Nuovo Gestore preferiti in Chrome su barra laterale
Aggiornato il:
Google migliora la gestione dei preferiti in Chrome con una nuova barra laterale per salvare e modificare i segnalibri

Anche se avevamo scovato alcuni trucchi per la barra dei preferiti di Chrome e Firefox, quello che si può fare è soltanto cercare i segnalibri, aggiungerli, cancellarli, modificarli e organizzarli in cartelle.
Negli ultimi aggiornamenti Google ha aggiunto una barra laterale per vedere i preferiti in Chrome, che include anche l'elenco di lettura.
Il gestore dei preferiti standard in Chrome è visibile premendo il tasto della stella nella barra dei preferiti in alto a sinistra.
Per far comparire o scomparire la barra dei preferiti, si possono premere insieme i tasti CTRL-Maiusc-B.
Si può anche aprire il gestore dei preferiti premendo insieme i tasti CTRL-Maiusc-O oppure andando sul menù (tasto con tre pallini in alto a destra) dove una delle voci è quella dei Preferiti.
Nel gestore dei preferiti Chrome, la lista dei siti preferiti è sulla sinistra e si potrà facilmente cercare e modificare qualsiasi pagina web. Premendo sul tasto del menù in alto a destra della pagina dei preferiti si potranno ordinare i siti per nome.
I preferiti con la visualizzazione classica potranno poi essere ordinati anche con diverse modalità e non solo in ordine alfabetico usando l'estensione Supersorter.
Premendo su New si potrà aggiungere un nuovo sito preferito o creare una nuova cartella per organizzare in modo più visivo e più rapido tutti i segnalibri salvati.
Oltre alla ricerca nettamente migliorata, se si guarda a sinistra, si noterà, scorrendo la barra verso il basso, che ci sono delle etichette sotto la sezione Auto-folders. In pratica l'estensione raggruppa i preferiti simili sotto delle sezioni automatiche, in base alle parole chiave inserite. Per esempio, io che ho tra i preferiti molti siti di tecnologia, ho trovato raggruppamenti per siti che parlano di Android, iPhone, Windows, Facebook ecc. Dal pulsante ingranaggio in alto a destra si aprono le opzioni per esportare i segnalibri su un file e per importarli.
Per aggiungere ai preferiti un sito si può premere l'icona a stella sulla barra degli indirizzi. Cliccando la stella, oltre ad aggiungere il sito ai segnalibri, compare un piccolo box dove viene consigliata la cartella in cui includerlo. Si può anche scegliere una cartella diversa premendo, nel box compare, il tasto Altro.
Oltre ai preferiti, è anche possibile aggiungere una pagina web all'elenco di lettura, una sezione speciale della barra dei preferiti utile a conservare articoli da leggere dopo.
Per farlo, si deve premere il nuovo pulsante della barra laterale, che si trova in alto a destra affianco al pulsante del profilo.
Qui è possibile vedere l'elenco dei preferiti nella colonna di destra ed anche usare l'elenco di lettura, che è una sezione speciale dei preferiti in cui salvare articoli di blog o giornali online che non si ha il tempo di leggere.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy