Migliori telefoni da regalare ai figli, bambini o ragazzi
Non sappiamo quale telefono regalare ai bambini o agli adolescenti? Vediamo insieme i modelli più economici, resistenti e semplici da usare
Non è mai semplice regalare un telefono ai bambini o agli adolescenti, visto che spesso tendono a rimanere attaccati allo schermo dello smartphone per ore ed ore, trascurando gli impegni scolastici e la vita sociale.
Purtroppo ai giorni nostri non possiamo sottrarci dal regalare lo smartphone ai bambini per evitare l'emarginazione, ma conviene puntare su modelli adatti alla loro età ed evitare una spesa eccessiva per un dispositivo che spesso viene visto come un giocattolo (specie sotto i 10 anni).
Nella guida che segue abbiamo raccolto i migliori modelli di telefoni da regalare a bambini ed adolescenti, suddividendoli per fascia d'età. Avremo quindi dei telefoni adatti a bambini molto piccoli e telefoni via via sempre più potenti e costosi per gli adolescenti e i ragazzi ormai adulti (fino ai 18 anni).
LEGGI ANCHE -> Migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo
Telefoni per bambini fascia 3-6 anni
In questa fascia d'età i telefoni devono essere i più economici possibile, perché facilmente soggetti a rotture dovute a cadute accidentali. Conviene quindi riutilizzare un telefono Android vecchio in disuso o acquistare un telefono nuovo senza spendere più di 100€.
Xiaomi Redmi 9AT
Il primo telefono che vi consigliamo di acquistare è lo Xiaomi Redmi 9AT a 92€.
Su questo semplice telefono troviamo uno schermo FullHD da 6,53 pollici, processore octa-core, 2 GB di memoria RAM, 32 GB di memoria interna espandibile, fotocamera quadrupla da 15 MP, connessione LTE 4G, connessione Wi-Fi e Bluetooth, batteria da 5020 mAh e sistema operativo MIUI (basato su Android).
Rugged Smartphone
Il telefono ideale per un bambino è, sicuramente, uno di tipo rugged, di quelli antiurto, che non si rompe nemmeno se viene tirato per terra. Per esempio, possiamo prendere in esame il Rugged Smartphone Blackview da 120 Euro, indistruttibile ed anche impermeabile resistente all'acqua.
Su questo smartphone troviamo un display da 5.7 pollici, tecnologia schermo IPS, processore octa-core, 64 GB di memoria interna espandibile, 4 GB di RAM, fotocamera posteriore Dual Camera, sistema operativo Android 11 e batteria inesauribile da 5500 mAh.
Se piace questo genere, in un altro articolo abbiamo elencato i migliori smartphone rugged antiurto.
Telefoni per bambini fascia 7-10 anni
Premensso che un telefono rugged va bene per i bmabini di ogni età ed anche per i grandi, se si volesse però un telefono in grado di far girare bene i giochi, possiamo puntare su altri modelli.
realme GT Master Edition
Per evitare di svenarsi per un telefono da gaming vi consigliamo di acquistare il realme GT Master Edition a 237€.
Questo telefono dispone di un display AMOLED da 6,43 pollici Fullscreen, frequenza d'aggiornamento a 120Hz, processore Snapdragon 778G 5G, 6 GB di RAM, 5 GB extra di RAM virtuale, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 64MP, ricarica SuperDart da 65W, slot Dual SIM, connettività 5G e sistema operativo Android 11.
Xiaomi POCO F3
In alternativa come telefono da gaming possiamo prendere in esame lo Xiaomi POCO F3 a 318€.
Sul POCO F3 troviamo uno schermo da 6,67 pollici a 120Hz, tecnologia schermo AMOLED DotDisplay, processore Snapdragon 870 5G, 6 GB di memoria RAM, 128 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 48MP, batteria da 4520mAh, connettività 5G e sistema operativo MIUI for POCO (basato su Android).
Telefoni per ragazzi fascia 10-15 anni
In questa fascia d'età i telefoni sono strumenti indispensabili per i social network, per i selfie e per le condivisioni rapide sulle chat. Serve quindi un telefono con ottime fotocamere, tanto spazio in memoria interna e connettività veloce.
Xiaomi POCO X4 Pro 5G
Il primo modello di telefono che possiamo prendere in esame è lo Xiaomi POCO X4 Pro 5G a 349€.
Con questo telefono avremo a disposizione uno schermo da 6.67 pollici a 120Hz, tecnologia schermo AMOLED DotDisplay, processore Snapdragon 695, 8 GB di memoria RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 108MP, connettività 5G, slot Dual SIM, batteria da 5000mAh e sistema operativo MIUI for POCO (basato su Android).
realme GT Neo 2
In alternativa possiamo puntare su un telefono di fascia alta come il , realme GT Neo 2 a 379€.
Questo telefono vanta uno display AMOLED E4 da 120 Hz, processore Qualcomm Snapdragon 870 5G, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 64MP, ricarica SuperDart da 65W, slot Dual SIM e sistema operativo Android.
Telefoni per ragazzi fascia 15-18 anni
Per i ragazzi ormai grandi serve un telefono che abbia tutto, che sia costantemente aggiornato e disponga di una batteria molto grande, visto che nella maggior parte dei casi verrà messo sotto carica solo a notte fonda!
OnePlus Nord 2 5G
Il miglior telefono per i ragazzi di questa fascia d'età è il OnePlus Nord 2 5G a 461€.
Questo telefono vanta display Fluid AMOLED da 6,43” con FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 90Hz, processore MediaTek Dimensity 1200-AI, tripla fotocamera posteriore con intelligenza artificiale AI da 50MP, stabilizzazione ottica delle immagini (OIS), batteria da 4500 mAh, ricarica rapida Warp Charge 65W (15 minuti) e sistema operativo OxygenOS 11.3 (basato su Android 11).
Xiaomi 11T 5G
Come valida alternativa possiamo prendere in esame lo Xiaomi 11T 5G, venduto e spedito da Amazon a 499€.
Sullo Xiaomi 11T 5G troviamo un display da 6,67 pollici a 120Hz, tecnologia AMOLED, processore MediaTek Dimensity 1200-Ultra, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore professionale da 108MP, batteria da 5000mAh, connettività 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 11).
Telefoni "da grandi" (come regalo di maturità)
Apple iPhone 13
Nostro figlio è riuscito a diplomarsi con il massimo dei voti e si aspetta da noi un bel regalo di maturità? Possiamo scegliere un bel telefono "da grandi" come l'Apple iPhone 13 a 939€.
Questo iPhone dispone di un display Super Retina XDR da 6,1 pollici, processore A15 Bionic, memoria interna da 256 GB, Modalità Cinema con profondità di campo, Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP, doppia fotocamera posteriore da 12MP e sistema operativo iOS.
Samsung Galaxy S22 Ultra 5G
Se poi il nostro figlio ama i dispositivi Android possiamo regalargli il Samsung Galaxy S22 Ultra 5G a 1489€.
Questo potente telefono vanta un display Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici, processore Samsung dedicato, 12 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, 5 fotocamere posteriori da 108 MP, pennino S Pen dedicato, connessione Wi-Fi 6, connettività 5G, ricarica rapida, ricarica wireless e sistema operativo Android 12.
Conclusioni
Se non abbiamo ancora deciso quale telefono regalare ai nostri figli possiamo farci un'idea scegliendo uno dei modelli visti in alto divisi per fascia di prezzo. Nulla vieta di acquistare anche telefoni di fascia superiore per bambini o ragazzi più piccoli ma, visto che la spesa per il telefono sale (e anche di molto), conviene spendere il giusto per l'età che hanno e, man mano che crescono, premiarli per il loro comportamento con un telefono superiore.
Per i genitori particolarmente preoccupati dell'utilizzo fatto dai bambini del telefono raccomandiamo la lettura dei nostri articoli su come configurare Google Family Link e come monitorare gli spostamenti dei bambini via app.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy