Programmi per registrare lo schermo, video e audio (PC e Mac)
Aggiornato il:
Migliori programmi gratuiti per registrare lo schermo del computer su PC Windows e Mac, gratis

Nella guida che segue vi mostrermo come registrare video dal desktop del computer su Windows e Mac, illustrandovi gli strumenti integrati all'interno dei sistemi operativi e i principali programmi gratuiti pensati per lo scopo.
LEGGI ANCHE: Creare un video accelerato con immagini catturate dallo schermo
1) Strumento di cattura (Windows 11)

Per attivare la registrazione dello schermo è sufficiente aprire l'app Strumento di cattura dal Menu Start, premere sull'icona a forma di telecamera in alto e cliccare su Nuovo, selezionare l'area da acquisire con il programma (disegnando il riquadro con il mouse), premere su Partenza ed attendere la fine del conto alla rovescia per iniziare subito a registrare.
Al termine della registrazione premiamo in alto sul tasto Stop per riaprire Strumento di cattura, valutiamo la registrazione con il player integrato e, se soddisfatti, premiamo in alto su Salva per salvare il video nella memoria del PC.
2) Xbox Game Bar

Per usare questa funzione di registrazione apriamo un programma o un'app sul computer, premiamo i tasti WIN+G sulla tastiera e premiamo in alto a sinistra sul pulsante Avvia registrazione per registrare tutto quello che accade sullo schermo; Al termine arrestiamo la registrazione premendo in alto a destra sul tasto Stop.
Al termine della registrazione premiamo WIN+G e clicchiamo in alto su Raccolte per visualizzare le clip registrate e scegliere se condividerle o se cancellarle.
Se la Xbox Game Bar non compare premiamo WIN+I sulla tastiera, apriamo il menu Giochi, premiamo su Xbox Game Bar e attiviamo l'interruttore presente al suo interno.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come usare la Barra Giochi in Windows 10 registrare lo schermo.
3) Cattura dello schermo su Mac

Il metodo più rapido è la scorciatoia dalla tastiera: basterà infatti premere MAIUSC + CMD + 5 per avviare il tool, scegliere il tipo di acquisizione desiderata (schermo intero, finestra, selezione) ed infine premere su Acquisisci per avviare la registrazione.
In alternativa possiamo aprire QuickTime Player dal Launchpad, premere in alto sul menu File, cliccare su Nuova registrazione schermo e avviare la stessa schermata d'acquisizione vista poco fa.
4) Free Cam

Questo semplice programma permette di scegliere se acquisire solo una finestra, se acquisire una selezione dello schermo o se acquisire tutto lo schermo. Durante l'acquisizione mostra una barra con il livello di volume acquisito e la durata della registrazione, potendo interromperla in qualsiasi momento; dopo la cattura possiamo salvare la registrazione in formato MP4, così da poterlo caricare online.
5) VLC Media Player

Per usare VLC apriamolo, premiamo in alto a sinistra su Media, clicchiamo su Converti/Salva, portiamoci nella scheda Dispositivo di acquisizione, impostiamo Desktop nel menu Modalità di acquisizione, impostiamo 30,00 f/s nel campo Velocità fotogrammi desiderata per l'acquisizione, e premiamo in basso su Converti/Salva.
Nella nuova finestra scegliamo Video - H.264 + MP3 (MP4) nel menu a tendina accanto alla voce Profilo, premiamo sul tasto Sfoglia, scegliamo una cartella dove salvare il video e premiamo infine su Avvia.
VLC inizierà a registrare lo schermo finché è attivo (meglio ridurlo subito ad icona per evitare l'effetto "specchio infinito"); per fermare la registrazione è sufficiente premere sul tasto Stop presente nella parte inferiore del lettore.
Sulla versatilità di VLC possiamo leggere le nostre guide ai trucchi e funzioni nascoste di VLC e alle funzioni speciali di VLC.
6) OBS Studio

Per registrare lo schermo con OBS Studio installiamo il programma sul Mac o sul PC e, una volta dentro l'interfaccia, premiamo in basso sul tasto + (sotto la sezione Fonti), selezioniamo la voce Cattura schermo, premiamo su OK, ridimensioniamo lo schermo da catturare muovendo il borso rosso che comparirà, premiamo nuovamente sullo stesso tasto + visto in precedenza, selezioniamo Cattura l’audio in ingresso, premiamo nuovamente su OK e premiamo in fine su Avvia registrazione per iniziare a registrare; per interrompere premiamo su Ferma registrazione.
Se non vogliamo registrare anche la nostra voce basterà avviare subito la registazione senza aggiungere come fonte Cattura l’audio in ingresso; viceversa se vogliamo anche aggiungere la ripresa della webcam alla cattura dello schermo (particolarmente utile per la diretta streaming dei giochi), premiamo di nuovo sul tasto + sotto la sezione Fonti e aggiungiamo Dispositivo di cattura video, facendo attenzione a selezionare la webcam in uso.
Possiamo scegliere come formati quelli più diffusi FLV, MP4, MKV e TS, nel percorso Impostazioni -> Output -> Formato di registrazione.
OBS Studio è il programma di punta per trasmettere da PC in streaming o registrare Giochi, webcam o desktop, molto usato su Twitch e su tutti i siti che lavorano con i giochi.
7) Altri programmi per registare video
Oltre ai programmi consigliati finora troviamo decine e decine di applicazioni gratuite per registrare video su Internet; se le app viste finora non ci soddisfano possiamo provare quelle consigliate qui in basso:
1) Ezvid è un programma per creare video registrando lo schermo, già descritto nel dettaglio in un articolo dedicato. Grazie alla sua interfaccia, Ezvid è molto facile da usare, con un editor video di base incorporato, che permette anche di aggiungere immagini, modificare la velocità di riproduzione del video e fare annotazioni sovrapposte. Ezvid supporta anche il caricamento dei video su YouTube in modo diretto e di aggiungere commenti al video usando il microfono.
2) Icecream Screen Recorder è un'altra alternativa comoda per registrare lo schermo del PC Windows e del Mac, con una versione gratuita che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte delle persone. Icecream permette sia di registrare video dal desktop che dalla webcam.
3) FlashBack Express è un altro buon programma di registrazione dello schermo di Windows, disponibile in versione gratuita e capace di catturare filmati da una webcam e da giochi. È ricco di funzionalità e strumenti nonostante sia una versione gratuita del programma FlashBack Pro a pagamento e non aggiunge filigrane né impone limiti di tempo per le registrazioni.
4) Active Presenter è un programma professionale che mette a disposizione una versione gratuita da utilizzare per uso casalingo. Active Presenter permette di registrare video da ogni parte del desktop, di registrare anche l'audio ed i suoni, senza watermark o limitazioni di tempo, con possibilità di aggiungere annotazioni e sovrapposizioni, col supporto per diversi formati video e con un editor video e audio per sistemare il filmato finale.
5) TinyTake è un altro programma di cattura e registrazione video dallo schermo, disponibile sia per Windows e Mac. Con TinyTake, è possibile registrare video dello schermo del computer, aggiungere commenti, modifiche, annotazioni e condividerlo, fino a 120 minuti nella versione gratuita.
6) APowerSoft Free Online Screen Recorder è un sito web che funziona senza scaricare nulla e permette di creare registrazioni dello schermo per tutto il tempo che si vuole, anche con possibilità di selezionare l'area dello schermo da registrare, di acquisire audio e video contemporaneamente e persino aggiungere annotazioni mentre registri.
7) SRecorder è un software gratuito che registra il desktop del PC desktop in un video di alta qualità e compreso l'audio. Questo programma è perfetto quando gli utenti hanno bisogno di creare video conferenze, presentazioni video, registrazioni video di giochi o di chat.
8) Bandicam è un registratore dello schermo leggero e gratuito per Windows in grado di catturare qualsiasi cosa sullo schermo del PC e salvarlo come video di alta qualità come file AVI o MP4.
9) Rylstim Screen Recorder è un'altra app gratuita per fare la registrazione dello schermo, semplice, senza opzioni complesse da configurare.
10) Smartpixel è ancora un altro programma che funziona bene per registrare lo schermo, anche con picture in picture, effetti speciali ed altre funzioni ideali anche per i videogiocatori che vogliono condividere i video delle partite ai giochi su YouTube.
11) ScreencastOmatic è un'applicazione web che registra lo schermo, che funziona senza scaricare nessun programma. Questa è una delle app più semplici da utilizzare per la registrazione dello schermo, anche su Mac (oltre che su Windows e su Linux). Una volta installata sul Mac cerchiamo il suo nome nel Launchpad e, una volta avviata, premiamo subito sul tasto a forma di ingranaggio, così da poter selezionare Schermo come fonte del video.
12) Acala Screen Recorder e Cute Screen Recorder sono altri due programmi gratis per Windows che possono essere utilizzati per registrare il desktop, semplici, leggeri e senza troppe opzioni.
13) SMRecorder è un videoregistratore per Windows gratuito, che può registrare sia video che audio, salvando il tutto in un file AVI. SM Recorder è davvero semplice da usare e permette di registrare dalla webcam, i video visti sul PC ed anche registrare solo l'audio del computer o da un microfono. Nella scheda generale, ci sono opzioni per scegliere da dove proviene l'audio, dove salvare la registrazione e la durata.
14) Un ottimo programma per registrare lo schermo sul PC può essere considerato Camstudio, open source e gratis per tutti. Camstudio è uno dei pochi programmi senza limitazione e completamente free, che permette di salvare registrazioni in formato AVI sul PC, senza limiti di tempo, anche con l'audio.
Conclusioni
Per registrare lo schermo possiamo utilizzare i validi tool integrati in Windows e Mac, utili se dobbiamo giusto catturare qualche video di quello che facciamo per la scuola o per l'ufficio. Se lavoriamo molto online e usiamo YouTube e Twitch dovremo per forza di cose puntare su programmi professionali come OBS Studio o una delle altre applicazioni viste in alto.
Per approfindire possiamo leggere le nostre guide su come fare uno screenshot in Windows 10 e 11 e su come registrare lo schermo di Android in un video.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy