Come Salvare ed estrarre immagini da un PDF
Aggiornato il:
Migliori programmi gratuiti per estrarre immagini e foto da un file PDF e salvarle in modo separato

Su Internet infatti troviamo tanti file PDF con scansioni prese da documenti professionali ed ufficiali, che diventano utilissimi per prendere spunti o per replicare presentazioni. Per poter sfruttare a dovere queste immagini o queste scansioni racchiuse nei PDF dovremo utilizzare degli strumenti in grado di estrarre le immagini, così da poterle riutilizzare o stampare su carta.
In questa guida vi mostreremo quindi i migliori siti e programmi gratuiti per estrarre le immagini da un file PDF. Utilizzando questi strumenti gratuiti potremo ottenere le immagini desiderate senza dover acquistare costosi programmi di modifica PDF, che potrebbero anche essere difficili da utilizzare per questa necessità.
LEGGI ANCHE -> Comprimere PDF per ridurre la dimensione del file
1) Screenshot
Per salvare le immagini inserite nel documento PDF il metodo più facile prevede l'utilizzo degli screenshot del desktop, utilizzando il tasto "Stamp" sulla tastiera.
Con questo metodo possiamo ottenere una copia di tutta l'immagine da incollare e ritagliare su un programma tipo Irfanview.

Altri programmi per realizzare screenshot su Windows sono disponibili nella guida su come catturare schermate e screenshot in Windows.
2) PDF24
Se il metodo tramite tasto STAMP o tramite screenshot non è pratico per l'uso in un grande ufficio, il miglior programma che possiamo scaricare per salvare ed estrarre immagini da un PDF è senza ombra di dubbio PDF24 Creator, disponibile gratuitamente per Windows.

Per utilizzare questo programma apriamo PDF24 dal menu Start (dopo l'installazione), premiamo sul menu Estrai immagini da un PDF, premiamo su Scegli file o trasciniamo semplicemente i file PDF nella finestra e premiamo su Estrai immagini per estrarre subito tutte le immagini presenti. Nella nuova finestra vedremo tutte le immagini estratte, con la possibilità di vedere subito l'anteprima (premendo sul tasto a forma di occhio accanto ad ogni immagine) o salvare singolarmente l'immagine scelta (premendo sull'icona a forma di floppy).
Se invece volessimo salvare tutte le immagini basterà premere in alto su Salva per avviare il salvataggio di tutte le immagini nella cartella scelta. PDF24 funziona anche offline (senza connessione Internet) e può essere utilizzato senza problemi anche in ambito aziendale; se non possiamo installare nuovi programmi sul nostro PC è possibile beneficiare di PDF24 Tools, che permette di estrarre le immagini direttamente online.
3) iLovePDF (online)
Se cerchiamo un altro sito molto utile per poter estrarre le immagini o le intere pagine dai PDF uno dei migiori è iLovePDF.

Una volta caricato il PDF ci verrà mostrata di lato una finestra di scelta con due opzioni: con Estrarre immagini potremo estrarre le immagini contenute nel PDF, mentre con Pagina in JPG, potremo ottenere dei file immagini JPG per ogni pagina del documento.
Scegliamo l'opzione migliore per il nostro lavoro, attendiamo qualche minuto quindi facciamo clic sul tasto Download per avviare lo scaricamento del file compresso ZIP contenente le immagini estratte o le pagine convertite; in alternativa possiamo anche scaricare singolarmente le pagine cliccandoci sopra, così da poterle utilizzare subito. Oltre ad scaricare le immagini possiamo anche inviarle via email o salvarle sul cloud.
4) Sejda PDF Desktop
Se invece vogliamo procedere offline senza caricare documenti preziosi sui siti, il primo programma completamente gratuito che consigliamo di utilizzare è Sejda PDF Desktop che funziona davvero in modo semplice.

La cosa ottima è che funziona anche con file PDF protetti perché, in quel caso, permette di inserire la password per aprire il documento o di tentare l'estrazione dei contenuti anche dai PDF di cui non conosciamo la password. Nel caso di documenti lunghi, è possibile estrarre solo alcune immagini specificando quali pagine analizzare e convertire.
5) PDFCandy (online)
Altro sito molto rapido e veloce per estrarre le immagini da un PDF è PDFCandy.

Per procedere carichiamo o trasciniamo il file PDF da cui estrarre le immagini, attendiamo la fine del processo di conversione (totalmente automatico) e premiamo infine sul tasto Scarica file, così da poter avviare il download del file compresso ZIP contenente tutte le immagini estrapolate dal file PDF.
6) i2PDF (online)
Finora tutti i siti dedicati all'estrazione delle immagini non presentavano un'anteprima delle immagini estratte, cosa che caratterizza un sito come i2PDF.

Tra i numerosi strumenti a disposizione abbiamo quelli destinati a modificare l'orientamento della pagina, il selezionatore avanzato di più pagine e, durante il download, è possibile scegliere anche il formato immagine da utilizzare (JPG o in alternativa PNG o TIFF).
Conclusioni
I programmi e i siti che vi abbiamo consigliato sono senza ombra di dubbio i migliori strumenti che possiamo utilizzare, in ambito lavorativo e domestico, per poter estrarre immagini da un documento PDF. Nel caso si utilizzino i siti non dovremo nemmeno temere di non poter installare un programma (magari su postazione bloccata da un amministratore di sistema) o di non poter procedere perché utilizziamo un Mac o un computer con Linux.
In un'altra guida abbiamo visto come convertire il file PDF in una serie di immagini, molto utile per poter integrare i programmi e i siti che vi abbiamo mostrato.
Se invece cerchiamo dei programmi completi per poter modificare anche i testi presenti nei PDF, vi rimandiamo alla lettura della nostra guida ai Migliori 10 programmi per modificare PDF.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy