Migliori Office online e basati su Cloud
Aggiornato il:
Migliori alternative a Microsoft Office che sono online e gratis da usare su qualsiasi computer e smartphone
Se non si vuole spendere nulla, sappiamo già che la migliore alternativa è LibreOffice, installabile senza limiti su Windows e su Mac.
Ma se vogliamo utilizzare Office online, sfruttando quindi il cloud per gestire i documenti di tutti i giorni? Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio i migliori programmi Office online, così da poter creare modificare, salvare e condividere documenti da qualsiasi computer tenendo un archivio sincronizzato sul cloud.
LEGGI ANCHE -> Migliori 10 Alternative a Microsoft Office gratis per PC e Mac, in italiano
1) Office Online
Il sito Office Online permette di utilizzare i principali programmi di Office (Word, Excel e PowerPoint) come app web, così da poter creare e modificare qualsiasi documento in maniera totalmente gratuita.
Per procedere non dobbiamo far altro che premere sul link presente a inizio del capitolo, premere poi su Accedi ed inserire le credenziali di un account Microsoft, così da accedere alla sezione online dove creare nuovi documenti Word, Excel o PowerPoint.
L'unico limite del sistema è il legame profondo con il cloud: i file modificati o creati verranno caricati nello spazio cloud di OneDrive, l'unico che è possibile utilizzare per conservare i file gestiti tramite Office Online. Questo non è un grande problema se utilizziamo Windows, visto che le cartelle di Onedrive sono sincronizzate con il sistema e possiamo quindi accedere facilmente ai nostri file aprendo la cartella di OneDrive.
L'interfaccia dei vari programmi Office web sono praticamente identici, con tutti i principali strumenti e le opzioni per formattare testo e aggiungere elementi. Ovviamente mancano le operazioni avanzate o alcuni strumenti di lavoro molto specifici, ma possiamo sempre ottenerle iscrivendoci a Microsoft 365.
2) Documenti Google
Se non piace Office online di Microsoft possiamo utilizzare anche la suite offerta da Google, ossia Google Documenti.
Google Documenti è la sezione riservata all'editor di testi, ma possiamo in qualsiasi momento aprire il menu in alto a sinistra e scegliere le altre componenti della suite (Google Fogli e Google Presentazioni), così da poter ottenere il programma giusto per il lavoro da svolgere.
Google Documenti utilizza OneDrive come spazio dove conservare i nuovi file e i file modificati e, in maniera simile a quando visto su Office Online, possiamo sincronizzare i file di diversi computer e tenerli salvati nel cloud tenendoli disponibili in ogni momento, scaricando il client di Google Drive.
Sempre tramite Google Drive possiamo caricare file doc o docx, xls o xlsx, ppt o pptx e modificarli direttamente tramite le web app. Per funzionare la suite richiede un account Google (va bene anche quello creato per Gmail o per uno smartphone Android) e, per poter aprire i file anche offline, dovremo installare sul nostro PC Google Chrome e una specifica estensione.
In un altro articolo abbiamo visto come aprire file Office con Google Docs su PC; leggendo la nostra guida a Google Docs diventeremo sempre più bravi ad utilizzare questa suite totalmente gratuita.
ONLYOFFICE
Un'altra alternativa a Office tradizionale è ONLYOFFICE, una suite d'ufficio online rilasciata sotto licenza open source.
La suite è disponibile gratuitamente ma con varie limitazioni, più che sufficienti per soddisfare le esigenze casalinghe o di un piccolo ufficio; se necessitiamo di maggiore potenza e di accesso a tutte le funzioni possiamo sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale al servizio, così da espandere le funzionalità anche ad altri utenti.
SSuite Office
Vogliamo utilizzare un vero sistema operativo online con suite Office inclusa? Vi consigliamo di provare SSuite Office, un vero sistema operativo cloud gestibile dalla finestra del browser.
Per modificare i file Word possiamo utilizzare Carbon HD+ Word Editor o WordGraph Online editor, mentre per i fogli di calcolo possiamo utilizzare CarbonPlus HD+ Spreadsheet e BasicMath Speadsheet. Manca attualmente un programma per le presentazioni, ma per scrivere documenti e per gestire fogli di calcolo è sicuramente un'ottima alternativa alle soluzioni viste finora.
OffiDocs
L'ultima piattaforma che vi vogliamo segnalare come valida alternativa a Office Online è OffiDocs.
Con essa possiamo creare documenti di testo (avviando Create new online Documents), nuovi fogli di calcolo (avviado Create new online XLS spreadsheet) e infine creare nuove presentazioni (avviando Create new online PPT presentation).
Oltre ai programmi per le applicazioni d'ufficio troviamo anche GIMP online, OpenShot online, Blender online e Audacity.
Conclusioni
Con le suite office online gratis possiamo modificare i documenti d'ufficio direttamente sul cloud, senza occupare spazio sul PC e salvando le modifiche e i nuovi file sullo spazio riservato dal servizio scelto, evitando di pagare per gli abbonamenti di Microsoft 365 o per la suite classica di Office.
La maggior parte delle piattaforme viste in alto possono essere utilizzate per scrivere in contemporanea un documento condiviso, così da scrivere a più mani sullo stesso foglio; da questo punto di vista Google Documenti è imbattibile e resta la migliore alternativa a Office Online.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy