Come cercare qualsiasi cosa su iPhone
La funzione Cerca dell'iPhone può davvero cercare qualsiasi cosa. Scopriamo insieme come cercare app, contatti, messaggi e funzioni

La funzione Cerca di iPhone non permette di cercare solo le app: essa è un vero e proprio motore di ricerca tuttofare, in grado di cercare le cose che ci servono al volo, senza dover aprire le app o senza doverle cercare in una lunga lista di contatti.
Nella guida che segue vi mostreremo come richiamare la barra di ricerca universale di iPhone, cosa possiamo cercare e quali sono i trucchi e le scorciatoie utilizzabili per migliorare la fruibilità del telefono nella vita di tutti i giorni.
LEGGI ANCHE -> Trovare tutte le foto scattate su iPhone
1) Attivare la funzione Cerca di iPhone
Per utilizzare la funzione Cerca può essere richiamata premendo il dito sulla parte centrale della schermata principale dell'iPhone (dopo averlo sbloccato) e tirando giù verso il basso: comparirà una barra di ricerca molto diversa da quella ottenibile nella schermata app. Nella parte alta compariranno anche i suggerimenti di Siri, con le app che usiamo più di recente.
Sugli iPhone di ultima generazione il tasto Cerca è disponibile anche sopra il Dock, così da poterla aprire velocemente.
Se non vediamo spuntare nessuna barra di ricerca accertiamoci di aver aggiornato il nostro iPhone a iPhone 16 o a versioni successive.
Dopo aver digitato un comando, una frase o un nome apriamo il collegamento rapido; per visualizzare più risultati da un'app premiamo su Mostra altro; in alternativa possiamo anche premere su Cerca nell'app per estendere la ricerca.
Scorrendo verso il basso possiamo mostrare anche altri suggerimenti, così da poter cercare tra file corrispondenti o con nomi simili.
2) Cercare le impostazioni del telefono
Con Cerca di iPhone possiamo cercare velocemente le impostazioni del telefono, senza dover aprire l'app. Alcune delle funzioni che possiamo cercare sono:
- Batteria
- Risparmio energetico
- Bluetooth
- Wi-Fi
- Suoneria
- Full immersion
- Tempo di utilizzo
- Schermo
Queste sono solo alcune delle voci che possiamo far apparire: memorizziamo bene il menu o la funzione dell'app Impostazioni, così la prossima volta potremo avviarla velocemente dalla barra di ricerca dell'iPhone.
3) Cercare contatti e messaggi
La funzione Cerca può essere davvero utile per cercare i contatti in rubrica e per cercare i messaggi. In questo caso non dobbiamo far altro che digitare il nome del contatto o del numero di telefono e verificare la corrispondenza tra i risultati proposti.
Se usiamo SMS e FaceTime compariranno anche i contatti con cui abbiamo avviato una chat o una conversazione, così da poterli contattare velocemente. La ricerca di iPhone supporta anche i contatti di WhatsApp: dopo aver digitato il nome vedremo anche la corrispondenza dell'app (se presente).
4) Cercare file, immagini e documenti
La barra di ricerca può accedere a tutti i file indicizzati nella memoria interna del telefono o salvati su iCloud: dopo averla provata difficilmente ne faremo a meno!
Per utilizzare questa funzione di ricerca possiamo usare:
- Nome file: se ricordiamo il nome preciso del file possiamo scriverlo, così da mostrarlo subito.
- Estensione file: se stiamo cercando un PDF possiamo visualizzare tutti i PDF del telefono digitando .pdf nella barra di ricerca.
- Ricerca estesa: nella parte finale della schermata di ricerca possiamo premere su Cerca in File per avviare una ricerca estesa su tutto il telefono.
- Data del file: digitando la data o l'anno in cui il file è stato creato vedremo comparire tutte le corrispondenze, in particolare se stiamo cercando delle foto.
- Immagini specifiche: digitando WhatsApp verranno visualizzate tutte le foto associate all'app (all'interno della sezione Foto).
Cercare la foto di un compleanno o il documento aziendale (conservato tra 1.000 file scaricati tutti simili) non è mai stato così semplice.
5) Ricerche web
La ricerca integrata nell'iPhone mostra anche svariati risultati presi direttamente dal web, sfruttando il motore di scansione presente anche in Safari; sulla barra vedremo comparire, in base alla parola cercata:
- link web;
- definizioni e dizionario;
- punti di interesse;
- traduzioni;
- titoli azionari;
- notizie e meteo;
- app associate ad un luogo o ad un evento;
- suggerimenti di Siri;
- percorsi mappe;
- immagini web;
- numeri di telefono per prenotare o richiedere assistenza.
Di fatto può sostituire appieno la ricerca classica effettuata con Safari o con l'app di Google, visto che in questo caso è tutto integrato all'interno del sistema operativo dell'iPhone ed è subito disponibile (basta sbloccare il telefono e usare la gesture indicata o il tasto Cerca).
Conclusioni
La funzione Cerca di iPhone è poco utilizzata dagli utenti italiani ma rappresenta probabilmente lo strumento più potente che iOS può offrire ai suoi utenti.
Con questa barra di ricerca, una volta presa confidenza, può fornire scorciatoie per le app e per le impostazioni, può farci chiamare velocemente una persona, aprire subito una chat o aiutarci nella ricerca di file e documenti, senza dimenticare le funzionalità disponibili tramite connessione Internet.
Per ottenere qualcosa di simile anche su telefono Android possiamo leggere le nostre guide su come fare ricerche nel telefono e dentro le app su Android e su come cercare tutte le app installate su Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy