Proiettare Windows 10 in TV con Miracast (connessione wireless allo schermo)
Aggiornato il:
Tramite il supporto Miracast in Windows 10 si può connettere il PC ad uno schermo wireless come quello della Smart TV, senza usare cavi

Proiettare Windows 10 su uno schermo wireless come quello della TV con Miracast è davvero facile: bisogna solo assicurarsi che la TV (ogni smart TV supporta Miracast), il monitor o il proiettore supporti le connessioni wifi ed attivare la funzionalità nelle impostazioni. Dal PC, poi, premere il tasto in basso a destra delle notifiche per aprire il pannello di interruttori e usare il pulsante Proietta. Si può quindi decidere di vedere il desktop sullo schermo wireless oppure si può duplicare lo schermo o anche estendere lo schermo per usare la TV come monitor secondario.
Per usare la connessione ad uno schermo Wireless in Windows 10, cercare sul menù Start "Connetti a schermo Wireless". Windows 10 inizierà subito la ricerca dei dispositivi rilevati e, una volta che la TV compare nella lista, si potrà procedere con la connessione.
Se lo strumento di connessione a schermo wireless non venisse trovato, bisogna installarlo: Aprire Impostazioni > App, premere su App e funzionalità e poi su Funzionalità facoltative. Premere quindi su Aggiungi funzionalità e selezionare Schermo Wireless.
Indice Articolo
- Problemi di connessione Miracast sullo schermo wireless
- Controllare se PC e scheda video supportano Miracast
- Controllare la connessione Wifi
- Conclusione e altre risorse
Problemi di connessione Miracast sullo schermo wireless
In caso di problemi, se usando il tasto Proietta non si riuscisse a trovare lo schermo wireless da collegare, allora si può andare nelle Impostazioni di Windows 10, alla sezione Dispositivi. Sotto Bluetooth e altri dispositivi, premere su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo e poi, nella finestra che segue, cliccare Schermo wireless o Dock.La ricerca dovrebbe rilevare la presenza di un dispositivo supportato da Miracast, da utilizzare per proiettare Windows 10 sulla TV o un altro monitor wireless.
Se ancora non venisse rilevato nulla oppure se la connessione allo schermo non dovesse funzionare, allora bisogna controllare se il PC supporta Miracast. C'è infatti la possibilità che il PC sia troppo vecchio e manchi di questa funzione oppure che sia colpa del driver della scheda video, non aggiornato.
Controllare se il PC supporta Miracast
Per controllare che il PC supporti Miracast
, premere insieme sulla tastiera i tasti Windows - R per far comparire la casella per eseguire comandi e digitare Powershell (o cercare Powershell sul menù Start ed avviarlo)). In Powershell digitare il comando: Get-netadapter|select Name, ndisversion . Se il risultato del comando mostra il valore 6.40 o superiore, allora va bene, altrimenti, se c'è un valore inferiore, Miracast non è supportato dal PC.Per controllare che la scheda video supporti Miracast, invece, procedere in questo modo: aprire il menu start e cercare dxdiag per aprire la pagina di diagnostica DirectX. Qui, andare alla pagina dedicata allo schermo, guardare a destra sotto Driver e cercare la riga Modello Driver: Se è scritto WDDM 1.3 o superiore allora va bene, altrimenti il sistema non è compatibile con una connessione Miracast.
Inoltre, sempre da DXDiag, premere quindi il tasto Salva tutte le informazioni e salvare il file DxDiag.txt in una cartella o sul desktop.
Aprire il file txt generato e cercare all'interno la riga Miracast; se è scritto Available, with HDCP, allora va bene, se c'è scritto Not Available allora il computer non supporta Miracast e non c'è molto da fare.
Controllare la connessione Wifi
Miracast utilizza la tecnologia Wi-Fi Direct per la sua connessione quindi bisogna essere sicuri che i dispositivi, ossia computer e TV o altro schermo wireless, siano collegati sulla stessa rete wifi.E' anche importante che il PC non sia collegato tramite VPN e quindi disabilitare eventuali VPN.
Inoltre, se la connessione non funziona, provare a disabilitare anche il firewall di Windows 10, in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Firewall e protezione rete).
Un altro modo per risolvere problemi con Miracast è quello di aggiornare o reinstallare i driver di rete. Per farlo è possibile aprire, premendo il tasto destro del mouse sul pulsante Start in basso a sinistra, la Gestione dispositivi. Qui, espandere la sezione delle schede di rete, trovare il Wireless Network adapter attivo per il wifi del computer, premerci sopra col tasto destro e fare Disinstalla dispositivo. Riavviare il PC e Windows potrà reinstallare i driver di rete automaticamente.
Conclusione e altre risorse
Nel caso in cui la TV non avesse supporto Miracast, c'è il modo di aggiungerlo comprando un dispositivo da collegare alla sua presa HDMI. Il dispositivo Microsoft ufficiale è l'adattatore wireless in vendita su Amazon. In alternativa, si può anche preferire di usare una Fire TV Stick di Amazon, che ha il supporto Miracast.In altri articoli, per finire, abbiamo anche spiegato come:
- Usare la TV come schermo secondario wireless del PC
- Vedere lo schermo di un altro PC o Android in wifi su Windows 10
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy