Rimuovere le pubblicità sullo smartphone Android
Sul telefono Android (Samsung, Xiaomi o altri) compaiono casualmente messaggi pubblicitari? Vediamo come rimuovere la pubblicità inutile
I moderni telefoni Android mostrano contenuti pubblicitari apparentemente non associati a nessun'app installata o a una pagina web. Questi annunci vengono mostrati nelle schermate home o all'apertura della lista di app e possono risultare molto fastidiose; per fortuna è possibile disattivarle, facendo tornare il telefono Android "pulito", senza annunci pubblicitari inutili.
Nella guida che segue vi mostreremo come togliere la pubblicità inutile o invasiva su Android, utilizzando sia le impostazioni dei principali produttori di telefoni sia mostrandovi quali app conviene disinstallare o bloccare per evitare la comparsa degli annunci.
Questa guida non mostra come togliere la pubblicità dall'interno delle app o dei siti web, essendo pensata solo per gli annunci realmente inutili e fastidiosi come quelli forniti dai produttori dei telefoni, che ormai integrano le pubblicità all'interno dei sistemi operativi e in alcune app di sistema che non possono essere disattivate facilmente.
LEGGI ANCHE -> Bloccare pop-up, redirect e annunci invasivi su Google Chrome
1) Disattivare annunci integrati su Xiaomi, Redmi e POCO
Abbiamo già visto come possiamo disattivare la pubblicità su smartphone Xiaomi (e sui produttori associati come Redmi e POCO).
Sinteticamente bisogna aprire l'app Impostazioni, premendo sul menu Password e sicurezza, premendo su Autorizzazioni e revoche e disattivando l'interruttore accanto al processo MSA.
Se questo non è sufficiente possiamo disattivare altra pubblicità invasiva di Xiaomi portandoci nel percorso Impostazioni -> Passoword e sicurezza -> Privacy, premendo sul menu Servizi pubblicitari e disattivando l'interruttore presente accanto alla voce Consigli pubblicitari personalizzati.
Sempre su Xiaomi possiamo disattivare i suggerimenti per nuove app, nuovi temi e nuove funzioni inutili portandoci nei seguenti app:
- Sicurezza -> Icona ingranaggio -> Ricevi suggerimenti
- Temi -> Profilo -> Icona ingranaggio -> Mostra annunci e Consigli personalizzati
- Sicurezza -> funzione Pulitore -> Icona ingranaggio -> Ricevi suggerimenti
Se invece volessimo disattivare le app consigliate portiamoci nel percorso Impostazioni -> App -> Gestione app, premiamo sui tre puntini in alto a destra, pigiamo su Impostazioni e disattiviamo la voce Suggerimenti.
2) Disattivare annunci integrati su Samsung
Se possediamo uno smartphone Samsung Galaxy possiamo disattivare la pubblicità invasiva presente nel sistema operativo portandoci nell'app Impostazioni, scorriamo fino alla voce Samsung Account, portiamoci nella sezione Privacy e apriamo infine la voce Customization Service, disattivando l'interruttore presente all'interno.
L'unica alternativa valida prevede di premere sull'annuncio che compare e silenziarlo del tutto oppure disattivare le notifiche per Samsung Push Service, come visto nella guida su come bloccare o limitare le notifiche su Android.
3) Disattivare annunci integrati su Realme
Chi possiede un telefono Realme non dobbiamo far altro che aprire l'app Impostazioni, premiamo sul menu Impostazioni aggiuntive, portiamoci nel menu Get Recommentations e disattiviamo l'interruttore accanto alla voce Receive app and content recommendations in system apps such as "Download Management".
Non sono presenti altre opzioni da disattivare su questo produttore, che mostra quindi tutta la sua bontà come nuovo produttore cinese, in rapida ascesa anche sul mercato italiano.
4) Disattivare annunci integrati su Google Pixel (o su Android in generale)
Se notiamo la comparsa di annunci pubblicitari anche sui telefoni Google Pixel o in generale su qualsiasi telefono dotato di sistema operativo Android possiamo intervenire tempestivamente aprendo l'app Impostazioni, aprendo il menu Google, cliccando su Annnunci e premendo su Privacy degli annunci.
Da questa schermata premiamo su Argomenti degli annunci, Annunci suggeriti dalle app e Misurazione degli annunci e impostiamo tutte le voci su Off, così da disattivare la profilazione dalle app e la presenza di annunci pertinenti le nostre attività online.
Per maggiore sicurezza premiamo anche su Reimposta ID pubblicità, in modo da reimpostare il circuito pubblicitario associato al nostro telefono.
LEGGI ANCHE: come eliminare le app di sistema Samsung, Huawei, Xiaomi e Android.
Posta un commento