Quanto costa navigare con chiavetta Tre, Wind, Tim, Vodafone

Come nell'altro articolo sulle tariffe per navigare via cellulare o via chiavetta USB, bisogna precisare che, se i prezzi variano poco, per servizi che sembrano simili la qualità, ma soprattutto la velocità di connessione varia invece molto.
Cerchiamo allora, confidando nelle vostre esperienze, di fare un riepilogo sui prezzi ed i piani di abbonamento disponibili in Italia, con Vodafone, Tre, Wind e TIM per navigare, dal pc (non da cellulare) con la Internet Key.
In linea generale, possiamo riassumere l'intera gamma di offerte in tariffe dati dove si paga a seconda di quanti dati vengono scambiati (sia inviati che ricevuti) quindi, se si è abituati a vedere i video su YouTube oppure a caricare i giochi online, non sarà questo il tipo di abbonamento da considerare.
Le tariffe a tempo praticamente non esistono più.
LEGGI ANCHE: SIM solo internet dati per tablet, chiavette, auto, antifurto e dispositivi 3G e 4G
Seconda considerazione generale è relativa all'hardware cioè alla internet key che viene fornita con l'abbonamento.
Inutile stare a vedere quale è meglio o peggio, tanto anche la più veloce, sarà limitata naturalmente dalla poca banda di rete offerta dal provider scelto e non ci saranno sostanziali differenze.
Personalmente ritengo sia sempre meglio comprare a parte una chiavetta nuova che supporti la connessione 4G e non includerla nell'abbonamento.
Non vado troppo nel dettaglio degli abbonamenti perchè ogni prezzo specifico può essere guardato nelle pagine dei siti ufficiali quindi sarà più un commento discorsivo cercando comunque di prendere in esame tutte le possibilità, sia quelle buone che quelle cattive.

TIM è conveniente se si ha già un abbonamento TIM ADSL a casa, altrimenti ha la metà del traffico disponibile.
ad esempio, Internet Start costa 5 Euro per 4 GB ogni solo per clienti TIM, altrimenti costa 10 Euro.
Internet Large costa 20 Euro ogni 4 settimane per 5 GB, (10 GB per clienti TIM fisso), Internet 50 GB costa 9 Euro per un anno (chi non ha TIM Casa ha solo 25 GB), Internet 100 GB costa 150 Euro (chi non è TIM casa ha solo 50 GB).
Tim ha di buono che prende ovunque, quindi il rischio di ritrovarsi senza campo è basso soltanto che, in molti casi, la connessione a internet balla molto.

Vodafone ha sicuramente una velocità di navigazione maggiore degli altri, maggiore stabilità ed offre una sicurezza di ricezione campo pari a quella di Tim.
Si può quindi navigare con traffico 10G ogni 4 settimane a 10€ con Giga In&Out oppure, con Total Giga, avere 30GB ogni 4 settimane a 30€, più altri 30GB di notte.
Si può anche comprare il modem Wifi di Vodafone, con le stesse tariffe, ma un vincolo di 24 mesi.

Le offerte per le Internet key di Wind sono piuttosto semplici, tutte a tariffazione ogni 4 settimane.
Internet 5 GIGA costa 8 Euro
Internet 10 GIGA costa 12 Euro
Internet 20 GIGA sta a 15 Euro.
C'è anche un costo di attivazione di circa 20 Euro (questo costolo hanno tutti se si attiva una nuova SIM).

Tre funziona bene in 4G ed è l'unica che ancora usa la tariffazione a 30 giorni e non ogni 4 settimane.
Il Piano Internet Play costa 10€, (5 Euro in promozione) e include ben 10 GB di traffico.
Il piano Internet Play da 5 Euro ha 5G di traffico.
Il piano Super internet 10 ha 10 GB per 10 Euro mentre Super internet 30 costa 15 Euro per 30 GB.
LEGGI ANCHE: Usare la chiavetta internet con tutto, per collegarsi da tablet e cellulari