Come si attiva la VPN Google
Possiamo proteggere la nostra connessione dagli hacker e dagli spioni? Vediamo come utilizzare la protezione VPN offerta direttamente da Google

Quando navighiamo fuori casa da un telefono cellulare o da un computer portatile conviene attivare sempre una VPN, specie se utilizziamo degli hotspot Wi-Fi gratuiti per navigare gratis senza limiti. Il traffico dati può essere intercettato da altri hacker connessi all'hotspot, portando ad una violazione dei dati personali e, nel peggiore dei casi, al furto dei dati d'accesso alla banca o dei dati della carta di credito.
Nella guida che segue vi parleremo di Google One VPN, il servizio VPN sicuro e veloce gestito direttamente da Google ed integrabile con grande facilità su qualsiasi telefono o computer moderno. La VPN di Google è inclusa nell'abbonamento Google One (per espandere lo spazio cloud) ma possiamo sfruttarla gratuitamente se abbiamo dei precisi modelli di telefono.
LEGGI ANCHE -> Migliori VPN gratis per navigare anonimi da telefono
1) Cos'è Google One VPN

Google One VPN è un servizio VPN che crea un tunnel cifrato verso i server Google, che fungeranno in questo caso da punto d'accesso sicuro e anonimo per la nostra navigazione sul web.
I server Google forniscono ai clienti della VPN un nuovo indirizzo IP anonimo, che possiamo utilizzare per nascondere efficacemente il nostro traffico su Internet ed impedire ad hacker, società di controllo o di sorveglianza di recuperare la cronologia di navigazione e l'identità di chi visita le pagine web.
Vista la diffusione capillare dei server Google la connessione è sempre molto veloce, da qualsiasi posizione ci connettiamo: in molti casi non noteremo nemmeno di essere sotto connessione VPN, visto che i server Google sono ottimizzati per offrire sempre una connessione sicura e veloce in ogni momento della giornata.
2) Come attivare Google One VPN

Attivare la VPN di Google è molto semplice, visto che basterà scaricare l'app Google One su Android, su iPhone, su Windows o su Mac, procedere con l'installazione e, una volta associato il nostro account Google, accedere alla sezione Vantaggi -> VPN, così da poter attivare la protezione della connessione.
Per usare questa VPN è necessario sottoscrivere un abbonamento a Google One: chi necessita quindi di spazio aggiuntivo per Google Drive o per Google Foto potrà ottenere la VPN inclusa nell'abbonamento, senza dover spendere soldi extra.
L'abbonamento parte da 0,49€ per il primo mese (poi 1,99€ al mese) per 100 GB di spazio aggiuntivo, ma possiamo attivarla anche sui piani più grandi (200 GB a 2,99€ al mese o 2 TB a 9,99€ al mese). Google VPN non è disponibile con l'account gratuito di Google One (ossia quello che fornisce 15 GB a tutti gli utenti Google).
3) Come utilizzare gratis Google One VPN

Chi vuole utilizzare la VPN di Google gratis senza costi aggiuntivi deve disporre dei telefoni Pixel, i telefoni prodotti direttamente da Google che offrono la VPN in maniera del tutto separata da Google One, integrandola come sistema di sicurezza aggiuntivo per il telefono.
Al momento in cui scriviamo possiamo usare la VPN di Google gratis acquistando uno dei seguenti telefoni:
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida sui telefoni Google con Android originale.
4) Confronto prestazioni con altre VPN famose

La VPN di Google è veloce, facile da attivare su qualsiasi telefono o computer e non richiede nessuna configurazione: basta solo attivare un tasto per averla sempre attiva sul dispositivo, quasi dimenticandoci di averla attiva.
La velocità della connessione su Google One VPN è sempre molto elevata e sono presenti funzioni utili per la sicurezza del telefono (come lo split tunnel e il kill switch), ma non è possibile scegliere nessun server o cambiare nazione in cui apparire: di fatto è il server Google a fornirci un indirizzo IP casuale, scegliendo di volta in volta il miglior indirizzo IP anonimo per la nostra connessione.
Questo rende la VPN di Google comoda per gli utenti che cercano una protezione aggiuntiva sulla propria connessione e vogliono nascondere il traffico agli hacker, ma può non essere utile agli utenti che provano ad accedere ai servizi in streaming dall'estero o vogliono nascondere il traffico Internet usando un indirizzo IP di una precisa nazione (come per esempio la Svizzera).
Su questo argomento vi invitiamo a leggere i nostri approfondimenti su come scegliere una VPN sicura che non spia e su come usare le migliori VPN gratis anche sicure e illimitate su PC e smartphone.
Conclusioni
La VPN di Google può essere uno strumento di protezione aggiuntivo quando ci connettiamo fuori casa agli hotspot Wi-Fi, visto che permette di nascondere l'indirizzo IP e il traffico dati dietro un tunnel cifrato verso i server Google (tra i più veloci al mondo).
Purtroppo non è all'altezza degli altri servizi VPN a pagamento: non possiamo scegliere il server da cui uscire, non possiamo scegliere il protocollo della connessione e mancano anche indicazioni sulla privacy e sulla natura dei server utilizzati per la connessione cifrata.
Per approfondire possiamo leggere i nostri articoli sui browser con VPN senza limiti e gratuita per lo smartphone e su quali sono le migliori VPN gratis anche sicure e illimitate su PC e smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy