Trasformare un telefono Samsung in PC (con Samsung Dex)
Non abbiamo il portatile a disposizione? Vediamo insieme come usare il servizio Samsung DeX per trasformare il telefono Samsung Galaxy in un computer

Ormai i telefoni moderni sono in grado di fare tutto, al punto da poter sostituire il computer tradizionale nella stragrande maggioranza delle operazioni quotidiane. Ma se volessimo utilizzare il telefono come un vero PC desktop, collegando quindi un mouse, una tastiera e un monitor e utilizzando il cursore del mouse per aprire le app mobile? Questo scenario è possibile replicarlo utilizzando la funzione Samsung DeX, integrata in tutti gli smartphone Samsung moderni e sfruttabile con pochissimi accessori acquistabili a parte.
LEGGI ANCHE -> Migliori Tablet-PC 2 in 1 con tastiera removibile
Come usare Samsung DeX
Per usare un telefono Samsung come un PC desktop sfruttando la tecnologia Sasmung DeX, così da poter passare velocemente da un ambiente mobile ad un ambiente desktop completo con un solo dispositivo.
Il requisito fondamentale per utilizzare Samsung DeX è il possesso di uno smartphone Samsung recente (da Galaxy S8 in su) e di alcuni accessori opzionali, da comprare per poter usufruire della modalità desktop inclusa nei sistemi operativi dei telefoni Samsung.
Accessori per Samsung DeX
Per poter utilizzare Samsung DeX è necessario disporre dei seguenti accessori aggiuntivi:
- Samsung Dex Station: funge da base di ricarica per il telefono ma offre anche tutte le porte necessarie per la conversione in PC fisso.
- UGREEN Caricabatterie USB 18W con Cavo USB C: caricatore USB da parete per fornire energia elettrica alla Samsung Dex Station.
- Amazon Basics - Cavo Ultra HD HDMI 2.0: necessario per poter collegare la Station ad un monitor per computer.
- Samsung Monitor SF35: un monitor da 24 pollici FullHD da usare per sfruttare al massimo la modalità Samsung DeX.
- Logitech MK270 Kit Tastiera e Mouse Wireless: kit con tastiera e mouse wireless e un unico ricevitore, da collegare alla porta USB della Station.
- Beikell Hub USB 3.0: Hub USB per aumentare il numero di porte disponibili per la Station.
Una volta recuperati tutti gli accessori richiesti possiamo procedere con l'attivazione della modalità Samsung DeX, ampiamente alla portata di tutti gli utenti indipendentemente dal livello d'abilità in ambito informatico.
Attivare Samsung DeX
Per utilizzare concretamente Samsung DeX posizioniamo il monitor sulla scrivania, affianchiamo ad esso la Samsung Dex Station, utilizziamo il cavo USB Type-C del caricatore a muro per fornire energia elettrica alla Station (tramite la porta USB Type-C), colleghiamo il cavo HDMI tra la Station e il monitor, colleghiamo anche il ricevitore del kit mouse e tastiera e infine inseriamo il telefono sulla Dock, facendo attenzione a far coincidere il contatto per la ricarica (di tipo USB Type-C).

Non appena il telefono Samsung rileverà la Station avvierà automaticamente la trasmissione del desktop Samsung DeX, con le app del telefono disponibili in un'interfaccia profondamente diversa da quella vista sul telefono, che ricorda vagamente Windows: troviamo infatti una barra delle applicazioni, una barra di sistema in basso a destra, le icone delle app sul desktop e una sorta di menu Start per accedere a tutte le app e alle funzioni del telefono. Una volta avviato possiamo utilizzare il mouse per muovere il cursore e fare clic o doppio clic sul tasto sinistro e destro del mouse, ottenendo un effetto simile al tap, al doppio tap e al tap prolungato.
La fruibilità è molto buona per essere un sistema Android adattato all'utilizzo come ambiente desktop, ma ovviamente siamo legati all'utilizzo delle app già presenti sul telefono, non potendo installare nessuna applicazione Windows. Ottima la connettività: la Station sfrutta il Bluetooth e il Wi-Fi del telefono per fornire connettività di rete o con altri dispositivi, ma è possibile anche collegare un cavo Ethernet all'apposita porta posteriore.
Unico vero difetto il basso numero di porte USB: per questo motivo negli accessori consigliati abbiamo deciso di inserire un comodo Hub USB.
Alternative a Samsung DeX
Ma se volessimo cercare delle alternative a Samsung DeX? Se abbiamo un telefono di un altro produttore cosa possiamo fare per utilizzare il telefono come fosse un PC desktop? La risposta è usare un Hub USB speciale questo adattatore Multiporta da Hub C a HDMI 4k, spedito da Amazon a meno di 20€.

Collegando questo dispositivo alla porta USB Type-C di qualsiasi telefono Android moderno potremo replicare il funzionamento di Samsung DeX su qualsiasi device, basterà collegare il cavo HDMI alla porta specifica dell'adattatore e il ricevitore del kit tastiera e mouse alla porta USB classica (sempre sull'adattatore). Alla fine Samsung DeX è poco più di un launcher e anche gli altri telefoni Android supportano il cursore del mouse e gli input da tastiera, così da poter sostituire un notebook o un PC fisso in qualsiasi momento.
Se desideriamo trasmettere solo lo schermo del dispositivo, senza dover simulare un ambiente desktop? In questo caso possiamo utilizzare Google Chromecast o il Microsoft Adattatore Wireless e utilizzare le funzioni di mirroring offerte dall'app Google Home o dalle impostazioni del telefono.
Per approfondire possiamo leggere i nostri approfondimenti Guida Chromecast con 16 trucchi e applicazioni per usarlo al meglio e Come trasmettere lo schermo dello smartphone in TV.
In un altro articolo, altri modi per usare lo smartphone come PC con tastiera e monitor
Conclusioni
Anche se all'apparenza Samsung DeX può sembrare una funzione inutile, per chi lavora spesso con le app dello smartphone può essere una buona idea allestire una scrivania da ufficio in grado di sfruttare questa funzione, così da arrivare in ufficio tutti i giorni, tenere il telefono sotto carica e al contempo usare le app mobile preferite con tastiera e mouse. In alternativa possiamo sempre utilizzare un adattatore USB con uscita HDMI o effettuare il mirroring dello schermo.
Per scoprire altre funzioni interessanti dei Samsung vi invitiamo a leggere le guide Migliori funzioni uniche dei Samsung Galaxy e Guida alle gesture sui Samsung Galaxy e smartphone Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy