Come fare un proiettore portatile per smartphone (o comprarne uno)
Vogliamo trasmettere i film dallo smartphone su una parete bianca come al cinema? Vediamo come creare un proiettore portatile

Utilizzando un proiettore è possibile vedere film con effetto cinema in casa, dovremo solamente attrezzare una parete bianca, montare un telone di supporto, creare la giusta penombra e gustarci le nostre serie TV e i film preferiti con un effetto decisamente più coinvolgente rispetto ai normali televisori. I proiettori di fascia alta però costano e difficilmente possono essere piazzati in casa per sostituire una buona Smart TV di ultima generazione.
Se vogliamo provare la sensazione che regala un proiettore senza acquistarne uno di fascia alta, per replicare l'effetto cinema a casa ed anche portarlo in vacanza quando si va in campeggio o in altre situzioni, siete capitati nella guida giusta: qui vi mostreremo infatti non solo i proiettori portatili che possiamo comprare, ma anche come realizzare un proiettore portatile usando lo smartphone, così da poter vedere film e video come si fosse al cinema in qualsiasi momento, anche quando siamo fuori casa o in giardino (alla fine basta una parete o un telone bianco per poter proiettare le immagini).
LEGGI ANCHE: Come usare il Videoproiettore a casa
Come usare un proiettore portatile con lo smartphone
Prima di tutto dobbiamo distinguere i tipi di proiettore portatili disponibili sul mercato e utilizzabili con lo smartphone. Il primo tipo di proiettore ricrea una sorta di "camera oscura" in cui inserire lo smartphone e, tramite un sistema di specchi, proietta l'immagine dallo schermo al fascio di luce, così da poter visualizzare su una parete o un telone bianco; il secondo tipo si presenta come un vero e proprio mini proiettore (dotato di connessione HDMI o wireless con Chromecast), adatto a trasmettere il video dallo smartphone al telone o alla parete bianca, senza la necessità di ricreare nessuna camera oscura. Ovviamente la scelta di uno rispetto all'altro dipende anche da quando siamo disposti a spendere e quale qualità vogliamo ottenere.
Proiettore per smartphone fai-da-te
I modelli più economici e semplici da utilizzare sono i proiettori da assemblare, spesso forniti con una semplice scatola di cartone in cui inserire lo smartphone. Ovviamente la qualità video non è eccezionale, ma è più che sufficiente per poter visualizzare un film o una puntata di una serie TV su una piccola parete, anche quando siamo fuori casa.
Su Amazon si trovano i proiettori portatili di cartone già pronti che dovrebbero ricreare velocemente l'effetto cinema. Questi funzionano posizionando il nostro smartphone al suo interno (con lo schermo acceso e rivolto verso la lente obiettivo), e orientando il fascio di luce su una parete o un telone bianco predisposto.

Vista la semplicità costruttiva di questo cartone, possiamo benissimo costruircelo da soli in casa, i pieno stile Art Attack! Qui in basso abbiamo raccolto tutte le componenti necessarie per poter ricreare il proiettore portatile casalingo:
- Scatola di cartone stretta e lunga (quella delle scarpe va bene)
- Cartoncino duro
- Lente di ingrandimento (10X o superiore)
- Taglierino
- Seghetto
- Pennarello
- Nastro biadesivo
- Colla a caldo
Dopo esserci procurato tutto l'occorrente tagliamo subito il manico della lente d'ingrandimento, tagliamo uno dei bordi stretti del cartone con la forma della lente d'ingrandimento, fissiamo quest'ultima con la colla a caldo e procediamo a creare il supporto per lo smartphone, che dovrà rimanere in posizione all'interno della scatola.
Se non siamo mai stati grandi esperti di manualità e dell'arte del fai-da-te vi invitiamo a guardare uno dei video di YouTube su come creare proiettore in casa, così da avere un'idea precisa dei passaggi da effettuare e su cosa bisogna fare per ottenere la giusta risoluzione e il giusto fuoco alle immagini.
Comprare il Mini proiettore portatile per smartphone
Non abbiamo tempo da perdere con gli attacchi d'arte o scatole di cartone? Vogliamo ottenere una qualità almeno accettabile dalle proiezioni? In tal caso dovremo puntare sui proiettori tascabili o mini proiettori, da collegare via cavo o wireless al nostro smartphone e in grado di funzionare come un proiettore tradizionale.
Il primo modello che vi consigliamo di visionare è il Mini Proiettore HopVision da 100 Euro.
Il proiettore dispone di risoluzione nativa 1080p Full HD, luminosità di 6500 Lumen e da un rapporto di contrasto 1000:1, connessione HDMI, connessione VGA, connessione USB, supporto alle microSD e supporto elettrico via USB (possiamo collegarlo ad una powerbank, allo stesso smartphone o al PC per l'alimentazione).
Un proiettore portatile più economico e perfetto come regalo per bambini per creare l'effetto cinema a casa o in campeggio è il Proiettore Vamvo da 75 Euro. Si tratta di un vero proiettore portatile, che supporta la trasmissione di video da smartphone tramite cavo (USB-C a HDMI) o in wifi tramite Chromecast.

Se cerchiamo un proiettore molto compatto vi consigliamo di dare uno sguardo al proiettore OTHA D05E a meno di 200€.

Su questo proiettore troviamo un sistema d'illuminazione al LED, dimensioni pari a 147,4 x 80,6 x 18,5 mm, peso di 205 g, risoluzione nativa di 480P, rapporto di contrasto di 2000:1, connessione HDMI, connessione USB, interfacce audio, batteria ricaricabile integrata e controlli touch sul dorso del dispositivo (volume, riproduzione, touchpad).
Vogliamo un proiettore wireless accessoriato e in grado di riprodurre anche senza l'ausilio dello smartphone? In tal caso vi consigliamo di dare uno sguardo al Proiettore Artlii Play a meno di 300€.

Questo proiettore vanta una risoluzione di 1280x720 pixel, rapporto di contrasto pari a 3000:1, retroillumazione al LED, sistema operativo integrato Android 9.0, connessione Wi-Fi, connessione Bluetooth, app preinstallate per la visione dei servizi di streaming più famosi (Disney+, Netflix etc.) e la possibilità di installare altre app dallo store Android.
Conclusioni
Anche se non possiamo sostituire del tutto una buona Smart TV da 50 pollici o un'esperienza al cinema, questi piccoli videoproiettori possono essere utilizzati dai bambini per vedere i cartoni animati nella loro cameretta o quando sono all'aperto, insieme agli amici: basta una parete verticale, il soffitto o un semplice telone per iniziare la visione. Ovviamente l' "attacco d'arte" fatelo voi adulti, visto che sono presenti molti oggetti pericolosi! Se invece volete subito un proiettore efficace e di buona qualità scegliere uno dei modelli proposti.
Se volessimo proiettare lo schermo del PC con Windows 10 su un proiettore, vi consigliamo di leggere il nostro articolo Proiettare Windows 10 in TV con Miracast (connessione wireless allo schermo).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy