa app si concentra sulla riproduzione multimediale. Quando si ascolta musica, trasforma la barra in una barra di avanzamento, riflettendo il progresso del brano. Non solo è un'informazione rapida, ma consente anche di scorrere sulla barra stessa per avanzare o tornare indietro nella traccia, evitando di aprire il lettore musicale.
Oltre la Barra: Rinnovare il Pannello Notifiche e Quick Settings
La personalizzazione della riga superiore è solo il primo passo. Il vero centro di comando, e spesso l'area più antiestetica per via delle scelte dei produttori, è il pannello che si trascina verso il basso. Le app che sostituiscono completamente questa tendina offrono il massimo controllo.
Power Shade: Controllo Completo della Tendina
Mentre Super Status Bar si concentra sulla linea di stato, l'app Power Shade è una è una delle migliori app per personalizzare le notifiche su Android e dei Quick Settings. Installandola e concedendo i necessari permessi di Accessibilità e Notifiche, si ottiene una tela completamente bianca per ridisegnare la tendina.
Tra le opzioni più utili ci sono:
- Layout e Colorazione: La possibilità di cambiare il numero di colonne e righe dei toggle rapidi, e di applicare sfondi, colori dinamici o anche immagini personalizzate.
- Funzionalità Avanzate: Power Shade ha introdotto, anche su telefoni più vecchi, la riproduzione multimediale avanzata tipica di Android 11 e successivi, permettendo di controllare la musica in modo più efficiente.
- Gesti di Attivazione: Permette di definire un'area specifica dello schermo (ad esempio un lato) da cui far scendere il pannello, facilitando l'uso con una sola mano sui telefoni di grandi dimensioni.
Altre App per personalizzare la barra di stato di Android
Ci sono moltissime app che cambiano l'aspetto e le funzioni delle icone e dei pulsanti della barra di stato ed in questa lista vediamo alcune delle migliori.1) Bottom Quick Settings è un'app che sposta il pannello delle notifiche e la barra di stato nella parte inferiore dello schermo, consentendo di accedere ai pulsanti rapidi, come quello per attivare il Bluetooth o il Wi-Fi, molto più rapidamente. Si può scegliere la sfumatura di notifica, righe e colonne della tabella dei pulsanti, se sfocare lo sfondo, cambiare colore. E' un cambiamento abbastanza importante per l'interfaccia di Android e vale la pena provare a vedere se con la barra di stato in basso ci si trova meglio.
2) Notification Toggle è un'altra applicazione che avevo già citato in passato tra le app per migliorare la pulsantiera dei comandi con interruttori ON/OFF. Con questa app si possono personalizzare opzioni come luminosità , audio, Wi-Fi, modalità aereo ed altre cose nel centro notifiche ed anche creare collegamenti personalizzati per avviare le app preferite come WhatsApp, Instagram o Facebook. Si possono cambiare i colori degli interruttori, aggiungere righe alla pulsantiera e modificare la barra di notifiche sul dispositivo.
Posta un commento