Migliori router portatili 4G LTE, anche da viaggio
Aggiornato il:
Migliori router portatili da compare per avere una connessione 4G LTE ovunque siamo e connettersi in sicurezza alle wifi pubbliche

In alcuni casi, grazie alla possibilità di alloggiamento di una scheda SIM, possono sfruttare offerte internet per SIM ricaricabili su tablet, chiavette e modem oppure possono diventare dei ripetitori per espandere il campo di una rete.
In questo articolo vediamo alcuni dei migliori router portatili venduti online sullo store Amazon che, ricordiamoci, non ha spese di spedizione.
LEGGI ANCHE: Come funziona davvero un Router?
Caratteristiche di un router portatile WiFi 4G LTE
Un router da viaggio connettendosi ad un hotspot Wi-Fi, a una connessione cablata a banda larga o sfruttando una SIM 4G creerà una rete privata sicura di tipo wireless utilizzabile con il proprio computer portatile, smartphone o tablet, da condividere anche con altre persone della famiglia o con gli amici con cui abbiamo intrapreso il viaggio. Molti router di viaggio sono anche provvisti di porte USB che supportano dischi rigidi portatili, in modo da poter condividere file o flussi multimediali in rete. Le caratteristiche da cercare in un router da viaggio sono, dal punto di vista funzionale, le stesse di un router da casa. Prima di acquistare un router wifi portatile bisogna assicurarsi che esso supporti le seguenti caratteristiche:
- Standard WiFi 802.11n o 802.11ac (sui modelli più recenti) con velocità massime molto elevate (specie se sfruttiamo la frequenza a 5 GHz).
- Batteria ricaricabile , cosa che può essere indispensabile per chi si trova spesso in giro fuori casa e non abbiamo una presa elettrica da sfruttare.
- Porta Ethernet, indispensabile per collegare il router da viaggio alla linea offerta dall'albergo o dal luogo in cui è possibile connettere dispositivi via cavo Ethernet, così da trasformare una connessione via cavo in una rete wireless.
La maggior parte dei router di viaggio supportano solo la banda di frequenza 2.4GHz, anche se alcuni più costosi possono lavorare anche su banda di frequenza 5 GHz. Inoltre può essere comoda la funzione WPS, per collegarsi al WiFi senza digitare password, ma semplicemente premendo un pulsantino sul router stesso insieme all'accesso WPS sul dispositivo portatile (dovrebbe essere possibile farlo con qualsiasi versione di Windows e con qualsiasi dispositivo mobile, sia Android sia iOS).
Migliori router portatili WiFi 4G LTE
I migliori router 4G da viaggio che si possono comprare online sono:1) Il TP-LINK TL-MR3020 costa 33 Euro ed è un piccolo router tascabile (senza modem integrato) spesso meno di un centimetro.

Si tratta di un access point potente che permette di condividere una connessione ethernet tramite il wifi e può servire come ripetitore hotspot per una connessione wireless 3G o 4G come quella della chiavetta o del cellulare. Il router funziona altrettanto bene per condividere la connessione internet di un albergo o dell'aereoporto e diventa comodo anche per sfruttare dispositivi come il Chromecast.
Praticamente identico ma ancora più piccolo è il TP-Link TL-WR902AC dal colore azzurro molto bello anche da vedere, che costa soltanto 35 Euro.
2) Il router HUAWEI Mobile Wi-Fi da 45 Euro è uno dei più piccoli che si può trovare, grande quanto una pennetta USB, tascabile e da tenere anche in tasca.
Esso può ricevere energia da una porta USB del computer (o da una qualsiasi presa-presa di corrente a muro) e può servire come un punto di accesso per condividere una rete cablata Ethernet ad altri dispositivi tramite Wifi 802.11n. Può essere usato anche collegandola al computer tramite USB e condividendo la connessione internet del PC ad altri dispositivi tramite Wi-Fi oppure si può usare come un ripetitore wireless per la connessione Wi-Fi in luoghi per arrivare dove non è disponibile. Il router è così portatile da poter essere alimentato anche da batterie.
3) Alcatel Link Zone Modem Mobile 4G da 80 Euro è il miglior router portatile 4G attualmente in circolazione.

Questo modem router è grande come una saponetta quindi è completamente tascabile, e permette di creare una rete WiFi portatile ovunque si vada, anche in macchina, utilizzando una SIM inserita per creare un hotspot WiFi LTE, così da navigare alla massima velocità. Il router ha la sua batteria e permette di collegare a internet massimo di 10 dispositivi insieme.
4) Il D-Link DWR-932 Pocket Hotspot, a forma di saponetta, che costa quasi 90 Euro è un router a batterie ricaricabili, molto comodo per chi viaggia. (c'è anche una versione da 40 Euro)

Oltre alla doppia banda 2,4 GHz/5 GHz, funziona anche come mobile router, per condividere la connessione internet da chiavette USB 3G e 4G.
5) Il TP-LINK M7000 è invece il router saponetta più venduto su amazon, con modem 4G/LTE integrato che funziona per creare una rete wifi da una SIM dati.

Il router costa 45 Euro, è alimentato da batteria ed ha anche una porta per inserire una micro SD in modo da accedere ai file salvati nella scheda da smartphone e tablet.
Se si può spendere di più, conviene la versione nuova di questo mini router portatile, più veloce, potente, con display, modello TP-Link M7650 da 120 Euro.
6) Il NETGEAR mini router 4G (300 Euro) è un completo router da viaggio portatile con connettività WiFi, provvisto anche di schermo LED.

Comodissimo e molto piccolo, permette di creare una rete wifi per l'accesso a internet con più dispositivi, funziona anche da extender di rete a casa o da bridge.
7) Altro modello da non sottovalutare è l'HUAWEI 4G Mobile Hotspot che vi permette con soli 40 € di portare a casa un piccolo e leggero modem 4G LTE. Basta inserire la SIM e accenderlo per avere subito una rete hotspot configurabile per connettere fino a 15 dispositivi diversi. Il pannello offre dei semplici LED di notifica ed è disponibile con batteria ricaricabile, così da poter sempre portarselo dietro anche quando siamo fuori casa o in viaggio.
8) Per finire, il router portatile GL.iNet GL-MT300N-V2, piccolo, tascabile, colorato, a 20 Euro, molto carino e utile per chi viaggia molto, per connettersi in sicurezza alle reti wifi pubbliche ed alle reti 4G.
Qui abbiamo visto i migliori router per viaggiare, ma se cerchiamo anche un buon router classico da installare in casa al posto di quello offerto dall'operatore (magari usandolo in cascata come alternativa), qui in basso troveremo la guida completa per scegliere un buon router casalingo.
LEGGI ANCHE: Migliori Router WiFi per connettere tutti i dispositivi wireless in casa
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy