Come rimuovere Elenco di lettura e pannello laterale in Chrome
Se non vogliamo l'elenco di lettura e la barra laterale di Google Chrome, vediamo come rimuoverle

Sulle ultime versioni di Google Chrome è possibile sfruttare l'Elenco di lettura per salvare le pagine da leggere in un secondo momento, una funzione già vista anche su altri browser famosi per PC e per Mac (Microsoft Edge e Safari). L'elenco di lettura di Chrome è accessibile premendo con il tasto sull'icona Mostra barra laterale, presente in alto accanto alla barra degli indirizzi su tutte le nuove versioni del browser di Google.
Se questa funzione ci arreca fastidio e non vogliamo una nuova icona inutile accanto alla barra degli indirizzi, nella guida che segue vi mostreremo come rimuovere l'Elenco di lettura e il pannello laterale su Chrome, utilizzando dei comandi speciali disponibili in un menu segreto de browser. Se vogliamo comunque mantenere un elenco di lettura senza icona possiamo utilizzare alcuni servizi pensati per la lettura degli articoli, così da non dover aprire nessun pannello laterale per leggere gli articoli che ci piacciono.
LEGGI ANCHE -> Nuovo Gestore preferiti in Chrome su barra laterale
Come rimuovere l'Elenco di lettura di Chrome
Per disattivare la funzione relativa all'Elenco di lettura di Chrome digitiamo nella barra degli indirizzi del browser chrome://flags/, quindi utilizziamo il motore di ricerca integrato in alto (chiamato Search flags) per trovare la voce Reading List; possiamo inserire anche direttamente l'indirizzo chrome://flags/#read-later per aprire subito la voce relativa.
Una volta identificata la voce giusta premiamo sul menu a tendina Default presente accanto ad essa e selezioniamo la voce Disabled. Al riavvio di Chrome la funzione Elenco lettura di Chrome non sarà più attiva.
Come rimuovere la barra laterale di Chrome
La barra laterale di Chrome è una novità delle ultime versioni del browser e permette di accedere velocemente all'Elenco di lettura e ai preferiti. Questa barra ricorda molto da vicino quella disponibile in Internet Explorer e molti utenti ne farebbero volentieri a meno.
Per disattivare la barra laterale di Chrome inseriamo nella barra degli indirizzi del browser il comando chrome://flags/, premiamo sula barra di ricerca dedicata (Search flags) e cerchiamo la voce Side panel. Anche in questo caso possiamo accedere subito alla funzione digitando direttamente sulla barra degli indirizzi chrome://flags/#side-panel. Dopo aver trovato la voce giusta premiamo sul menu a tendina Default presente accanto alla voce di menu e, come già visto in alto, selezioniamo la voce Disabled. Quando richiesto riavviamo il browser per disattivare l'icona dedicata alla barra laterale e ritornare così al Chrome a cui eravamo abituati negli ultimi anni.
Servizi sostitutivi per leggere gli articoli
L'elenco di lettura non è una funzione tutto sommato negativa: in essa possiamo salvare gli articoli da leggere in un secondo momento, ritrovandoceli su qualsiasi dispositivo su cui abbiamo installato Chrome e su cui abbiamo effettuato l'accesso con l'account Google.
Se il nostro obiettivo era solo quello di far sparire il pulsante dell'odiosa barra laterale possiamo mantenere comunque l'elenco di lettura utilizzando un servizio come Feedly, utile per segnarci i siti web che leggiamo spesso, creando il nostro personale elenco di lettura.

Dopo aver aperto il sito di Feedly premiamo in alto su Login, usiamo l'account Google o l'account Apple per effettuare l'accesso rapido. Dopo il login ci ritroveremo nella schermata principale del servizio: premiamo di lato sull'icona a forma di lente d'ingrandimento e iniziamo una ricerca per aggiungere il nostro sito preferito o per aggiungere l'argomento che ci interessa di più.
Dopo l'aggiunta apriamo il sito o la chiave di ricerca nella sezione Feeds, identifichiamo l'articolo che vogliamo salvare e premiamo sull'icona Read Later, così da aggiungerlo all'elenco di lettura previsto dal sito.
Per approfondire vi consigliamo di leggere le nostre guide su come usare Feedly e sulle migliori App per leggere le notizie del giorno su Android e iPhone.
Conclusioni
Google Chrome resta sempre il browser migliore da utilizzare su PC ma ultimamente vengono aggiunte funzioni che fanno storcere il naso ai puristi di questo browser, che desiderano che tutto resti com'è nel tempo. La funzione di Elenco lettura può essere molto utile in alcuni scenari, ma la sua integrazione con la barra laterale rovina tutto, visto che tale barra occuperà inevitabilmente spazio sullo schermo. Se proprio vogliamo mantenere l'elenco di lettura utilizziamo Feedly per ottenere anche più funzioni e monitorare le notizie che ci interessano in un unico sito.
Chi desidera apportare altre modifiche personali a Google Chrome invito a leggere gli articoli alle 10 estensioni per personalizzare Chrome e la navigazione e su come cambiare lo sfondo di Google su Chrome, Firefox ed Edge.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy