Nuovo aggiornamento per Windows 10: versione 22H2 di Ottobre
Disponibile per tutti l'ultimo aggiornamento di Ottobre di Windows 10, da scaricare e installare subito

L'aggiornamento delle funzionalità di Windows 10 di Ottobre 2022 è disponibile per tutti a partire da oggi. L'installazione di questa nuova versione può essere fatto, tramite aggiornamento, su tutti i PC Windows 10 che eseguono la versione 20H2 e successive. Si tratta del secondo Update dell'anno dopo l'aggiornamento di Maggio 2022, che porta Windows 10 alla versione 22H2.
L'installazione sarà molto rapida se si parte dalla versione precedente (la 22H1), un po' più lenta se si parte da una versione più vecchia. In ogni caso, sarà sempre necessario riavviare il computer. Durante l'installazione potrebbe essere richiesto all'utente di disinstallare e rimuovere alcuni programmi incompatibili o di modificare alcune impostazioni di privacy; nel caso fosse richiesta la rimozione di un programma importante, sarà possibile annullare l'aggiornamento ed aspettare che esca una nuova versione di quel programma.
LEGGI ANCHE: Qual è l'ultima versione di Windows 11?
Ci sono due modi per aggiornare Windows 10 all'ultima versione: tramite il servizio automatico Windows Update oppure con installazione manuale.
Nel primo caso, Windows 10 fa tutto da solo dopo un certo periodo di tempo, se correttamente configurato. Si può però controllare o accelerare il processo andando su Impostazioni dal menù Start, alla sezione Aggiornamenti e sicurezza, è possibile cercare in Windows Update la disponibilità di nuovi aggiornamenti e procedere quindi con l'installazione.
Se non si vuole attendere che l'ultima versione del sistema operativo venga recapitata sul proprio PC tramite Windows Update, è possibile procedere, in ogni caso, al download ed installazione manuale andando al sito https://www.microsoft.com/it-it/software-download/Windows10. Nella pagina che si apre ci sono due pulsanti: Aggiorna Ora oppure Scarica lo strumento.
Il primo, Aggiorna Ora, porta a scaricare l'assistente dell'aggiornamento, un piccolo programma che gestisce il download e l'installazione automatica dell'ultima versione di Windows 10. Una volta scaricato il file di aggiornamento, il cui nome è Windows10Upgrade9252.exe, basta solo eseguirlo e lasciarlo andare avanti fino a che termina il suo lavoro.
Il secondo, Scarica lo strumento, porta al download dell'ormai celebre Media Creation Tool. Se lo strumento di aggiornmento automatico dovesse fallire o terminare con errori, si può quindi usare il Media Creation Tool per fare un'installazione completa dell'ultima versione di Windows 10, correggendo ogni errore. L'installazione completa è sempre automatica, non rimuove alcun file o programma dal PC ed è assolutamente sicura e semplice, soltanto che richiede un po' più di tempo.
Esiste anche una terza strada, un po' meno pratica e più indicata nel caso si volesse fare l'installazione di Windows 10 su un altro PC: il download diretto della ISO di Windows 10, che è sempre disponibile sul sito Microsoft.Ci sono diverse cause per cui Microsoft non invia l'update ad un PC: la prima è che il rilascio di un aggiornamento è sempre graduale ed è possibile che venga recapitato dopo anche diverse settimane; la seconda ragione è che Microsoft possa considerare il PC non ancora pronto. Un PC viene considerato non pronto a ricevere un aggiornamento se ha componenti hardware vecchie o incompatibili, se non è aggiornato con tutte le patch obbligatorie e se ha problemi con i driver delle periferiche hardware.
Microsoft elenca alcuni problemi noti nella pagina delle informazioni sulla versione. I bug elencati, spesso legati alla compatibilità con le schede audio del computer, non sono comunque necessariamente impedimenti all'installazione.
Come detto in passato, è quindi possibile forzare l'aggiornamento di Windows 10 se non fosse possibile farlo tramite Windows Update oppure tramite l'assistente di aggiornamento automatico. Inoltre, è sempre opportuno ricordare che se ci fossero problemi, se dopo un aggiornamento di Windows 10 il PC non funzionasse correttamente, se qualche programma fosse impossibile da utilizzare, è possibile tornare alla versione precedente di Windows 10 con un click, senza dover fare particolari manovre e senza alcuna difficoltà.LEGGI ANCHE: Controlla se il PC è pronto per Windows 10
La versione 22H2 dell'aggiornamento di Ottobre 2020 di Windows 10 è un update minore, con alcuni miglioramenti e correzioni di problemi. Windows 10 viene infatti mantenuto attivo da Microsoft anche se gli sforzi e le novità sono riservate ormai solo per Windows 11.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy