Preparare test d’ingresso all’università: quiz, simulatori, libri
Dobbiamo prepararci per un test d'ingresso all'università? Vediamo i migliori siti per prepararci e per simulare l'esame.

Per prepararci efficacemente al test di ingresso per qualsiasi Università italiana può essere molto comodo effettuare delle prove (o simulazioni) con i test precedenti, spesso caricati online e disponibili per chiunque voglia provare le sue capacità prima di sostenere il suo esame, così da valutare da soli se siamo abbastanza preparati o dobbiamo ripassare qualcosa.
Nella seguente guida abbiamo raccolto tutti i simulatori per i test d’ingresso all’università, incluso un simulatore ad accesso condizionato (dovremo inserire un'email per accedere a qualsiasi test per qualsiasi facoltà). In chiusura vi mostreremo anche quali libri di testo possiamo utilizzare per prepararci efficacemente per l'esame, da acquistare direttamente online.
LEGGI ANCHE -> Migliori programmi per studenti (scuola e università) per Windows e Mac
1) Simulatori di test d'ingresso
Nella mega lista che vi mostreremo tutti i migliori simulatori che possiamo utilizzare per prepararci a qualsiasi corso di laurea, forniti da Studenti.it (la migliore piattaforma per lo studio).
Inizieremo dal test d'ingresso a Medicina e Chirurgia, da sempre uno dei più selettivi (visto anche l'elevato numero di pre-iscritti).
- Test Medicina 2022-2023: quiz di Chimica
- Test Medicina 2022-2023: quiz di Biologia
- Test Medicina 2022-2023: quiz di Logica e Cultura Generale
- Test Medicina 2021-2022: quiz di Fisica e Matematica
- Test Medicina 2021-2022: quiz di Chimica
- Test Medicina 2021-2022: quiz di Biologia
- Test Medicina 2021-2022: quiz di Logica e Cultura Generale
- Test di verifica sulle conoscenze di ossa, muscoli, ghiandole
- Test su formule chimiche, biologia, apparato digerente e respiratorio
- Test di Anatomia, Biologia, Chimica
A seguire possiamo trovare i simulatori per test d'ingresso alle professioni sanitarie, altra categoria molto ambita dagli studenti che vogliono avvicinarsi alle professioni sanitarie:
- Domande e soluzioni test professioni sanitarie 2021-22
- Professioni sanitarie 2020-2021: quiz di Logica e cultura generale
- Professioni sanitarie 2020-2021: quiz di Biologia
- Professioni sanitarie 2020-2021: quiz di Chimica
- Professioni sanitarie 2020-2021: quiz di Matematica e Fisica
- Professioni sanitarie 2018-2019: quiz di Fisica e Matematica
- Professioni sanitarie 2018-2019: quiz di Chimica
- Professioni sanitarie 2018-2019: quiz di Biologia
- Test di cultura generale, biologia, anatomia
- Test di ingresso per le facoltà a numero chiuso dell'area sanitaria
A seguire invece possiamo trovare i simulatori per i test d'ingresso a giurisprudenza, anch'essi molto selettivi:
- Test sulla Costituzione, Parlamento e Senato
- Domande sulla Costituzione Italiana, indici economici, sindacati per il test a Giurisprudenza
- Simulazione di verifica per i test di accesso a Giurisprudenza
- Domande di verifica per superare il test di ingresso a Giurisprudenza
- Test di logica e cultura generale per l'accesso a Giurisprudenza
- Test di logica, cultura generale e nozioni giuridiche
Nel prossimo elenco abbiamo raccolto i simulatori per il test d'ingresso a Veterinaria, anch'esso decisamente selettivo:
- Test Veterinaria 2022: domande e risposte
- Test Veterinaria 2021: quiz di Logica e cultura generale
- Test Veterinaria 2021: quiz di Chimica
- Test Veterinaria 2021: domande di Biologia
- Test Veterinaria 2020: quiz di Logica e cultura generale
- Test Veterinaria 2020: quiz di Chimica
- Test Veterinaria 2020: domande di Fisica e Matematica
- Test Veterinaria 2020: domande di Biologia
- Test Veterinaria 2019: domande e risposte
Per superare efficacemente il test d'ingresso ad Architettura possiamo utilizzare uno dei seguenti simulatori:
- Simulazioni test architettura online
- Test Architettura: domande del 2019
- Test Architettura 2018: quiz di Fisica e Matematica
- Test Architettura 2018: quiz di disegno e rappresentazione
- Test Architettura 2018: quiz di Storia
- Test Architettura 2018: quiz di Logica e cultura generale
A seguire abbiamo raccolto i test d'ingresso per Economia e commercio, dove spesso troviamo il numero chiuso nelle università:
- Quiz d'accesso facoltà di Economia
- Test di cultura generale, attualità, equazioni, regole matematiche
- Cultura generale, storia, nozioni di matematica per il test di Economia
- Simulazione per prepararsi al test di accesso di Economia
Per chi vuole studiare economia è fondamentale anche superare la preselezione del test TOLC-E, usando gli stessi test visti in alto.
2) Test per facoltà o corso di laurea

EdiSES, famosa casa editrice di molti libri preparatori per i test e le selezioni universitarie, offre un sito dedicato ai simulatori per i test d'ingresso gratuito e davvero molto semplice da utilizzare.
Per utilizzarlo non dobbiamo far altro che premere sulla facoltà o sul corso di laurea su cui vogliamo prepararci, premere sul tasto arancione Vai alla simulazione, inserire un indirizzo email valido, spuntare solo la prima casella (informativa privacy) e premere su Invia per iniziare subito a testare la nostra abilità con un simulatore molto realistico, che conterà il tempo a disposizione e valuterà in tempo reale le risposte giuste, le risposte errate e le risposte nulle.
3) Migliori libri per preparare i test
Se vogliamo prepararci per qualsiasi test d'ingresso possiamo sia recuperare i libri delle scuole superiori (per chi è appena uscito dall'esame di maturità) sia acquistare direttamente online una serie di libri dedicati alla preparazione per i test d'ingresso:
- Manuale di Logica e Cultura Generale per i test di ammissione 2023
- Test ammissione Ingegneria 2023
- Manuale di logica per i test di ammissione
- Manuale di logica numerica per i test di ammissione
- Cultura generale per i test di ammissione
- Test Medicina 2023: manuale di teoria per TOLC-MED e TOLC-VET
- La prova di logica e cultura generale
- Test Ammissione Area Giuridica ed Economica
I libri sono forniti dalla casa editrice ediSES ed includono all'interno un codice per riscattare un simulatore online illimitato, davvero ottimo per testare le proprie abilità e capacità in ogni settore richiesto dai test (logica, cultura generale, italiano) e per affrontare un test simulativo generale (molto simile a quello fornito per i test d'ingresso).
Conclusioni
Utilizzando i simulatori forniti da Studenti.it, il sito con i simulatori divisi per facoltà e per corso di laurea e i vari libri di preparazione dovremmo essere in grado di superare brillantemente ogni test d'ingresso, ottenendo il punteggio necessario per poter entrare in graduatoria e procedere così all'immatricolazione.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come scambiare libri usati gratis, per la scuola e per la lettura e sulle migliori app che risolvono esercizi di matematica per Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy