Recuperare l'uso di memoria RAM occupata su PC e Mac
Aggiornato il:
Programmi e strumenti per ripristinare una quantità libera di memoria RAM del computer quando è quasi esaurita e occupata

Ogni programma ed ogni processo che viene avviato infatti va ad occupare una porzione più o meno grande di memoria RAM e, quando questa si esaurisce, il PC o il Mac rallenta vistosamente perché non ha più spazio dove caricare nuovi processi o programmi.
Esistono alcuni tool che permettono di recuperare memoria sul computer in modo che si renda subito disponibile per altri programmi: molti di queste applicazioni sono utilizzabili anche su Mac, dove i rallentamenti sono meno vistosi e colpiscono solo i Mac molto vecchi.
Nella guida che segue vi mostreremo proprio quali programmi usare per recuperare l'uso di memoria RAM su Windows e su Mac se occupata da processi e software non utilizzati, che consigliamo caldamente di attivare su tutti i PC che hanno 8 GB di RAM (o valori inferiori) e fanno girare Windows 10 o Windows 11.
LEGGI ANCHE -> A che serve la memoria RAM in un computer
1) RAMRush Portable

Dopo averlo avviato si piazzerà in auto avvio nella barra di sistema in basso a sinistra, pronto all'uso; il programma ottimizza la RAM automaticamente non appena si scende sotto l'8% di memoria libera, chiudendo i programmi e i processi inutili e cancellando la cache eventualmente presente nella memoria.
2) Mem Reduct

Avviando quest'app avremo a disposizione una schermata di controllo completa sul consumo di memoria da parte del PC; se notiamo rallentamenti non dobbiamo far altro che aprire l'app e premere su Clean memory per eseguire subito una pulizia della memoria RAM e liberare spazio per nuovi processi o programmi.
3) Wise Memory Optimizer

Con il programma in auto avvio possiamo ottimizzare in tempo reale la memoria RAM, monitorando il consumo da parte dei programmi e da parte dei processi di sistema; in caso di necessità l'applicazione interverrà automaticamente con le ottimizzazioni, ma possiamo anche intervenire manualmente aprendo il programma e premendo sul tasto Ottimizza.
4) MemPlus

Installando questo programma otterremo una comoda interfaccia (a forma di tachimetro) per monitorare il consumo di RAM e potremo beneficiare anche di un sistema d'ottimizzazione automatica molto efficace. Tra le altre funzioni dell'applicazione segnaliamo l'analizzatore dei consumi di RAM per ogni processo e le opzioni per ottimizzare la RAM in base alla percentuale desiderata o in base alla frequenza d'uso (possiamo ottimizzare la memoria ogni 10 minuti per esempio).
5) Memory Cleaner

Con Memory Cleaner possiamo controllare l'effettivo consumo di RAM (tramite una comoda barra), verificare i dati sull'utilizzo medio e l'utilizzo più elevato e, in caso di rallentamenti improvvisi, aprire l'applicazione e premere su Clear System Cache; usando il tasto Trim Processes Working Set libereremo anche la memoria RAM dai processi che possono essere chiusi, pulendo ulteriore memoria RAM.
6) Memory Clean 2 (Mac)

In questo caso possiamo affidarci a Memory Clean 2, un'ottima app per gestire la memoria RAM del Mac, controllare quali tipi di processi o app occupano maggiormente spazio e, quando notiamo che il Mac rallenta, possiamo premere sui tasti Clean ed Extreme Clean per pulire la RAM del Mac e renderlo nuovamente veloce.
7) Nektony Memory Cleaner (Mac)

L'app in questione si pone in auto avvio sulla barra superiore (in alto a destra) e monitora costantemente la RAM, ottimizzando automaticamente quando necessario. Se il Mac rallenta troppo per l'uso smodato di RAM possiamo intervenire manualmente aprendo l'icona dell'app e premendo sul pulsante Free Up, in grado di liberare velocemente una grande quantità di memoria RAM occupata.
Conclusioni
I tool presentati in questa guida sono ottimi per pulire la RAM di Windows e Mac e per ottimizzare il suo utilizzo, in particolare sui computer che hanno più di 5 anni sulle spalle e non dispongono di un adeguato quantitativo di RAM.
Anche se questi programmi sono efficaci nella maggior parte degli scenari nulla batte un vero upgrade di RAM: se anche con i tool notiamo troppi rallentamenti è il momento buono di pensare ad aumentare fisicamente la RAM del nostro PC; per questa attività vi consigliamo di leggere le nostre guide su come aumentare RAM e aggiungere nuova memoria al PC e su come installare nuova RAM e aggiornare il disco del PC.
Se i nostri PC e Mac sono lenti in generale possiamo affidarci ai suggerimenti visti nei nostri articoli su come velocizzare il PC al massimo e su come velocizzare il Mac ed evitare rallentamenti.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy