Lavorare su 4 finestre aperte affiancate insieme su Windows
Aggiornato il:
Come disporre sul desktop di Windows 4 finestre affiancate insieme di programmi o file aperti

AquaSnap è il nome di una utility gratuita molto apprezzata (anche secondo i commenti in altri siti web) che consente di utilizzare più finestre contemporaneamente in modo semplice e efficiente.
Questo tool che funziona su Windows Xp, Vista e Seven, migliora significativamente una tipica funzione di Windows 7 e Vista Aero Snap che, in poche parole, consente di disporre automaticamente le finestre trascinate al lato dello schermo in modo che ne occupino metà. Cosi, trascinando una finestra a sinistra ed una a destra, esse si metteranno automaticamente affiancate, nella dimensione e posizione perfetta per dividersi lo spazio del desktop.
NOTA: In WIndows 10 e Windows 11 questo programma è superfluo. Non solo è possibile vedere facilmente finestre affiancate, in pila o sovrapposte in Windows 10, ma si pò anche usare un programmino come Powertoys per creare diversi modi di affiancarle insieme sullo schermo.
Mentre AeroSnap permette di affiancare due finestre, con Aqua Snap si può avere una soluzione migliore che possiede molti più livelli di personalizzazione e gestione e che soprattutto permette di divedere lo schermo in 4 parti.
AquaSnap infatti è ottimo anche su Windows 7 proprio per il maggior controllo sulle finestre.
Il download del programma Aqua Snap si può fare gratuitamente, qualsiasi versione Windows si possieda.
L'installazione non presenta alcuna specialità e si possono lasciare le impostazioni predefinite.
Non appena installato, AquaSnap viene eseguito automaticamente e si farà notare con la comparsa di una nuova icona nella barra delle applicazioni in basso a destra. Lasciando tutto come sta, senza quindi entrare nel menu di configurazione, si può gia provare a trascinare una finestra agli angoli dello schermo e verificare che essa si ridimensiona automaticamente occupando un quarto o metà dello spazio, in senso orizzontale o verticale. In questo modo, come evidente, si possono affiancare 4 finestre Windows tutte visibili di fronte agli occhi. Trascinando ancora la finestra verso un punto centrale, essa torna alla sua dimensione precedente. Si possono anche trascinare finestre interne dei programmi MDI (Multi Document Interface) come ad esempio, due fogli di Excel.
Tutto questo diventa davvero molto utile nel caso si debba lavorare su più programmi assieme oppure su più documenti Word o Excel. Per fare un esempio, si possono avere una cartella di file, un documento Word, una finestra di Internet e un blocco notes, tutti attivi e tutti di fronte agli occhi cosi da poter fare copia e incolla facilmente e immediatamente, da un lato all'altro dello schermo.
Inoltre, AquaSnap permette di tenere tutte le finestre sempre in primo piano. Basta scuotere una finestra col mouse (funzione AeroShake) ed essa diventerà semi trasparente e sarà sempre sopra tutte le altre. (ad esempio, se si lavora con Excel, si può tenere la calcolatrice sempre davanti senza che disturbi).
Andando sulle opzioni (tasto destro sull'icona nell barra di applicazioni -> Settings) si può scegliere se avviare AquaSnap all'avvio di Windows, scegliere come si deve comportare la finestra quando la si trascina in un punto laterale o in un angolo dello schermo, attivare o meno le funzioni AeroShake o AquaSake e la funzione AquaGlass che rende le finestre trasparenti in fase di trascinamento, decidere il grado di opacità o trasparenza delle finestre in fase AquaShake. Nella scheda Appearance si può scegliere se visualizzare l'anteprima di come si disporrà la finestra.
AquaSnap si può attivare o disattivare sempre premendo col tasto destro sull'icona in basso, vicino l'orologio. In Windows 7, disattivando il programma, si ripristina la funzionalità AeroSnap standard mentre in Windows XP viene completamente arrestata.
Probabilmente è un "di più" che molti riterranno non necessario; io consiglio comunque di provarlo, soprattutto a coloro che lavorano con molte finestre aperte sul monitor, anche perchè il consumo di memoria di AquaSnap è veramente basso, meno di 1 MB e quindi, senza alcun peso sulle risorse di sistema. Per coloro che usano due monitor, il tool ha il supporto multischermo. L'unico difetto trovato è che non funziona con tutti i programmi, e le finestre di alcuni software (ad esempio Ccleaner), non si potranno affiancare.
Posso assicurare che è una soddisfazione vedere, per esempio, un film o la tv online, facendo rimanere il video sempre in sovraimpressione, mentre si lavora.
Altri programmi simili consentono di allineare le finestre in una griglia e spostarle velocemente.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy