Funzioni utili di Microsoft Edge non presenti in Google Chrome
Microsoft Edge può essere un browser superiore a Google Chrome, specie se utilizziamo le funzioni descritte in questa guida

Microsoft Edge è il browser predefinito di Windows 10 e Windows 11 e, per molti aspetti copia le funzioni viste su Google Chrome, essendo anch'esso basato su Chromium: quest'ultimo, per chi non lo conoscesse, è un browser open source su cui si basano molti browser moderni, inclusi Chrome ed Edge.
Ma se volessimo trovare delle funzioni di Microsoft Edge non presenti su Google Chrome? Nella guida che segue vedremo insieme le funzioni utili di Microsoft Edge che non troviamo su Google Chrome e che possono convincere gli utenti a tenere il browser di Microsoft come predefinito per l'accesso ai siti web.
LEGGI ANCHE -> Migliori browser da scaricare per PC
Schede verticali
Questa funzione permette di spostare la sezione schede del browser in una comoda barra laterale sulla sinistra, dove saranno presenti tutte le schede aperte. Dopo l'attivazione di questa barra vedremo solo l'icona del sito sulla parte sinistra della finestra, con la possibilità di creare nuove schede, riaprire le schede chiuse di recente, espandere la barra a piacimento, renderla fissa (occupando una parte dello spazio) o di nasconderla in qualsiasi momento.
Per attivare le schede verticali facciamo clic sull'icona delle schede nell'angolo in alto a sinistra del browser e premiamo sulla voce Attiva schede verticali; in alternativa possiamo attivare la voce utilizzando la scorciatoia CTRL+MAIUSC+, (virgola).
Edge Bar
Una delle funzioni più sottovalutate del browser Microsoft è sicuramente la Edge Bar, una barra dei feed rapida per tenere sotto controllo le notizie rilevanti, i titoli di Borsa, le previsioni del meteo e molto altro ancora.
Per usare la Edge Bar premiamo in alto a destra sui tre puntini, apriamo il menu Impostazioni, selezioniamo il menu Barra di Edge e premiamo su Apri barra di Edge per attivarla. Nella stessa schermata possiamo avviare la barra anche con Edge chiuso all'avvio del computer, attivando l'interruttore accanto alla voce Apri automaticamente la barra di Edge all'avvio del computer.
Se invece volessimo personalizzare le notizie e i feed da mostrare nella barra basterà premere sul tasto Personalizza, presente nella stessa finestra vista finora.
Acquisizione pagina web
Su Microsoft Edge possiamo acquisire le pagine web senza dover utilizzare app di terze parti e senza dover installare estensioni. Per acquisizione una pagina web premiamo sui tre puntini in alto a destra e premiamo sulla voce Acquisisci schermata web; in alternativa possiamo usare la scorciatoia da tastiera CTRL+MAIUSC+S (decisamente più comoda da usare).
La pagina web si oscurerà e usciranno due voci in alto, così da poter scegliere se scegliere un'area da acquisire o se vogliamo acquisire l'intera pagina web; in entrambi i casi avremo accesso ad un editor di screenshot incorporato in Edge, ottimo per aggiungere appunti, frecce, sottolineature ed altri dettagli. Al termine delle modifiche premiamo in alto su Salva o su Aggiungi a raccolte per salvare lo screenshot.
Modalità Picture-in-Picture (PiP)
Microsoft ha abilitato il modalità Picture-in-Picture in Edge per impostazione predefinita: questo significa che, ogni volta che avviamo video su un sito Web con questo browser, nella parte superiore del video vedremo un piccolo pulsante per attivare la modalità PiP, che vi permetterà di ridurre il video in una piccola finestra, così da poter aprire altre finestre e schede mentre guardiamo il video.
Edge permette di ridimensionare il visualizzatore video e possiamo spostarlo in qualsiasi parte dello schermo se la sua posizione originale non ci piace.
Raccolte
Su Edge troviamo da sempre la sezione Raccolte, presente come tasto dedicato accanto alla barra degli indirizzi. Questa sezione permette di salvare link di siti da leggere dopo, immagini prese dagli screenshot, porzioni di testo, feed RSS e molto altro ancora. Può essere usato come un contenitore temporaneo dove conservare link e siti da usare dopo o come sistema di segnalibri rapido, sfruttando la sincronizzazione di Microsoft per aprire le raccolte anche su altri PC con Windows 10 o Windows 11.
Questa funzione è stata per molto tempo appannaggio di Edge, ma nelle ultime versioni di Chrome troviamo l'Elenco lettura che funziona in maniera molto simile.
Modalità efficienza
Visto che Microsoft Edge è integrato in Windows può interfacciarsi con il sistema di risparmio energetico, così da ridurre il consumo della batteria quando usiamo Windows su un portatile. Per attivare la modalità efficienza non dobbiamo far altro che premere in alto a destra sul menu con i tre puntini, selezionare la voce Prestazioni e, nel menu a tendina che si aprirà, selezioniamo la voce Sempre per lasciare sempre attiva la funzione.
In alternativa possiamo scegliere la voce che permette di attivare questa modalità solo quando siamo sconnessi dalla corrente elettrica, così da ottimizzare il consumo di Edge solo quando stiamo utilizzando la batteria del portatile.
Conclusioni
Anche se Google Chrome rimane il browser più utilizzato al mondo Microsoft Edge è sicuramente tutt'altra cosa rispetto al vecchio e lento Internet Explorer. Il browser predefinito di Microsoft merita almeno una possibilità, visto che offre molte funzioni interessanti per chi lavora o per chi studia al PC, mantenendo la velocità e la reattività tipica dei browser basati su Chromium, senza dimenticare il supporto anche le estensioni di Chrome e la sincronizzazione tramite account Microsoft.
Se non siamo ancora convinti di utilizzare Edge come browser predefinito possiamo leggere le nostre guide alle funzioni e trucchi per Microsoft Edge in Windows e su come personalizzare la scheda iniziale di Microsoft Edge o disattivare le notizie.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy